Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Recanati

Dramma a Recanati, 60enne trovato privo di vita nella sua abitazione

 Tragedia oggi in via Risorgimento a Recanati. Da come si apprende, un uomo di 60 anni è stato trovato senza vita all'interno della propria abitazione. A fare la terribile scoperta il figlio del 60enne, che di fronte quella scena ha subito chiamato il 112. Sul posto sono quindi intervenuti gli operatori della Croce Gialla di Recanati, ma per l'uomo non c'è stato più nulla da fare.  Presenti sul luogo anche i Carabinieri per gli accertamenti di rito. Stando ai primi controlli effettuati, il 66enne avrebbe scritto un biglietto, per poi compiere il gesto volontario. E.C. Redazione -laScansionenet

Incidente a Recanati: investito un ciclista in via Loreto

 Attimi di paura intorno alle 13:00 di oggi in via Loreto, a Recanati. Per motivi ancora da chiarire, un ciclista è stato investito da una vettura. Segnalato l'accaduto, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che dopo aver effettuato le prime cure, hanno trasportato l'uomo all'ospedale Torrette di Ancona, per ulteriori controlli medici.  Presenti sul posto anche le forze dell'ordine per i rilievi di rito. E.C. Redazione -laScansionenet

Recanati. Da Ivan a Filippo Graziani, l’eredità del rock infiamma Lunaria

Un potente viaggio musicale con i brani più amati di Ivan Graziani sotto le stelle di Recanati “Le Marche sono sempre state un porto sicuro per noi e questa serata è una ulteriore riconferma, grazie Recanati per il grande affetto!” Così Filippo Graziani ha salutato il numerosissimo pubblico di Lunaria in piazza Giacomo Leopardi a Recanati, nella serata inaugurale della rassegna, ideata e organizzata da Musicultura con il sostegno del Comune di Recanati. Sulla scenografia di una creazione dell’artista Marco Lodola, una torta luminosa, con un 80 ben chiaro a rappresentare gli anni che avrebbe compiuto il padre Ivan, il prossimo 6 ottobre, Filippo Graziani ha aperto il concerto “Ottanta. Buon compleanno Ivan!” Con lui, sul palco, un formidabile e affiatato ensemble di musicisti: il fratello Tommy Graziani alla batteria, Francesco Cardelli al basso, Massimo Marches alle chitarre, Stefano Zambardino alle tastiere e Riccardo Cardelli polistrumentista. Oltre 2000 persone, ...

Lunedì 21 luglio a Porto Recanati il nuovo libro di Gianni Corvatta ‘Erbe spontanee officinali in cucina’

  Dopo il successo ottenuto con “Le piante crescono guardando il cielo”, continuano le presentazioni del nuovo libro di Gianni Corvatta “Erbe spontanee officinali in cucina. Gusto e salute della natura”. Appuntamento per la rassegna letteraria “Trame d’estate” lunedì 21 luglio, alle ore 21.00, all’anfiteatro natale mondo (ex scuola diaz) in corso Matteotti a Porto Recanati. Coordina il giornalista Luca Romagnoli che intervisterà l’autore.  L’ingresso è gratuito ed aperto a tutti fino ad esaurimento dei posti disponibili.  Il pregevole ed interessante volume dedicato alle piante spontanee officinali in cucina è edito, come il primo, da Giaconi editore. Gianni Corvatta, laureato in chimica, si è occupato in qualità di dirigente, prima in campo sanitario poi in quello ambientale della tutela e della salvaguardia della salute e dell’ambiente. Da sempre interessato di botanica e in particolare di piante officinali, ha condiviso questa sua passione con la moglie Antonella L...

Incidente a Recanati: soccorso un 17enne di Castelfidardo

 Violento impatto, questo pomeriggio lungo la strada che collega Recanati a Castelfidardo. Da come si apprende, erano circa le 14:00, quando in contrada Ricciola, all’altezza dell’incrocio con la strada per Bagnolo, per motivi ancora da chiarire, si è verificato uno scontro tra un'auto ed uno scooter, condotto da un giovane di 17 anni. Segnalato l'incidente, sono intervenuti sul posto i Carabinieri insieme agli operatori sanitari del 118, che hanno soccorso il ragazzo, per poi trasportarlo in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. In base ai controlli medici effettuati, a causa del sinistro, il 17enne ha riportato diversi traumi. E.C. Redazione -laScansionenet

Recanati, 60enne accusa un malore: trasportato in ospedale

 Apprensione durante il primo pomeriggio di oggi a Recanati.  Da come si apprende, verso l'ora di pranzo, un uomo ha accusato un malore, mentre si trovava in piazza Leopardi. A soccorrere l'uomo, una dottoressa di Trieste, che ha subito utilizzato il defibrillatore presente sul posto in caso di emergenza e atteso l'arrivo del 118. Una volta sul luogo, gli operatori sanitari hanno stabilizzato l'uomo, per poi trasportarlo in ospedale, dove è stato sottoposto ad ulteriori controlli medici.  E.C. Redazione -laScansionenet

‘Erbe spontanee officinali in cucina’: a Recanati la presentazione del nuovo libro di Gianni Corvatta

  Sarà presentato venerdì 30 maggio, alle ore 18.00 alla Piccola Libreria delle Marche di Recanati, il nuovo libro di Gianni Corvatta ‘Erbe spontanee officinali in cucina’ edito da Giaconi Editore. Dopo il successo ottenuto con ‘Le piante crescono guardando il cielo’, prima presentazione ufficiale del nuovo libro di Gianni Corvatta 'Erbe spontanee officinali in cucina. Gusto e salute della natura', venerdì 30 maggio, alle ore 18.00, alla Piccola Libreria delle Marche, in via Cavour 2, a Recanati. Coordina il giornalista Luca Romagnoli che intervisterà l’autore. L'ingresso è gratuito ed aperto a tutti fino ad esaurimento dei posti disponibili. Il pregevole ed interessante volume dedicato alle piante spontanee officinali in cucina è edito, come il primo, da Giaconi editore. Gianni Corvatta, laureato in chimica, si è occupato in qualità di dirigente, prima in campo sanitario poi in quello ambientale della tutela e della salvaguardia della salute e dell’ambiente. Da sempr...

Recanati, addio a don Mario Menghini

 Grande perdita per la città di Recanati, che piange la scomparsa di don Mario Menghini (85 anni). A dare il triste annuncio, il vescovo della Diocesi di Macerata, Monsignor Nazzareno Marconi, che in una nota scrive, " È tornato alla casa del Padre don Mario Menghini di Recanati.  Restiamo uniti nella preghiera". Dal 2008, il sacerdote ha guidato la parrocchia di Santa Maria in Montemorello e nel 2010, concelebrò insieme al vescovo Claudio Giuliodori, i funerali della contessa Anna Leopardi. La morte di don Mario Menghini ha generato un profondo sconforto nel cuore di numerosi fedeli, che lo ricordano con stima e affetto. Negli ultimi anni, il sacerdote era ospite nella casa di riposo di Recanati ed ha continuato a celebrare la Santa Messa al Villaggio delle Ginestre. L'ultimo saluto a don Mario Menghini avrà luogo domani, martedì 8 aprile alle ore 15:00, nella chiesa di San Domenico. La redazione laScansionenet porge le più sentite condoglianze alla famiglia.  E.C. Redaz...

Recanati. Stasera alle 18 la presentazione del libro "Sei qui per un motivo. Dalle sfide alle opportunità"

Sabato 5 aprile, alle ore 18, l'autrice Luisella Frati, già insegnante e operatrice shiatsu, presenterà il suo libro "Sei qui per un motivo. Dalle sfide alle opportunità", per Pathos editore, in dialogo con Lucia Nardi (LuNa). Questa prima presentazione ufficiale si terrà a Recanati presso l'Auditorium Centro Mondiale della Poesia G.Leopardi. Dopo ben tredici anni di lavoro quest'opera viene alla luce e si offre come un libro guida di consapevolezza indagando il valore scientifico ed evolutivo della numerologia. Durante la presentazione del libro, si terrà anche una parte interattiva e di workshop in cui ciascuno potrà comprendere le caratteristiche e le opportunità del proprio numero. L'ingresso è libero e gratuito e la cittadinanza è invitata a partecipare. Redazione - laScansionenet

Recanati. Attivata una nuova Articolazione dell’Indirizzo Trasporti e Logistica presso l’IIS “E.Mattei”

Già da due anni all’I.I.S. “Enrico Mattei” di Recanati è attivo l’indirizzo Trasporti e Logistica, che si è aggiunto unitamente all’indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica ai tre indirizzi già attivi da anni: Chimica, Materiali e Biotecnologie, Meccanica Meccatronica ed Energia, Informatica e Telecomunicazioni. L’Istituto ha anche attivato, per l’indirizzo Trasporti e Logistica, la curvatura E-commerce, che approfondisce gli aspetti legati alla gestione di flussi di ordini di negozi on-line attraverso lo studio di database e la creazione di un sito e-commerce. Da questo anno scolastico, dopo il Biennio comune, oltre all’Articolazione Logistica, già attiva, studenti e studentesse potranno scegliere, a partire dal terzo anno di corso, anche l’Articolazione Conduzione del Mezzo. Questa importante novità è stata resa possibile grazie alla deliberazione della Giunta Regionale delle Marche del 20 gennaio 2025, che ha approvato, a partire già dall’anno scolastico 2025/26, l’attivazione del...

Incendio Recanati: in fiamme un casolare abbandonato

 Apprensione, questa mattina a Recanati in frazione Sant'Agostino.  Per motivi ancora da chiarire, intorno le 8:00, è divampato un incendio all'interno di un casolare abbandonato, situato nei pressi del Palazzetto dello Sport.  Segnalato il rogo, sono subito intervenuti i Vigili del Fuoco, che con prontezza hanno spento le fiamme. Presenti sul posto anche i carabinieri per gli accertamenti del caso.  E.C. Redazione -laScansionenet

Incendio nella notte a Recanati: in fiamme un capannone agricolo

 È durato oltre 4 ore, il lavoro dei Vigili del Fuoco, che questa notte sono intervenuti in via Magnarelli di Recanati, per spegnere le fiamme divampate all'interno di un capannone agricolo.  Nel locale, diviso in due parti, erano presenti gli animali (galline e polli), che sono stati portati in salvo. Purtroppo a causa del rogo la struttura contenente anche tutta l'attrezzatura e i mezzi destinati al raccolto, ha subito danni notevoli. Fortunatamente, non sono stati registrati feriti o intossicati.  E.C. Redazione -laScansionenet

Recanati, lutto alla Clementoni: si è spenta Matilde Brualdi

 Cordoglio in casa Clementoni, per la scomparsa di Matilde Brualdi (93 anni). La donna, presidente onoraria della Clementoni spa e co-fondatrice della società, che creò nel 1963 insieme al marito Mario, si è spenta oggi, circondata dall'affetto dei suoi cari, nell'abitazione di Recanati. Originaria di Pesaro, Matilde Brualdi era considerata la madre della nota azienda di giocattoli, che ha fatto felici tante generazioni di bambini, curiosi di imparare divertendosi.  La morte della signora Clementoni ha generato un profondo sconforto nel cuore della gente, che la ricordano con stima e affetto. In particolare, l'Associazione Nestore di Sant'Elpidio a Mare, che si stringe alla famiglia con queste parole: "Esprimiamo a nome di tutta l'Associazione Nestore, le nostre più sentite condoglianze e ci stringiamo alla famiglia, per la scomparsa della signora Matilde Clementoni, da anni apprezzata e stimata imprenditrice. La signora Matilde ha fatto parte attivamente alle ...

Recanati, precipita dalla finestra della scuola: soccorsa una studentessa di 15 anni 

 Choc questa mattina a Recanati, dove una studentessa di 15 anni è caduta dalla finestra della scuola.  Da come si apprende, erano circa le 8:00, quando la giovane avrebbe compiuto un gesto volontario, approfittando dell'ora di ginnastica. Segnalato l'accaduto, sono giunti sul posto gli operatori sanitari della Croce Gialla di Recanati, che una volta valutate le condizioni critiche della ragazza, hanno deciso di trasferirla all'ospedale Torrette di Ancona.  Presenti sul luogo anche i Carabinieri per gli accertamenti di rito. E.C. Redazione -laScansionenet

Steelosa: la panchina che racconta l'infinito riciclo dell’acciaio

  A Recanati, dal celebre colle dell'Infinito, inizia un nuovo viaggio attraverso l'Italia per promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio, materiale permanente che grazie al riciclo può rinascere infinite volte. Promossa da RICREA , il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, l’iniziativa prende forma grazie a "Steelosa" . Partendo da un luogo iconico della poesia italiana reso immortale da Giacomo Leopardi, il progetto si pone l'obiettivo di portare un messaggio di attenzione per l'ambiente in tutto il Paese. Le panchine, raffiguranti il simbolo dell’infinito e realizzate interamente in acciaio riciclato recuperato dagli imballaggi, rappresentano un esempio tangibile di durabilità e circolarità. Il nome ‘Steelosa’ richiama il termine “steel”, che in inglese significa “acciaio”, ma al contempo allude allo stile e alla bellezza che rendono famosa l’Italia in tutto il mondo. La prima di queste installa...

Recanati, schianto tra auto e moto: 27enne trasferito a Torrette 

 Violento impatto questo pomeriggio a Recanati. In base ad una prima ricostruzione dell'incidente, erano circa le 14:00, quando lungo la provinciale Bellaluce, meglio nota come Strada dei Pali, all'incrocio con viale Nazario Sauro, si è verificato uno scontro tra una vettura ed una moto. Purtroppo, ad avere la peggio, il conducente del mezzo a due ruote. Si tratta di un 27enne originario del posto, che è stato trasferito con urgenza all'ospedale Torrette di Ancona. Soccorso anche l'uomo (79 anni) alla guida del veicolo, un'Alfa Romeo Giulietta, che a seguito dei traumi riportati, è stato accompagnato al nosocomio di Civitanova Marche, per ulteriori accertamenti medici. Oltre ai sanitari del 118, che sono giunti sul luogo del sinistro con due ambulanze (una della Croce Gialla di Recanati e un'altra della Croce Verde di Civitanova), erano presenti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri della Compagnia di Civitanova. Al momento, sono in corso le indagini da parte...

Recanati. Annullata la 4^ Rievocazione del Circuito dell'Infinito di moto d'epoca per il maltempo

La manifestazione rievocativa del CAEM/Scarfiotti non si disputerà domenica prossima per il maltempo previsto nella zona di Recanati. L’ultima manifestazione dell’anno per il CAEM/Lodovico Scarfiotti, la quarta Rievocazione del Circuito dell’Infinito dedicata alle moto d’epoca, è stata annullata per le pessime previsioni meteo riferite alla zona di Recanati, teatro dell’evento. Lo staff organizzatore ha dovuto prendere la decisione a malincuore e rinviare al 2025 il prossimo appuntamento dedicato al Circuito dell’Infinito. Redazione - laScansionenet

Recanati, nascondeva la droga nei calzini: in manette un 24enne 

 Ancora controlli antidroga da parte delle Forze dell'Ordine.  Questa volta, nel comune di Recanati, i Carabinieri della locale stazione,  hanno fermato una vettura condotta da un giovane di 24 anni, originario della Turchia.  Ad insospettire i militari dell'arma, l'agitazione del ragazzo, che a quel punto, hanno deciso di perquisire il 24enne e la vettura. Durante gli accertamenti, sono rinvenuti 100 grammi di cocaina, suddivisa in dosi e pronta per essere spacciata, che il giovane nascondeva minuziosamente nei calzini. Di fronte quella scena, i Carabinieri hanno sequestrato il tutto e arrestato il 24enne, risultato essere pure senza fissa dimora. In questo momento, il ragazzo si trova a disposizione dell'Autorità Giudiziaria, presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto. E.C. Redazione -laScansionenet

Recanati, tentato furto al supermercato Coal: indagini in corso

Colpo fallito al Coal di Recanati. Da come si apprende, erano circa le 3:00 della scorsa notte, quando i malviventi sono entrati in azione all'interno del supermercato, situato a rione San Francesco. In base ad una prima ricostruzione della vicenda, i ladri avrebbero rotto la porta d'ingresso, per poi dirigersi rapidamente in un ufficio, dove al suo interno è presente una cassaforte. Nel frattempo, è scattato l'allarme, facendo scappare in questo modo i furfanti.  Sul posto sono subito intervenuti, una guardia giurata e i Carabinieri, che in questo momento stanno svolgendo le indagini del caso. E.C. Redazione -laScansionenet

Porto Recanati ringrazia il Cosmari

  Il sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini e l'assessore all'ambiente Lorenzo Riccetti ringraziano il Cosmari: "In questi giorni - hanno dichiarato - abbiamo avuto il prezioso e professionale apporto di diversi operatori che, coordinati dal Direttore generale Brigitte Pellei e dal Capo Area Andrea Bernabei, hanno lavorato giorno e notte per risolvere diverse problematiche dovute alle importanti precipitazioni meteoriche che hanno interessato la città". Cosmari, con i suoi operatori, è intervenuto su tutto il territorio comunale, operando, nelle prime ore del mattino,  su tombini e caditoie per fare defluire l'acqua. Inoltre il supporto di Cosmari è stato fondamentale per il ritiro a domicilio dei mobili, degli ingombranti e degli elettrodomestici danneggiati dall'acqua. Non meno importante tutto il lavoro fatto con uomini e mezzi per rimuovere e ripulire da fango e detriti. Tanti interventi in tanti giorni per risolvere una situazione complessa, con div...