Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

A Tolentino torna la festa del Ponte del Diavolo

  Il Ponte del Diavolo di Tolentino si prepara a trasformarsi nuovamente in un palcoscenico per la manifestazione ‘Sul Ponte del diavolo… tra storia e leggenda’, l’atteso appuntamento che riporta in vita tradizioni del Duecento. Organizzata dall’associazione artistico-culturale ‘I Ponti del Diavolo’, presieduta da Carla Passacantando, in collaborazione con il comune di Tolentino, la rassegna prevede un ricco programma tra fede, storia e spettacolo. L’inaugurazione è prevista per mercoledì 3 settembre, alle ore 21.00, con la messa celebrata da mons. Giancarlo Vecerrica, cui seguirà la rievocazione delle ‘Antiche canestrelle’, all’area verde del Ponte del diavolo. L’appuntamento successivo è fissato per mercoledì 10 settembre, sempre alle ore 21, in piazza della Libertà, con la consegna del Premio ‘Ponte del diavolo’ al cittadino tolentinate dell’anno, un riconoscimento volto a celebrare chi si è distinto per meriti sociali, culturali o professionali a favore della comunità. Nei pr...

Schianto nella notte a Tolentino: tre il numero dei feriti

 Violento impatto nella notte a Tolentino, in via Pertini. Da come si apprende era circa l'una, quando per motivi ancora da chiarire, due auto si sono scontrate nelle vicinanze del centro commerciale "La Rancia". Segnalato l'accaduto, sono intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco, gli operatori sanitari del 118 e l'eliambulanza, per soccorrere tre uomini rimasti feriti. Una volta liberato dalle lamiere, uno di questi è stato trasportato all'ospedale Torrette di Ancona, mentre gli altri al pronto soccorso di Macerata.  Presenti sul luogo del sinistro anche i Carabinieri di Tolentino per gli accertamenti di rito. E.C. Redazione -laScansionenet

Lutto a Potenza Picena: si è spenta Irene Marconi, moglie del Cavalier Ottaviani

 Triste notizia per la città, che piange la scomparsa di Irene Marconi (82 anni). La donna, moglie del Cavalier Mario Ottaviani, storico presidente della Pro Loco e della società di calcio, era conosciuta ed apprezzata a Potenza Picena, un territorio a cui è stata sempre molto legata, sostenendo a tal proposito anche il marito Mario. La morte di Irene Marconi ha generato un profondo sconforto nel cuore di numerose persone, che attraverso i messaggi di cordoglio si uniscono al dolore della famiglia. I funerali saranno celebrati domani alle ore 9:30 nella chiesa Corpus Cristi. La redazione laScansionenet porge le più sentite condoglianze al Cavalier Ottaviani, i figli e i parenti tutti. E.C. Redazione -laScansionenet

Muccia, incidente nella frazione di Massaprofoglio: morto un 69enne

 Tragedia durante la serata di ieri a Muccia. Da come si apprende, poco dopo le 20:00, un uomo di 69 anni si è ribaltato con il trattorino, mentre stava tagliando l'erba di un terreno situato nella frazione di Massaprofoglio.  Stando ad una prima ricostruzione dell'accaduto, per motivi ancora da chiarire, il mezzo agricolo si è capovolto, schiacciando il 69enne, che è deceduto sul colpo.  Immediato l’intervento degli operatori di emergenza, che purtroppo hanno solo potuto constatare la morte dell'uomo. Presenti sul posto anche i Carabinieri della Compagnia di Camerino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

Ancona, dilaniato dall'elica della barca a motore: morto un uomo di 62 anni

 Drammatico episodio questo pomeriggio al largo di Ancona. Da come si apprende, un uomo di 62 anni originario del luogo, si trovava a bordo di una barca a vela insieme al figlio ed altre persone, quando ad un tratto, è stato colpito dall'albero della vela cadendo in acqua. Proprio in quell’istante, il 62enne è stato risucchiato dall'elica del motore, che lo ha dilaniato. Le gravissime le ferite al capo e alle braccia, purtroppo sono state fatali per l'uomo. Lanciato l'allarme, sono intervenuti sul posto una vedetta della Capitaneria di Porto, che ha recuperato il 62enne privo di vita e soccorso il figlio, in stato di shock. Una volta raggiunta la banchina, ad attendere il giovane, gli operatori di emergenza con due ambulanze della Croce gialla, un mezzo della Croce Rossa comitato di Ancona e l’automedica, che valutate le condizioni hanno deciso di trasportarlo all'ospedale Torrette per gli accertamenti del caso. E.C. Redazione -laScansionenet

Tragedia a Sirolo: morta una ragazza di 23 anni

 Dramma nel primo pomeriggio di oggi a Sirolo. Da come si apprende, poco dopo le 13:00 a venti metri dalla spiaggia dei Lavi, alcuni bagnanti hanno notato in acqua il corpo di una giovane di 23 anni. Avvertiti i soccorsi, è giunta sul posto l'idroambulanza della Croce Rossa con a bordo il personale Opsa, che hanno subito recuperato la 23enne e praticato le manovre di rianimazione. Nel frattempo, sono giunti sul luogo anche gli operatori sanitari del 118 e l'eliambulanza. Nonostante i tentativi di rianimazione, verso le 15:00 hanno constatato il decesso della ragazza. Al momento, sono in corso le indagini da parte dei militari della Guardia Costiera per ricostruire le dinamiche della triste vicenda.  E.C. Redazione -laScansionenet

San Benedetto del Tronto, accusa un malore mentre si allena a tennis: morto un uomo

 Tragedia questa mattina a San Benedetto del Tronto. Da come si apprende, verso le 12:30 al circolo tennis "Maggioni", un uomo (44 anni) di Acquaviva Picena, ha accusato un malore mentre si stava allenando. Avvertiti i soccorsi dal personale della struttura sportiva, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, ma per il 44enne non c'è stato più nulla da fare.  Presenti sul luogo anche il medico legale e le forze dell’ordine per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino Scollinare Film Festival chiude con oltre 2.000 persone

  La terza edizione dello Scollinare Film Festival si è conclusa con un bilancio positivo, confermando la sua identità di evento culturale vivo e poliedrico, nonostante le condizioni meteo avverse. Dal 21 al 24 agosto 2025, il festival ha animato il centro storico di Tolentino con un'affluenza che ha superato i 2.000 spettatori. Diretto da Damiano Giacomelli con la collaborazione di Leonardo Accattoli, l'evento ha saputo coinvolgere un pubblico di appassionati e abitanti del territorio, che hanno risposto con entusiasmo a un programma di proiezioni e concerti. Nonostante un fine settimana tutt'altro che estivo e la necessità di confrontarsi con la nuova location nel cortile della ex scuola don Bosco, tutte le proiezioni all'aperto hanno avuto un ottimo afflusso di pubblico. Tra le serate più riuscite la proiezione speciale di Fantozzi e l'emozionante incontro con Elisabetta, figlia di Paolo Villaggio. E poi la serata di sabato, che ha visto una partecipazione mass...

Macerata, investito un uomo in viale Martiri della Libertà

 Grande apprensione per un uomo di 70 anni, che questo pomeriggio, intorno alle 15:30, è stato investito da un'auto, una Fiat Punto, mentre passeggiava in viale Martiri della Libertà.  Stando ad una prima ricostruzione dell'incidente, per motivi ancora da chiarire, prima di urtare il 70enne, la conducente della vettura, avrebbe urtato anche un altro veicolo in sosta.  Segnalato l'accaduto, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che valutate le condizioni del pedone, hanno richiesto l'ausilio dell'eliambulanza per trasportarlo all'ospedale Torrette di Ancona.  Presente sul luogo anche la Polizia Locale per gestire la circolazione stradale e svolgere i rilievi di rito.  Nel frattempo, verso le 16:00, sempre in viale Martiri della Libertà, un'automobile,che si trovava in coda a seguito dell'incidente, è andata a fuoco. Tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno spento le fiamme e messo in sicurezza la zona interessata.  Fortun...

A Tolentino il sapore delle contrade e dei quartieri

  La ‘Pro Loco Tolentino T.C.T.’ con il patrocinio del Comune di Tolentino organizza la quarta edizione dell’evento ‘Sapori e colori delle contrade e dei quartieri - quarta edizione’, che si terrà venerdì 29 e sabato 30 agosto 2025. Il programma prevede degustazioni di piatti tipici preparati dai Comitati di quartieri e di Contrada. Venerdì 29 agosto alle ore 20 apertura degli stands gastronomici con tagliatelle con papera, grigliata mista di carne e frittura mista. Alle ore 21.30 presentazione delle squadre, stagione agonistica 2025/26 dell’US Tolentino. Sabato 30 agosto, alle ore 20 apertura degli stand gastronomici con polenta bianca e rossa, grigliata mista di carne e frittura di pesce. Alle ore 21.30 spettacolo di danza della scuola ‘Alchemy Dance Studio’. A seguire alle ore 23 musica dance con il Dj Pallì. La scuola di danza Alchemy Dance Studio di Tolentino, diretta da Francesco Ciccarelli e Alessia Tiberi,  porterà in scena uno spettacolo che comprende coreografie ...

Macerata. La troupe della Rai alla tenuta di Tavignano per il programma tv "Il Borgo dei borghi"

Tenuta di Tavignano sotto i riflettori del programma tv “Il Borgo dei Borghi”. La troupe del programma televisivo di Rai Tre ha realizzato ieri (mercoledì 27 agosto) le riprese tra le vigne, le colline e il casolare dell’azienda vitivinicola guidata da Ondine de la Feld Aymerich. «Siamo orgogliosi che Cingoli, borgo conosciuto come il “Balcone delle Marche”, sia stato selezionato per partecipare al celebre programma televisivo Il Borgo dei Borghi, in onda su Rai Tre. E siamo altrettanto fieri di essere stati scelti come attrazione d’interesse, rappresentando la tradizione vitivinicola del territorio. Con consapevolezza siamo testimoni diretti della bellezza e delle tante sfumature di Cingoli, che giorno dopo giorno ci impegnano ad esaltare attraverso l’accoglienza di turisti e cultori del vino che proprio attraverso l’enoturismo apprezzano più che mai Cingoli – afferma Ondine de la Feld Aymerich, proprietario vignaiolo di Tenuta di Tavignano – L’autenticità del territorio di Cingoli...

Tolentino sperimenta l'invio delle cartelle TARI 2025 per e-mail

  Si informa che nei prossimi giorni i cittadini riceveranno la comunicazione per il pagamento del saldo TARI 2025 che avrà scadenza prevista per il 31/10/2025.  In questa occasione, ove il dato sia disponibile per l’Amministrazione e gli uffici preposti , la cartella oltre che in forma cartacea sarà recapitata anche per e-mail. Con questa nuova formula, in fase di sperimentazione, si vuole provare a stimolare la dematerializzazione cartacea degli invii finalizzata al risparmio dei costi di spedizione, il risparmio della carta, la riduzione della produzione di rifiuti, utilizzando la possibilità di raggiungere i contribuenti con uno strumento veloce in grado di dare certezza di ricezione e ambientalmente compatibile. Si chiede a quanti riceveranno la mail o desiderino in futuro di ricevere le bollette solo per e-mail di inviare una e-mail di richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica: tributi@comune.tolentino.mc.it indicando l’intestatario della cartella TARI. ...

Rogo sull'A14: in fiamme una vettura

 Attimi di paura questa mattina lungo l'autostrada A14 tra Loreto e Civitanova Marche.  Da come si apprende, erano circa le 12:30, quando al chilometro 260, un'auto è andata a fuoco. Segnalato l'accaduto, sono intervenuti sul posto i pompieri del distaccamento di Osimo e Civitanova Marche, che con prontezza hanno spento le fiamme. Presenti sul luogo anche gli agenti di Polizia Locale, il personale Autostrade per l'Italia e il carroattrezzi dell'Europ Assistance. A parte lo spavento, fortunatamente non sono rimasti coinvolti altri veicoli oppure sono stati registrati feriti o intossicati.  E.C. Redazione -laScansionenet

Incidente a Tolentino: giovane trasferito a Torrette

 Schianto questa mattina a Tolentino, lungo la provinciale 127, in località San Giuseppe. Da come si apprende, erano circa le 8:00, quando per motivi ancora da chiarire, si è verificato uno scontro tra una vettura ed una Vespa. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118 e l'eliambulanza, che hanno trasportato il conducente del mezzo a due ruote all'ospedale Torrette di Ancona.  Presenti sul posto anche i Carabinieri di Tolentino per ricostruire le dinamiche del sinistro. E.C. Redazione -laScansionenet

Lutto a Porto Sant’Elpidio, si è spenta la giovane mamma Marina Talyzina

 Cordoglio a Porto Sant’Elpidio per la scomparsa di Marina Talyzina (36 anni). La donna, giovane mamma e sposa, si è spenta lunedì pomeriggio a causa di una malattia, che purtroppo non le ha lasciato scampo. Tanta la forza ed il coraggio di Marina, che ha sempre affrontato la patologia con determinazione e resilienza, allestendo lo scorso giugno, nella Sala Castellani di Porto San Giorgio, una mostra con i suoi scatti e una parte del ricavato delle vendite è stato devoluto all'Anpof, l'Associazione Noi Per l'Oncologia Fermana, con l'obbiettivo di aiutare i pazienti che lottano ogni giorno contro i tumori.  La morte di Marina Talyzina ha generato un profondo sconforto nel cuore dei cittadini, che nei numerosi messaggi, si uniscono al dolore della famiglia.  I funerali saranno celebrati oggi alle ore 16:00, presso la chiesa del cimitero di Porto Sant’Elpidio.  La redazione laScansionenet porge le più sentite condoglianze alla famiglia.  E.C. Redazione -laScansione...

Nuova prevenzione contro le zanzare

  ‘Stop alle zanzare! Difenditi con semplici azioni a casa tua’ è il titolo di una campagna informativa di prevenzione promossa dalla Regione Marche, dall’Agenzia regionale sanitaria e dall’istituto Zooprofilattico dell’Umbria e delle Marche in collaborazione con i Comuni per avvisare i cittadini sui possibili rischi derivanti dalle punture di zanzare e sulle azioni da mettere in campo per evitare malattie trasmesse dagli insetti e soprattutto con consigli da seguire per essere protetti. Infatti è bene ricordare che le zanzare possono trasmettere malattie come: Dengue, Chikungunya e Zika. Puoi evitarle, eliminiamo i ristagni d’acqua, il loro habitat ideale.  Questa la checklist antizanzare. Una sola volta: mettere sabbia nei sottovasi; installare zanzariere; introdurre pesci nei laghetti; coprire o clorare le piscine. O gni giorno: svuotare secchi, barili, annaffiatoi; evitare irrigazioni eccessive; coprire i contenitori d’acqua.  Ogni settimana: pulire grondaie e sco...

Desertificazione bancaria: sì ad accordi publico-privato e una nuova Banca Marche

Tiziano Consoli, sindaco e candidato consigliere per la Regione Marche:"Sulla desertificazione bancaria è il momento di unire le forze. La desertificazione bancaria è più di un problema logistico: è un segnale del progressivo abbandono delle aree interne, con gravi ricadute economiche, sociali e occupazionali. La progressiva chiusura delle filiali bancarie nei piccoli comuni dell’entroterra rappresenta un fenomeno sempre più preoccupante. Negli ultimi anni numerosi sono stati gli sportelli bancari che sono stati chiusi in centri nevralgici della vita rurale e produttiva marchigiana, lasciando intere comunità senza un presidio finanziario diretto. Questo trend va a colpire in primis le fasce più deboli della popolazione, come gli anziani, ma anche artigiani, agricoltori e piccole imprese. Cittadini e protagonisti dell’economia del territorio che si ritrovano spesso isolati dal sistema bancario tradizionale, senza alternative concrete o accessibili. È per questo che sento il dov...

Doppio scontro sull'autostrada A14: uomo trasferito all'ospedale Torrette di Ancona

 Ancora incidenti quest'oggi. Intorno alle 13:15, si è verificato un doppio impatto lungo l'autostrada A14. Il primo, dove sono rimasti coinvolti una vettura e un mezzo pesante, è avvenuto all'altezza del chilometro 243, direzione Nord, mentre il secondo, che ha interessato due auto, si è verificato al chilometro 245 nel tratto tra Loreto e Ancona Sud. Immediato l'intervento dei Vigili del Fuoco, gli operatori sanitari del 118, l'automedica di Osimo e l'eliambulanza, che hanno soccorso un uomo rimasto ferito nell'impatto, per poi trasferirlo all'ospedale Torrette di Ancona. A causa del sinistro, sono state registrate delle ripercussioni sulla circolazione stradale, infatti si è formata una coda lunga 6 chilometri. Poco dopo le 15:00 la situazione è tornata alla normalità.  E.C. Redazione -laScansionenet

Montegiorgio, terribile schianto tra auto e furgone: due feriti a Torrette

 Schianto questa mattina intorno le 10:30 a Montegiorgio.  Da come si apprende, per motivi ancora in fase di accertamento, in via Croce di Via, una vettura ed un furgone si sono scontrati.  Segnalato l'incidente, sono giunti sul posto i Vigili del Fuoco di Fermo, che hanno soccorso tre persone e liberato due di queste dalle lamiere dell'auto, per poi affidarle alle cure degli operatori sanitari del 118. Presenti sul luogo anche l'automedica e l'eliambulanza, che hanno trasportato i due feriti all'ospedale Torrette di Ancona.  Nel frattempo, i Carabinieri si sono occupati dei rilievi, utili a ricostruire le dinamiche del sinistro.  E.C. Redazione -laScansionenet  

Osimo, schianto tra auto e camion: soccorsa una donna

 Violento impatto questa mattina ad Osimo. Stando ad una prima ricostruzione del sinistro, per motivi ancora da chiarire, lungo via Segni, verso le 10:00, si è verificato uno scontro dove sono rimasti coinvolti una vettura ed un camion. Ad avere la peggio, la conducente dell'automobile, che una volta liberata dalle lamiere, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona.  Presenti sul luogo dell'incidente i Vigili del Fuoco, gli operatori sanitari del 118 e le forze dell’ordine per i rilievi di rito. E.C. Redazione -laScansionenet

Le Bollicine in concerto allo Chalet dei Giardini Regina Margherita di Fabriano con “Beje Tour 2025”.

Le Bollicine in concerto allo Chalet dei Giardini Regina Margherita di Fabriano con “Beje Tour 2025”. Il live, per Fabriano Music Festival, è martedì 26 agosto alle ore 21.30. La tribute band di Vasco Rossi fa ritorno nella Città della Carta dopo dieci anni dall’ultimo live. «Dopo tanta attesa per questa data, ospitare il concerto de Le Bollicine a Fabriano ha un grande valore. Questo live vuole essere un regalo ai fabrianesi! Negli anni, ogni volta che allo sBARello di Jesi ho organizzato la serata con la band capitanata da Mirco Cerioni, ho avuto sempre una notevole presenza di persone, dall’età più variegata, provenienti proprio da Fabriano - afferma Matteo Montesi, gestore dello Chalet dei Giardini Regina Margherita di Fabriano – La musica di Vasco Rossi è capace di unire generazioni diverse e ogni volta è commovente veder cantare insieme bambini, genitori e nonni. Le Bollicine sono per me un punto fermo, ed è stata questa la prima band che ho voluto con convinzione per questa p...

Elezioni Regionali del 28 e 29 settembre 2025: esercizio del voto a domicilio

  Servizio rilascio certificazioni mediche gratuite di elettori non deambulanti fisicamente  impediti e per voto domiciliare ad elettori affetti da infermità gravi, che si trovino in condizioni di  dipendenza continuativa da apparecchiature elettromedicali o affetti da infermità gravissime che ne  rendono impossibile l’allontanamento dall’abitazione, neppure con i servizi organizzati dal Comune  per facilitare il raggiungimento del seggio elettorale.  I l servizio in oggetto sarà garantito dai medici afferenti a all’Unità Operativa  secondo le modalità di seguito riportate. Per il rilascio della certificazione medica prevista per l’ammissione al voto a domicilio: inviare una richiesta di visita domiciliare, a firma dell’interessato, entro martedi 2 settembre 2025 alla segreteria della UOC di Medicina Legale: medlegale.ast.mcc@sanita.marche.it L’elettore richiedente, oltre ad indicare nella mail un recapito telefonico, dovrà inviare  unitamente...

Ussita, precipita in un burrone sul Pizzo Berro: morta una donna di 64 anni

 Tragedia questo pomeriggio a Ussita. Da quanto appreso, intorno le 14:30, una donna di 64 anni, originaria di Torino, è precipitata in un burrone, mentre stava percorrendo un sentiero sul Pizzo Berro. Al momento del fatto, insieme alla 64enne erano presenti il marito e un'altra coppia, che hanno subito avvertito i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i pompieri di Visso, Tolentino e Macerata, gli operatori del soccorso alpino e speleologico, l'elicottero dei Vigili del Fuoco, che decollato da Pescara, ha consentito di recuperare il corpo senza vita della donna. Presenti sul luogo anche gli operatori sanitari del 118 e i Carabinieri di Camerino, che al momento stanno esaminando i rilievi effettuati per ricostruire le dinamiche della drammatica vicenda.  E.C. Redazione -laScansionenet

Pieve Torina, 63enne cade nella propria abitazione: trasferito a Torrette

 Brutto episodio questo pomeriggio a Pieve Torina. Da quanto appreso, intorno le 17:00, un uomo di 63 anni è caduto all'interno della propria abitazione, situata nella frazione Appennino. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118 e l'eliambulanza. Vista la gravità della situazione, l'uomo è stato trasferito con urgenza all'ospedale Torrette di Ancona, dove al momento si trova ricoverato.  E.C. Redazione -laScansionenet

Montegiorgio. Il cuore pulsante del trotto: Domenica 24 Agosto giornata da non perdere

All'Ippodromo San Paolo Numeri da capogiro: 98 cavalli al via per 7 corse, dalle 19:30. Montegiorgio si prepara a vivere una delle sue serate più attese dell’estate: domenica 24 agosto, l’Ippodromo San Paolo accende i riflettori sulla 25ª giornata di corse, con inizio alle ore 19:30. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del trotto e una splendida occasione per chi vuole scoprire la magia di questo sport elegante e adrenalinico. Saranno ben 98 i cavalli partenti, distribuiti su 7 corse ufficiali e una prova di qualifica per i due anni. Un parterre di protagonisti che promette spettacolo, emozioni e colpi di scena. Montegiorgio, da sempre fucina di talenti e teatro di imprese leggendarie, ospita cavalli e driver di altissimo livello, alcuni già noti agli intenditori, altri pronti a scrivere la propria storia. Ecco i cavalli e i driver da tenere d’occhio. Vaprio, figlio di Adrian Chip, è uno dei veterani più attesi: cavallo dal passo elegante e dalla grande resistenz...

Porto Recanati, terribile schianto sulla Regina: morto un uomo di 59 anni

 Tragico incidente a Porto Recanati. Stando ad una prima ricostruzione del sinistro, questo pomeriggio intorno alle 18:00, lungo la strada Regina, si è verificato uno scontro tra una vettura ed una moto. In sella a quest'ultima, c'era un uomo di 59 anni, che a causa del terribile schianto è deceduto sul colpo.  Segnalato l'accaduto, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari della Croce Gialla di Recanati, la Croce Verde di Civitanova e l'eliambulanza.  Nonostante i tentativi di rianimazione, purtroppo, per il 59enne non c'è stato più nulla da fare.  Oltre ai soccorritori, sul luogo erano presenti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale, per mettere in sicurezza i mezzi coinvolti e svolgere i rilievi di rito. E.C. Redazione -laScansionenet

Tolentino Popolare invita a valorizzare la città

  Chi pensa di colpire un’amministrazione spesso finisce, in realtà, per colpire l’intera città. Attaccare chi amministra perché non se ne condividono le idee e le azioni è certamente lecito - sebbene debba comunque essere fatto nei modi e nei toni consoni - ma se l’obiettivo è fare il bene di Tolentino allora bisognerebbe puntare al confronto corretto e leale. In un periodo turistico così importante crediamo che Tolentino meriti di essere valorizzata, non svilita. E a svilirla non sono i vuoti che sicuramente debbono essere colmati, bensì l’accanimento con cui i “difetti” vengono sbattuti in prima pagina, godendo poi per una campagna denigratoria che colpisce in primis la città che a parole si dice di amare. I dati in crescita delle presenze dimostrano che il lavoro fatto sta portando risultati concreti: il percorso è in divenire e va costruito insieme, con impegno e spirito di comunità. In un confronto dove i vuoti da colmare diventino dibattito costruttivo da cui partire per gua...

A Tolentino un incontro per il turismo

  Ieri sera si è tenuto un incontro tra il Sindaco Sclavi e i referenti dei Commercianti del centro storico con i quali si è affrontata la problematica specifica inerente ai pesanti disagi dovuti alle canterizzazioni proseguendo il percorso verso aiuti concreti iniziato con il sondaggio approntato da Confartigianato, anche ieri presente tramite Andrea Rilli, per il monitoraggio delle attività del Comune di Tolentino che hanno subito perdite economiche a causa della ricostruzione. L’intento dell’Amministrazione è comunque, più generale, quello di istituire un tavolo permanente sul commercio a cui partecipino, oltre ai delegati dei commercianti del centro storico, anche quelli delle zone che possiamo, per brevità, definire come Tolentino Est e Tolentino Ovest. Lo scopo è quello di affrontare in maniera organica, con la partecipazione di tutti, l’organizzazione degli eventi, i problemi di viabilità, le Iniziative promozionali, oltre a cercare valutare un sistema di turnazione volont...

Monte Vidon Corrado, si ribalta con la vettura: soccorsa una ragazza

 Apprensione per una giovane conducente, che questo pomeriggio verso le 15:00, per motivi in fase di accertamento, si è ribaltata con la propria auto nella zona di Villa Marina. Segnalato l'accaduto, sono giunti sul posto i volontari della Misericordia di Montegiorgio, che hanno soccorso la ragazza, per poi trasportarla in ospedale, dove è stata sottoposta ad ulteriori controlli medici.  Presenti sul luogo anche i Carabinieri per i rilievi di rito. E.C. Redazione -laScansionenet

Ancona, scontro lungo la Statale 76: soccorse sette persone

 Un impatto violento quello avvenuto nel primo pomeriggio di oggi ad Ancona, lungo la Statale 76. A restare coinvolti nel sinistro, tre veicoli, che per motivi ancora da chiarire, si sono scontrati all'altezza dello svincolo con la Statale 16, in direzione Jesi. Segnalato l'incidente, sono intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco, gli operatori sanitari della Croce Rossa, la Croce Gialla di Morro d'Alba, l'automedica del Crass e l'eliambulanza, per soccorrere sette persone rimaste ferite nello schianto.  Una di queste, si tratta di una 42enne, è stata liberata dalle lamiere dell'auto, per poi essere trasferita con urgenza all'ospedale Torrette di Ancona, dove al momento è sotto controllo dei medici. E.C. Redazione -laScansionenet

A Petriolo nessuna discarica provinciale

  Petriolo non è tra i siti potenzialmente idonei a ospitare la discarica provinciale. E quindi non dovrà neanche elaborare la Vas (Valutazione ambientale strategica), processo che valuta gli impatti ambientali di piani e programmi prima della loro approvazione. “Lo ribadiamo in modo fermo e deciso: il territorio del Comune di Petriolo risulta escluso dai potenziali siti della futura discarica, come palesemente e incontestabilmente esposto nell’elaborato dai consulenti scientifici dell’Università Politecnica delle Marche”, spiega l’amministrazione comunale, capitanata dal sindaco Matteo Santinelli, in riferimento al l a relazione conclusiva del  dipartimento di scienze e ingegneria della materia, dell’ambiente e urbanistica dell’Univpm , relativa all’individuazione delle aree in cui poter realizzare la  discarica di appoggio per Cosmari. “I Comuni dei siti esclusi non dovranno elaborare o predisporre la Vas – continua il sindaco -. Quindi Petriolo non sarà soggetta a ...

A Tolentino controlli, sanzioni e nuove regole contro l’abbandono dei rifiuti

  Il Comune di Tolentino conferma il suo impegno per il decoro urbano e la tutela ambientale. Contrastare l’abbandono dei rifiuti è una priorità: grazie a nuove tecnologie, a controlli mirati e a un quadro normativo rafforzato, chi sporca il territorio sarà individuato e sanzionato. Nei mesi scorsi la Polizia Locale, in collaborazione con Cosmari e con l’Ispettore Ambientale, ha svolto una costante attività di vigilanza. Attraverso verifiche puntuali e controlli diretti sui rifiuti abbandonati, è stato possibile risalire agli utenti responsabili dei conferimenti irregolari ed erogare le relative sanzioni. Questo dimostra che i controlli non sono solo un deterrente, ma una realtà concreta che tutela i cittadini rispettosi delle regole Il Decreto-Legge 8 agosto 2025, n. 116 ha introdotto sanzioni più severe per chi abbandona rifiuti, anche di piccola entità (mozziconi, cartacce, imballaggi). Oggi le multe possono arrivare a 18.000 €, con la possibilità di sospensione della patent...