Passa ai contenuti principali

Desertificazione bancaria: sì ad accordi publico-privato e una nuova Banca Marche

Tiziano Consoli, sindaco e candidato consigliere per la Regione Marche:"Sulla desertificazione bancaria è il momento di unire le forze.

La desertificazione bancaria è più di un problema logistico: è un segnale del progressivo abbandono delle aree interne, con gravi ricadute economiche, sociali e occupazionali. La progressiva chiusura delle filiali bancarie nei piccoli comuni dell’entroterra rappresenta un fenomeno sempre più preoccupante. Negli ultimi anni numerosi sono stati gli sportelli bancari che sono stati chiusi in centri nevralgici della vita rurale e produttiva marchigiana, lasciando intere comunità senza un presidio finanziario diretto.


Questo trend va a colpire in primis le fasce più deboli della popolazione, come gli anziani, ma anche artigiani, agricoltori e piccole imprese. Cittadini e protagonisti dell’economia del territorio che si ritrovano spesso isolati dal sistema bancario tradizionale, senza alternative concrete o accessibili. È per questo che sento il dovere di sostenere le istanze dei sindaci dei territori della provincia di Ancona e di tutta la Vallesina. L’ultimo caso, in ordine di tempo, riguarda Cupramontana con l’annunciata chiusura della storica filiale di Intesa San Paolo.

Alla luce delle molteplici e differenti esigenze delle varie fasce d’età della popolazione di una comunità, è necessario un intervento sinergico e strutturato articolato su più livelli, tra questi c’è l’importanza di avviare accordi pubblico-privato per incentivare la permanenza degli istituti di credito nei piccoli centri, tramite agevolazioni fiscali o contributi per il mantenimento dei servizi essenziali.

È giunto il momento di unire le forze per evitare che l’entroterra marchigiano venga privato di servizi essenziali e progressivamente marginalizzato. Le istituzioni locali, le imprese, le associazioni di categoria e i cittadini sono chiamati a un patto di solidarietà e visione per costruire una nuova finanza al servizio delle Marche. Di fronte a un sistema bancario che si allontana dalle esigenze delle aree interne, si fa sempre più forte l’esigenza di fare rete per costruire un nuovo modello di banca del territorio.


L’idea di una Nuova Banca Marche – con una governance trasparente, partecipata, e con una forte vocazione locale – potrebbe rappresentare una risposta concreta e innovativa. Un istituto che sappia: sostenere il credito alle PMI locali e agli agricoltori; investire nell’economia circolare e nei settori strategici del territorio; offrire servizi finanziari moderni, ma con un’anima profondamente radicata nella comunità.

Tiziano Consoli Candidato Forza Italia alle elezioni regionali Marche 2025 per Presidente Francesco Acquaroli https://tizianoconsoli.it/

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.