Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sport

Il tennis femminile a Tolentino con Cocciaretto

  Il grande tennis internazionale è pronto per l’atteso ritorno nelle Marche. Una delle regioni storicamente più floride nel movimento italiano della racchetta accoglierà da domenica 14 a domenica 21 settembre la prima edizione del Lexus Tolentino Open, torneo WTA di categoria 125 che porterà sui campi in terra battuta dell’Associazione Tennis Tolentino un lungo elenco di giocatrici di altissimo livello, pronte a battagliare per i 125 punti in palio e l’assegno più ricco dei 115.000 dollari di montepremi complessivo. Un onore e una responsabilità per la realtà diretta dal presidente Marco Sposetti, fondata nel 1966 e dalla primavera del 2021 migrata in un nuovo impianto: moderno, funzionale, perfetto per lanciarsi in una sfida dal grande respiro internazionale come quella alle porte. Per otto giorni a Tolentino sarà spettacolo da mattina a sera, con tre campi riservati agli incontri (più altri due destinati agli allenamenti), ma anche - come in ogni torneo che si rispetti - con u...

Montegiorgio. Il cuore pulsante del trotto: Domenica 24 Agosto giornata da non perdere

All'Ippodromo San Paolo Numeri da capogiro: 98 cavalli al via per 7 corse, dalle 19:30. Montegiorgio si prepara a vivere una delle sue serate più attese dell’estate: domenica 24 agosto, l’Ippodromo San Paolo accende i riflettori sulla 25ª giornata di corse, con inizio alle ore 19:30. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del trotto e una splendida occasione per chi vuole scoprire la magia di questo sport elegante e adrenalinico. Saranno ben 98 i cavalli partenti, distribuiti su 7 corse ufficiali e una prova di qualifica per i due anni. Un parterre di protagonisti che promette spettacolo, emozioni e colpi di scena. Montegiorgio, da sempre fucina di talenti e teatro di imprese leggendarie, ospita cavalli e driver di altissimo livello, alcuni già noti agli intenditori, altri pronti a scrivere la propria storia. Ecco i cavalli e i driver da tenere d’occhio. Vaprio, figlio di Adrian Chip, è uno dei veterani più attesi: cavallo dal passo elegante e dalla grande resistenz...

Montegiorgio dove il trotto è storia e passione

In scena il Gran Premio Marche Elio Mattii 2025 - Domenica 17 Agosto a partire dalle ore 20.00. C’è un luogo, incastonato tra le dolci colline marchigiane, dove il trotto non è solo sport, ma rito, memoria e spettacolo. L’Ippodromo San Paolo di Montegiorgio, con la sua pista che ha visto passare generazioni di campioni e appassionati, si prepara a vivere una delle sue serate più attese: la 24ª giornata di corse del 2025, in programma domenica 17 agosto a partire dalle ore 20. Otto corse in cartellone, ma una sola regina: il Gran Premio Marche Elio Mattii, Gruppo 3, che da quasi mezzo secolo rappresenta un crocevia fondamentale per i tre anni indigeni più promettenti del panorama nazionale. Il Gran Premio Marche non è una corsa qualunque. È una pagina di storia che si rinnova ogni anno, dal lontano 1978, quando fu ideato come prova sui 2060 metri. Ha cambiato pelle nel tempo, adattandosi alle esigenze tecniche e regolamentari: nel 2001 la distanza fu portata a 2400 metri con l’introd...

Montegiorgio. Il cuore del trotto marchigiano accende i riflettori

Domenica 3 Agosto tappa del Circuito Nazionale Driver "Sergio Brighenti " 2025. Accanto al programma sportivo, Montegiorgio offrirà una vera e propria festa della ruralità, dell’agricoltura e dello stile. Domenica 3 agosto sarà un giorno da vivere appieno, con lo sguardo rivolto alla pista e il cuore immerso nell’anima di un paese che sa coniugare sport, cultura e passione. Per chi ama il trotto, per chi scopre oggi la magia dell’ippodromo, per chi vuole respirare la bellezza autentica delle Marche: Montegiorgio vi aspetta. Montegiorgio, culla della tradizione equestre marchigiana, si veste a festa domenica 3 agosto per ospitare una delle nove tappe di qualificazione del prestigioso Circuito Nazionale Driver “Sergio Brighenti” 2025. Si tratta di un evento ippico di assoluto rilievo, riconosciuto ufficialmente dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste tramite il decreto n. 342150 del 23 luglio 2025. L’appuntamento è fissato all’Ippodr...

Per la pallanuoto il vivaio Npn Tolentino veste l’azzurro

  C'è anche un po’ di Npn Tolentino tra le protagoniste del recente Europeo Under16 femminile di pallanuoto, che si è disputato a Istanbul dal 25 giugno al 3 luglio. A rappresentare l’Italia in vasca è scesa Laura Ruani, classe 2009, cresciuta nel vivaio della società tolentinate e ormai presenza stabile nelle selezioni giovanili azzurre.   Per la giovane atleta si è trattato della terza esperienza internazionale ufficiale: dopo l’Europeo Under15 di Zagabria (2023) e il Mondiale Under16 disputato sempre in Turchia nel 2024, Laura ha nuovamente vestito la calottina del Sette Rosa, sotto la guida tecnica di Aleksandra Cotti. L’Italia ha concluso il torneo europeo al quarto posto, sfiorando il podio e dimostrando grande compattezza e spirito di squadra durante l’intero percorso.“È stato un capitolo importante della mia crescita – ha dichiarato Laura al termine della manifestazione –. Ogni partita è stata una sfida impegnativa, affrontata con grande determinazione. In questa e...

Il grande tennis nelle Marche con il LEXUS TOLENTINO OPEN 1° EDIZIONE – WTA 125K

  L’Associazione Tennis Tolentino ospiterà il prossimo settembre una tappa del torneo di tennis  professionistico femminile WTA 125 con un montepremi di 115 mila euro, con 125 punti in palio  per la vincitrice. L’evento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Leopardi alla presenza  dell’Assessore allo Sport Chiara Biondi, del Consigliere regionale Jessica Marcozzi, del Consigliere regionale Renzo Marinelli, del Presidente del Coni regionale Fabio Luna, del Consigliere nazionale FITP Emiliano Guzzo, del Presidente del Comitato regionale FITP Andrea Bolognesi, del Direttore del torneo Sergio Palmieri, del Sindaco di Tolentino Mauro Sclavi, del Vicesindaco e Assessore allo Sport del Comune di Tolentino Alessia Pupo, del Presidente dell’ASD Tennis Tolentino Marco Sposetti. Il circuito WTA comprende una varietà di tornei con diverse categorie e montepremi, offrendo alle  giocatrici diverse opportunità di competere e guadagnare punti per l...

Ancona. Presentato in Regione il Campionato Europeo Universitario di Calcio 2025

Presentato ufficialmente in Regione ad Ancona il Campionato Europeo Universitario di Calcio 2025 che si svolgerà a Camerino dal prossimo 27 luglio (giornata della cerimonia ufficiale di apertura) fino al 3 agosto (cerimonia di chiusura alle ore 18, al termine della finale maschile allo stadio Livio Luzi), che vedranno sfidarsi in tutto circa 600 fra studenti e studentesse, in rappresentanza di 14 paesi europei, alcuni dei quali con più di una università impegnata nei due tornei. Saranno infatti 15 le squadre del campionato maschile di calcio a 11, mentre in quello femminile (che si giocherà con squadre di 7 giocatrici) le rappresentative universitarie saranno 12. Il torneo femminile si giocherà tutto a Camerino presso gli impianti universitari, mentre quello maschile coinvolgerà per la fase a gironi anche gli stadi dei centri vicini come Castelraimondo, San Severino e Matelica, quindi le finali si giocheranno allo stadio Livio Luzi di Camerino. Ad illustrare questa mattina in Region...

Torneo del Chienti: da domani via ai quarti di finale. Attesa alle stelle al campo Ciommei

  Dopo giorni di spettacolo, emozioni e partite combattute fino all’ultimo secondo, il Torneo del Chienti entra ufficialmente nel vivo. Da oggi, martedì 8 luglio, comincia infatti la fase a eliminazione diretta, con i quarti di finale che si preannunciano infuocati. Il torneo, che si gioca al campo Ciommei di Tolentino, ha visto 12 squadre sfidarsi in una fase a gironi combattuta e seguitissima dal pubblico. Alla fine, sono in otto a guadagnarsi il pass per i quarti, tra conferme attese e qualche sorpresa: FC Caporaletti e Felicioli Mexico e Nuvole Magma Tolentino Dabliu Bar (campioni in carica) Vodafone Paolucci Dona Gol I Ludopatici Bottiglia Paccata   Tutte pronte a inseguire il sogno della finale, con la consapevolezza che ora ogni errore può essere fatale. Il torneo, organizzato con passione e precisione da quattro ragazzi tolentinati, ha conquistato fin da subito l’interesse di tanti appassionati. Ogni sera, infatti, le tribune del Ciommei si sono...

Per Tennis Tolentino femminile è Serie A2

  Dopo il l’exploit esterno ottenuto in terra emiliana (vittoria esterna per 3-1), bastava almeno conquistare un pareggio per la squadra femminile dell’associazione Tennis Tolentino per accedere alla categoria di A2 nazionale, cosa che meritatamente la squadra marchigiana ha centrato nel confronto contro le ragazze della Virtus Tennis Bologna. Sotto un solo cocente, nella prima domenica di luglio, le atlete di casa, hanno confermato la loro potenzialità   portando a casa il punto necessario   che ha spalancato   l’accesso all’ulteriore salto di categoria sulla scia dell’ennesimo successo: il più importante   in assoluto per la squadra marchigiana. Il return-match tra l’associazione tennis Tolentino e la Virtus Tennis Bologna è terminato con il punteggio di 2-2: al termine di quattro partite, tre singolari ed un doppio, combattutissime in cui non sono mancate certamente le emozioni. Sotto di due a uno dopo aver perso di misura il terzo singolare, le ragazze...

Tolentino, addio all'ex calciatore cremisi Roberto Noè

 Cordoglio in città per la scomparsa di Roberto Noè (77 anni). Ex calciatore cremisi dell’U.S. Tolentino 1919, Noè si è spento questa mattina, circondato dall'affetto dei suoi cari. La triste notizia lascia un profondo vuoto nel cuore degli abitanti, che si stringono con affetto al dolore della famiglia.  I funerali saranno celebrati sabato alle ore 11:00, presso la Basilica di San Nicola.  E.C. Redazione -laScansionenet

Tennis Tolentino vince in trasferta e prepara il ritorno casalingo decisivo dei play-off A2 femminile

  Grande risultato quello ottenuto dalle ragazze del Tennis Tolentino in quel di Bologna dove, in occasione della gara di andata dei play-off, validi per la promozione in serie A2 femminile le tolentinati si sono imposte con il punteggio finale di 3 a 1 vincendo 2 dei tre singolari in programma ed il doppio. Questo risultato fa ben sperare per il ritorno a Tolentino il giorno 6 luglio, dove basterà anche un pareggio, che permetterebbe alla squadra marchigiana di poter salire in serie A2 e sarebbe la prima volta nella storia della compagine tolentinate. L’appuntamento è per domenica 6 luglio alle ore 10 presso i campi del rinomato circolo tennis Tolentino di viale della fraternità, dove si attende un folto   pubblico pronto a sostenere le proprie beniamine. Virtus Bologna   -   Tennis Tolentino   1-3. La squadra della Asd Tennis Tolentino: Elisabetta Cocciaretto, Sofia Rocchetti, Giorgia Pinto, Ginevra De Angelis, Ilaria Sposetti, Ana Candiotto, Lara Salden...

Tutto pronto per la terza edizione del Torneo del Chienti: al via lunedì 30 giugno a Tolentino

  Lunedì 30 giugno prenderà ufficialmente il via la terza edizione del Torneo del Chienti, manifestazione calcistica ormai divenuta appuntamento fisso dell’estate tolentinate. A ospitare l’evento sarà, come di consueto, il campo sportivo Ciommei, che per due settimane si trasformerà nel cuore pulsante dello sport cittadino. Saranno 12 le squadre che si sfideranno con grinta e passione per conquistare l’ambita finale, in programma per venerdì 11 luglio. Un numero importante, che segna una crescita rispetto all’edizione precedente e che riempie d’orgoglio gli organizzatori: “È la dimostrazione – dichiarano – che quello che stiamo facendo funziona e piace alla gente”. Il torneo è infatti frutto dell’impegno e della passione di quattro giovani tolentinati: Manuel Leonori, Andrea Cesini, Marco Taddei e Francesco Milantoni, fondatori dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Gioventù Sportiva. Il loro obiettivo è semplice ma ambizioso: promuovere lo sport come momento di aggregazion...

Ascoli Piceno. Ecco il weekend della 64^ Coppa Teodori

Si avvicina la cronoscalata automobilistica ascolana: grande spettacolo con il Campionato Italiano Super Salita ed IL CIVM. Siamo nella settimana della 64^ edizione della Coppa Paolino Teodori e lo staff organizzatore è naturalmente in fibrillazione per mettere a punto la consueta qualità dell’evento e delle novità che lo caratterizzeranno. L’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo ed il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno sono in attesa dell’arrivo dei numerosi piloti partecipanti, che anche quest’anno hanno superato abbondamente le 200 unità di iscritti. Previsti tutti i migliori a partire da Simone Faggioli reduce dalla straordinaria impresa vincente alla Pike’s Peak in Colorado, Christian Merli che lascia per un attimo l’europeo e torna sulla Osella e il velocissimo Luigi Fazzino. Lo staff organizzatore ha il supporto di Acisport che assicura anche le dirette (Sky 228 Acisport TV) che saranno anche sulla emittente locale TVRS (canale 13) e su diverse pagine social. Il programma si apri...

A Tolentino fasi finali del torneo di Tennis Europe Under 16 ‘Category 1’

  Un numeroso pubblico di appassionati e non solo sta seguendo al circolo dell’Associazione Tennis Tolentino le fasi finali della tappa del circuito Tennis Europe. Sui campi in terra rossa di quello che è considerato uno dei migliori impianti italiani, continuano gli incontri giornalieri di singolare e doppio, sia maschile che femminile, che si concluderanno con le finali del 1° giugno e che vedono sfidarsi i più forti giocatori e le più forti giocatrici under 16 provenienti da tutta Europa. Il torneo è di Categoria 1 che in pratica è la massima tipologia per una competizione di tennis, tanto che ne vengono organizzati solo una decina, in totale, in tutta Europa. L'attrattiva del Tennis Europe Junior Tour si estende ben oltre il suo continente d'origine, e nelle passate edizioni hanno partecipato giocatori provenienti da oltre 110 paesi del mondo. Coco Gauff è una delle giocatrici non europee che si è distinta, raggiungendo il primo posto in classifica.  Anche altri giocator...

Cecina. "Overtime Festival Spring" una primavera di sport con Buffa, Militello e Bartoletti

Appuntamento da venerdì 6 a domenica 8 giugno con la magia e le emozioni di Overtime, il Festival nazionale del giornalismo, del racconto e dell’etica sportiva. Lo sport e le emozioni targate Overtime si apprestano a conquistare Cecina in un imperdibile weekend all’insegna dei valori autentici, dell’etica e della narrazione sportiva. Da venerdì 6 a domenica 8 giugno, il Comune di Cecina ospiterà l’Overtime Festival Spring, inedita edizione primaverile del Festival nazionale del giornalismo, del racconto e dell’etica sportiva che da 14 edizioni a questa parte abbina al meglio sport e cultura in un format ormai consolidato e inconfondibile, capace di richiamare a Macerata migliaia di appassionati e curiosi da tutta Italia. Grazie a un’intuizione dell’associazione culturale Pindaro, dal 2011 a oggi il percorso di Overtime ha portato la manifestazione ad affermarsi un vero e proprio punto di riferimento nel panorama sportivo nazionale, ospitando nelle Marche le più grandi firme del gio...

A Tolentino i migliori tennisti europei Under16

  Per il quarto anno consecutivo la città di Tolentino e l’Associazione Tennis Tolentino ospitano una tappa del circuito Tennis Europe. Sui campi in terra rossa di quello che è considerato uno dei migliori circoli italiani, si sfideranno, dal 24 maggio al 1° giugno, i più forti giocatori e le più forti giocatrici under 16 provenienti da tutta Europa. L’evento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa da: Marco Sposetti, presidente Associazione Tennis Tolentino; Alessia Pupo, vicesindaco e assessore allo sport del comune di Tolentino; Giovanni Torresi, vicepresidente Coni Marche; Massimiliano Guzzo, consigliere nazionale Fitp; Andrea Bolognesi, presidente comitato regionale Fitp; Roberto Lombardelli, vicepresidente Assm spa e Francesco Marcucci, brand manager Diba Ancona - Lexus Italia.   Il torneo è di Categoria 1 che in pratica è la massima tipologia per una competizione di tennis, tanto che ne vengono organizzati solo una decina, in totale, in tutta Europa. I...

Prima edizione del Trofeo ‘Città di Tolentino’ con oltre cento ginnaste al centro sportivo Roberto Gattari: un evento all’insegna dello sport e del talento marchigiano

  Si è svolta domenica 18 maggio, ospitata al centro sportivo polifunzionale “Roberto Gattari”, la prima edizione del Trofeo Città di Tolentino, manifestazione dedicata alla ginnastica ritmica che ha visto la partecipazione di ben 115 ginnaste provenienti da tutta la regione Marche. Un appuntamento che ha unito sport, passione e spirito di preparazione in vista dei prossimi Campionati Nazionali di giugno, rappresentando un’importante tappa nel percorso agonistico delle atlete coinvolte. Le giovani ginnaste si sono esibite con determinazione e grinta, sotto lo sguardo attento di tecnici, giudici e un numeroso pubblico di familiari e appassionati. A rendere ancora più significativo l’evento è stata la presenza del Vicesindaco e Assessore allo Sport Alessia Pupo, che ha voluto essere presente per premiare le atlete, sottolineando l’importanza di promuovere lo sport giovanile e valorizzare le eccellenze locali.   Il Trofeo Città di Tolentino si candida così a diventare un ap...