Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ancona

I vincitori di Musicultura 2025 in concerto nel carcere di Barcaglione ad Ancona

Il 9 settembre l’ultimo atto del progetto promosso dal Garante dei diritti della persona della Regione Marche. "La casa in riva al mare" l’importante progetto a tutela della dignità umana dei detenuti e a favore del loro reiserimento, già segnalato nel 2024 come Best Practice dal Ministero della Giustizia, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, approda al suo atteso atto conclusivo con il concerto dei vincitori della XXXVI edizione di Musicultura all’interno della casa di reclusione Barcaglione di Ancona, martedì prossimo 9 settembre. Il progetto, promosso dal Garante regionale dei diritti della persona Giancarlo Giulianelli, per il secondo anno consecutivo ha visto le canzoni in concorso a Musicultura 2025 entrare nel carcere di Barcaglione e coinvolgere attivamente i detenuti con un programma di laboratori musicali e di scrittura coordinati dal direttore artistico di Musicultura Ezio Nannipieri, assistito dal prof. Edoardo Bartolini. Sono stati gli stessi d...

Cupramontana, perde i sensi e batte la testa su una panchina: 12enne al Salesi

 Apprensione, questa mattina a Cupramontana, dove un ragazzino di 12 anni, che si trovava al campo scuola "Anch'io sono la protezione civile" situato in zona Badia Colli, è svenuto durante alcune esercitazioni ed ha battuto la testa su una panchina. Di fronte quella scena, le persone presenti hanno subito avvertito il 118, che ha soccorso il 12enne per poi trasportarlo in eliambulanza all'ospedale Salesi di Ancona, dove in questo momento sta ricevendo le cure mediche del caso. Secondo il parere dei dottori, il giovane non avrebbe riportato gravi conseguenze.  E.C. Redazione -laScansionenet

Ancona, dilaniato dall'elica della barca a motore: morto un uomo di 62 anni

 Drammatico episodio questo pomeriggio al largo di Ancona. Da come si apprende, un uomo di 62 anni originario del luogo, si trovava a bordo di una barca a vela insieme al figlio ed altre persone, quando ad un tratto, è stato colpito dall'albero della vela cadendo in acqua. Proprio in quell’istante, il 62enne è stato risucchiato dall'elica del motore, che lo ha dilaniato. Le gravissime le ferite al capo e alle braccia, purtroppo sono state fatali per l'uomo. Lanciato l'allarme, sono intervenuti sul posto una vedetta della Capitaneria di Porto, che ha recuperato il 62enne privo di vita e soccorso il figlio, in stato di shock. Una volta raggiunta la banchina, ad attendere il giovane, gli operatori di emergenza con due ambulanze della Croce gialla, un mezzo della Croce Rossa comitato di Ancona e l’automedica, che valutate le condizioni hanno deciso di trasportarlo all'ospedale Torrette per gli accertamenti del caso. E.C. Redazione -laScansionenet

Tragedia a Sirolo: morta una ragazza di 23 anni

 Dramma nel primo pomeriggio di oggi a Sirolo. Da come si apprende, poco dopo le 13:00 a venti metri dalla spiaggia dei Lavi, alcuni bagnanti hanno notato in acqua il corpo di una giovane di 23 anni. Avvertiti i soccorsi, è giunta sul posto l'idroambulanza della Croce Rossa con a bordo il personale Opsa, che hanno subito recuperato la 23enne e praticato le manovre di rianimazione. Nel frattempo, sono giunti sul luogo anche gli operatori sanitari del 118 e l'eliambulanza. Nonostante i tentativi di rianimazione, verso le 15:00 hanno constatato il decesso della ragazza. Al momento, sono in corso le indagini da parte dei militari della Guardia Costiera per ricostruire le dinamiche della triste vicenda.  E.C. Redazione -laScansionenet

Desertificazione bancaria: sì ad accordi publico-privato e una nuova Banca Marche

Tiziano Consoli, sindaco e candidato consigliere per la Regione Marche:"Sulla desertificazione bancaria è il momento di unire le forze. La desertificazione bancaria è più di un problema logistico: è un segnale del progressivo abbandono delle aree interne, con gravi ricadute economiche, sociali e occupazionali. La progressiva chiusura delle filiali bancarie nei piccoli comuni dell’entroterra rappresenta un fenomeno sempre più preoccupante. Negli ultimi anni numerosi sono stati gli sportelli bancari che sono stati chiusi in centri nevralgici della vita rurale e produttiva marchigiana, lasciando intere comunità senza un presidio finanziario diretto. Questo trend va a colpire in primis le fasce più deboli della popolazione, come gli anziani, ma anche artigiani, agricoltori e piccole imprese. Cittadini e protagonisti dell’economia del territorio che si ritrovano spesso isolati dal sistema bancario tradizionale, senza alternative concrete o accessibili. È per questo che sento il dov...

Doppio scontro sull'autostrada A14: uomo trasferito all'ospedale Torrette di Ancona

 Ancora incidenti quest'oggi. Intorno alle 13:15, si è verificato un doppio impatto lungo l'autostrada A14. Il primo, dove sono rimasti coinvolti una vettura e un mezzo pesante, è avvenuto all'altezza del chilometro 243, direzione Nord, mentre il secondo, che ha interessato due auto, si è verificato al chilometro 245 nel tratto tra Loreto e Ancona Sud. Immediato l'intervento dei Vigili del Fuoco, gli operatori sanitari del 118, l'automedica di Osimo e l'eliambulanza, che hanno soccorso un uomo rimasto ferito nell'impatto, per poi trasferirlo all'ospedale Torrette di Ancona. A causa del sinistro, sono state registrate delle ripercussioni sulla circolazione stradale, infatti si è formata una coda lunga 6 chilometri. Poco dopo le 15:00 la situazione è tornata alla normalità.  E.C. Redazione -laScansionenet

Osimo, schianto tra auto e camion: soccorsa una donna

 Violento impatto questa mattina ad Osimo. Stando ad una prima ricostruzione del sinistro, per motivi ancora da chiarire, lungo via Segni, verso le 10:00, si è verificato uno scontro dove sono rimasti coinvolti una vettura ed un camion. Ad avere la peggio, la conducente dell'automobile, che una volta liberata dalle lamiere, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona.  Presenti sul luogo dell'incidente i Vigili del Fuoco, gli operatori sanitari del 118 e le forze dell’ordine per i rilievi di rito. E.C. Redazione -laScansionenet

Le Bollicine in concerto allo Chalet dei Giardini Regina Margherita di Fabriano con “Beje Tour 2025”.

Le Bollicine in concerto allo Chalet dei Giardini Regina Margherita di Fabriano con “Beje Tour 2025”. Il live, per Fabriano Music Festival, è martedì 26 agosto alle ore 21.30. La tribute band di Vasco Rossi fa ritorno nella Città della Carta dopo dieci anni dall’ultimo live. «Dopo tanta attesa per questa data, ospitare il concerto de Le Bollicine a Fabriano ha un grande valore. Questo live vuole essere un regalo ai fabrianesi! Negli anni, ogni volta che allo sBARello di Jesi ho organizzato la serata con la band capitanata da Mirco Cerioni, ho avuto sempre una notevole presenza di persone, dall’età più variegata, provenienti proprio da Fabriano - afferma Matteo Montesi, gestore dello Chalet dei Giardini Regina Margherita di Fabriano – La musica di Vasco Rossi è capace di unire generazioni diverse e ogni volta è commovente veder cantare insieme bambini, genitori e nonni. Le Bollicine sono per me un punto fermo, ed è stata questa la prima band che ho voluto con convinzione per questa p...

Ancona, scontro lungo la Statale 76: soccorse sette persone

 Un impatto violento quello avvenuto nel primo pomeriggio di oggi ad Ancona, lungo la Statale 76. A restare coinvolti nel sinistro, tre veicoli, che per motivi ancora da chiarire, si sono scontrati all'altezza dello svincolo con la Statale 16, in direzione Jesi. Segnalato l'incidente, sono intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco, gli operatori sanitari della Croce Rossa, la Croce Gialla di Morro d'Alba, l'automedica del Crass e l'eliambulanza, per soccorrere sette persone rimaste ferite nello schianto.  Una di queste, si tratta di una 42enne, è stata liberata dalle lamiere dell'auto, per poi essere trasferita con urgenza all'ospedale Torrette di Ancona, dove al momento è sotto controllo dei medici. E.C. Redazione -laScansionenet

Le Bollicine in concerto allo Chalet lo sBARello di Jesi con “Beje Tour 2025”

Live il 20 Agosto alle ore 21.30. Le Bollicine in concerto allo Chalet lo sBARello di Jesi. “Beje Tour 2025” approda ai giardini pubblici di Viale Cavallotti mercoledì 20 agosto alle ore 21.30. «E come tradizione vuole, il concerto de Le Bollicine anche questa estate è parte del cartellone di Jesi Music Festival. Mirco Cerioni & tutta la band sono diventati, nel tempo, grandi amici de lo sBARello e l’emozione di ascoltare i grandi successi di Vasco Rossi è sempre immutata. Questo tour assume anche un significato diverso, perché ci accompagnerà a momenti di riflessione importanti», afferma Matteo Montesi, gestore dello Chalet lo sBARello. Il programma della giornata di mercoledì 20 agosto avrà inizio alle ore 18 con i panini con porchetta, ciauscolo e mortadella di Tomassoni. Alle ore 21.30 il live. «Il concerto a Jesi è diventato un appuntamento fisso, una tradizione a tutti gli effetti! Lo aspettano tutti con molto fermento e lo percepisco dai tanti messaggi che ric...

FabriJazz inizia dallo Chalet dei Giardini Regina Margherita di Fabriano

L’anteprima è in programma oggi (domenica 17 agosto) alle ore 21.30 con performance live e jam session sotto le stelle con alcuni degli insegnanti di FabriJazz. «Ospitare, nel cartellone di Fabriano Music Festival, l’anteprima di uno degli eventi di punta di Fabriano è un grande orgoglio. FabriJazz, organizzato da Fabriano Pro Musica, è anno dopo anno sempre più internazionale, con nomi di prestigio e allievi che arrivano da più parti del mondo per imparare il meglio del jazz. Lo Chalet apre le sue porte alla musica e a FabriJazz, e si inizia da questa edizione n.12!», afferma Matteo Montesi, gestore dello Chalet dei Giardini Regina Margherita di Fabriano. A salire sul palco dello Chalet è la formazione FabriJazz Combo, composta da Roberto Bisello batteria, Pierpaolo Chiaraluce contrabbasso, Marco Rossi piano e Marco Agostinelli sax. I quattro insegnanti di FabriJazz saliranno sul palco per una anteprima unica e irripetibile. Una serata dove tecnica, passione e improvvisazione...

Domenica 17 talent Show ai Giardini Pubblici di Jesi

Con anche il palco a disposizione di tutti (dalle 18 alle 20) per esibizioni artistiche. Domenica 17 agosto talent show allo chalet lo sBARello di Jesi. Il palco allestito ai giardini pubblici è a disposizione di tutti coloro che, nei vari ambiti artistici, desiderano esibirsi in pubblico (tra musica, cinema, danza, pittura e tutte le categorie dell’arte) partecipando alla seconda puntata del nuovo format per artisti: “New Stars TG Music & Co.”. «In questa domenica dopo Ferragosto tutti sono invitati a mettersi in gioco esibendosi sul palco dello chalet! Grazie al format per artisti New Stars TG Music & Co. Sarà possibile avere il palcoscenico a disposizione per manifestare il proprio talento artistico», afferma Matteo Montesi, gestore dello Chalet lo sBARello di Jesi. Il programma della giornata di domenica 17 agosto avrà inizio alle ore 18 con mostra d’arte, presentazione artisti e ospiti. Open Act, Jam Session e brain storming sull’arte con il coinvolgimento del pubbl...

Senigallia, addio allo studente Jacopo Casci Ceccacci: aveva solo 19 anni

 Triste evento per la città di Senigallia, che piange la scomparsa del giovane Jacopo Casci Ceccacci. Il ragazzo di 19 anni, si è spento ieri mattina all'ospedale Bambin Gesù di Roma, dove era stato ricoverato a causa di una malattia, che purtroppo non gli ha lasciato scampo. La notizia, che si è diffusa rapidamente, ha generato un profondo sconforto all'interno della comunità e tra i numerosi messaggi di cordoglio, sono presenti anche le parole del Liceo Enrico Medi di Senigallia, la scuola frequentata dal 19enne. "Il nostro Liceo esprime la più profonda vicinanza alla famiglia di Jacopo Casci Ceccacci, nostro studente della 5C scientifico. Ci ha lasciato ieri mattina all’ospedale “Bambin Gesù “di Roma, dove era ricoverato. Da settembre ha combattuto con tenacia e pazienza la sua battaglia contro la leucemia:  non ha mai perso la sua gentilezza nei modi e la sua mitezza. Ha fortemente voluto dare senso alle sue giornate in ospedale, seguendo le lezioni online, per poi so...

In arrivo la XIII edizione della Festa brasiliana di Jesi

Stasera, lunedì 11 agosto, c’è il Carioca Party allo chalet lo sBARello dei Giadini pubblici di Viale Cavallotti. Tra sapori brasiliani, cocktail tropicali e ritmi live con esibizione di samba e il live di Ops Band. In contemporanea al Carioca Party anche il Corona Party. La giornata di festa avrà inizio alle ore 18 Dj Israel Freire con musica brasileira e live percussion. Street food con i panini con porchetta, ciauscolo e lonza by Tomassoni. Dalle 20 cena tipica brasiliana con l’autentica feijoada condita con farofa e vinagrete. La feijoada è un piatto tipico brasiliano realizzato con riso, fagioli neri e carne mista di maiale. La cena è su prenotazione al numero 3334939687 (Matteo). Dalle 21 Samba Show con l’energia esplosiva e la solarità di Vanessa Pessoa.Dalle ore 21.30 il live di Ops Band. Gadget Corona disponili. «Il Carioca Party è l’immancabile appuntamento dell’estate allo sBARello. L’energia brasiliana è capace di coinvolgere in grande stile tra sorrisi e co...

Serata di cantautorato italiano ai giardini di Jesi

Stasera protagonista la musica italiana allo chalet losBARello Si canta sotto le stelle con la musica italiana d’autore allo chalet lo sBARello di Jesi. Questa sera, venerdì 8 agosto, il cartellone di Jesi Music Festival ospita la serata “Cantautorando dagli anni ‘70 ai 2000”, by David Uncini con Luoghi Comuni acustic band, alle ore 21.30 ai Giardini pubblici di Viale Cavallotti di Jesi. «L’Italia con le sue melodie e il cantautorato protagonista del secondo venerdi di agosto allo chalet dei giardini pubblici di Viale Cavallotti. Una serata acustica da non perdere con un’atmosfera da festival della canzone italiana», afferma Matteo Montesi, gestore de lo sBARello. Il programma della giornata di questa sera, venerdì 8 agosto, avrà inizio alle ore 18 con l’aperitivo con music selection by Matteo lo sBARello, e i panini con porchetta, ciauscolo e mortadella di Tomassoni. Alle 21.30 il live. «Sarà una serata all'insegna della musica italiana d'autore con arrangiamenti nuovi...

Dramma tra Ancona e Falconara: 64enne tenta di togliersi la vita con una balestra

 Grande apprensione per un uomo di 64 anni, che avrebbe tentato di togliersi la vita con una balestra. Il fatto è avvenuto ieri mattina in un appartamento tra Ancona e Falconara. Stando alle prime ricostruzioni, non riuscendo a mettersi in contatto con l'uomo, i parenti del 64enne hanno subito avvertito il 112. Una volta giunti sul posto, gli operatori sanitari della Croce Gialla di Falconara insieme all'automedica e ai vigili del fuoco di Ancona si sono trovati a fare i conti con una scena terribile.  L'uomo, infatti era fermo a letto da 48 ore con una freccia conficcata in testa. Trasportato all'ospedale Torrette di Ancona, il 64enne è stato sottoposto ad un delicatissimo intervento chirurgo durato alcune ore. Secondo il parere dei medici, le condizioni dell'uomo sono gravi e in questo momento, si trova ricoverato nel reparto di Rianimazione. Intanto, sono in corso le indagini da parte dei Carabinieri che oltre ad intervenire durante la mattinata di ieri, stanno c...

Fabriano. Rinviato il concerto de "Le Bollicine" in programma il 5 Agosto

Il concerto de Le Bollicine allo Chalet Regina Margherita è rinviato a una nuova data. Il live del “Beje Tour 2025”, in programma il 5 agosto per Fabriano Music Festival, sarà riproposto nel corso dell’estate. «Sappiamo quanto era atteso il ritorno, dopo dieci anni dall’ultimo live, de Le Bollicine a Fabriano, ma presto saremo in grado di comunicare una nuova data. Il rinvio si è reso necessario a causa di imprevisti sulla messa a norma di una nuova area, in cui non si organizzano eventi live di grande portata da molti anni, e comunque mai dopo il 2018, da quando sono entrate in vigore le stringenti normative post Corinaldo», afferma Matteo Montesi, gestore dello Chalet dei Giardini Regina Margherita di Fabriano. Redazione - laScansionenet

Venerdì 1 Agosto a tutto rock allo chalet lo sBARello di Jesi

Venerdì a tutto rock per iniziare il mese di agosto. Il cartellone di Jesi Music Festival ospita i Nasty Monkeys, venerdì 1 agosto alle ore 21.30 allo chalet lo sBARello dei Giardini pubblici di Viale Cavallotti di Jesi. «Diamo il via al nuovo mese con il ritmo del rock’n’roll! Con un concerto che ripercorre in modo emozionante e coinvolgente tutta la sua storia», afferma Matteo Montesi, gestore de lo sBARello. Il programma della giornata di venerdì 1 agosto avrà inizio alle ore 18 con l’aperitivo con music selection by Matteo lo sBARello, e i panini con porchetta, ciauscolo e mortadella di Tomassoni. Alle 21.30 il live. Sarà un viaggio «all'interno di tutti i grandi classici del rock, ma un viaggio temporale come lo chiamiamo noi, perchè tutti i pezzi in scaletta sono in rigoroso ordine cronologico. Si inizia proprio agli anni 50, quando è nato il rock and roll, fino ad arrivare agli anni 80 e 90», assicura la band. Una serata in compagnia dei giganti del rock: da Elvis ...

Ancona, urtata da un autobus: soccorsa una donna di 50 anni

 Forte preoccupazione per una donna di 50 anni, che questo pomeriggio in Piazza Kennedy ad Ancona, è stata urtata da un autobus. L'incidente, avvenuto intorno le 17:00, ha generato molta apprensione tra i presenti, compreso il conducente del mezzo pubblico, che ha immediatamente chiamato il 112. Ricevuta la segnalazione, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari della Croce Gialla di Ancona, che una volta effettuate le prime cure, hanno trasportato la 50enne al pronto soccorso dell'ospedale Torrette per ulteriori accertamenti medici.  Da come si apprende, a causa dell'impatto con il bus, la donna avrebbe riportato un trauma alla spalla e uno e al bacino. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale, per i rilievi di rito. E.C. Redazione -laScansionenet

Garage in fiamme a Loreto: sul posto i Vigili del Fuoco di Osimo

 Incendio questa mattina a Loreto. Da come si apprende, verso le 11:45, per motivi ancora da chiarire sono divampate le fiamme all'interno di un garage in via Mascagni. Segnalato l'accaduto sono intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco di Osimo, che con prontezza hanno spento il rogo e messo in sicurezza la zona interessata. Fortunatamente, non sono stati registrati feriti o intossicati.  E.C. Redazione -laScansionenet