Passa ai contenuti principali

Il grande tennis nelle Marche con il LEXUS TOLENTINO OPEN 1° EDIZIONE – WTA 125K

 


L’Associazione Tennis Tolentino ospiterà il prossimo settembre una tappa del torneo di tennis professionistico femminile WTA 125 con un montepremi di 115 mila euro, con 125 punti in palio per la vincitrice.

L’evento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Leopardi alla presenza dell’Assessore allo Sport Chiara Biondi, del Consigliere regionale Jessica Marcozzi, del Consigliere regionale Renzo Marinelli, del Presidente del Coni regionale Fabio Luna, del Consigliere nazionale FITP Emiliano Guzzo, del Presidente del Comitato regionale FITP Andrea Bolognesi, del Direttore del torneo Sergio Palmieri, del Sindaco di Tolentino Mauro Sclavi, del Vicesindaco e Assessore allo Sport del Comune di Tolentino Alessia Pupo, del Presidente dell’ASD Tennis Tolentino Marco Sposetti.

Il circuito WTA comprende una varietà di tornei con diverse categorie e montepremi, offrendo alle giocatrici diverse opportunità di competere e guadagnare punti per la classifica. I tornei WTA sono tornei di tennis femminili professionistici, organizzati dalla Women’s Tennis Association (WTA) che includono i Grand Slam, i WTA 1000, i WTA 500, i WTA 250 WTA 125 e le WTA Finals, tutti eventi prestigiosi che determinano la classifica mondiale WTA. 

Il Lexus Tolentino Open si terra dal 15 al 21 settembre 2025 sui campi del prestigioso Circolo Tennis Tolentino, in viale della Fraternità, un impianto considerato tra i migliori d’Italia. Saranno utilizzati 3 campi per le competizioni di cui un campo centrale e due secondari e altri due utilizzati per le sedute di allenamento.

Sono attese a Tolentino per il Tabellone di qualificazione 16 giocatrici, tra le migliori del ranking internazionale tra cui le italiane. Il Tabellone principale (main draw) sarà composto da 32 giocatrici mentre il Tabellone di doppio sarà composto da 16 coppie. Le finali del singolare e del doppio saranno disputate il 21 settembre.

Va sottolineato che nel 2025 sono 8 tornei della stessa categoria in tutta Italia e certamente l’Open Lexus Tolentino è nelle Marche tra gli eventi sportivi più importanti dell’anno. Prima della tappa di Tolentino, nel mese di settembre, il WTA 125 verrà disputato in Svizzera, Messico, Cina, Spagna, Slovenia e proseguirà con tornei in Portogallo e ancora Cina per poi tornare in Italia.

Prevista un’ampia copertura mediatica e televisiva anche con la partecipazione di SuperTennis (canale del digitale terrestre n°64). All’interno del Circolo Tennis Tolentino sarà allestita un’area hospitality con stand riservati alla promozione del territorio e alle aziende per attività promo/pubblicitarie. Inoltre saranno invitate a presenziare alle partite le varie scuole di ogni genere e grado del territorio.

L’ingresso al torneo è gratuito fino ai quarti di finale e poi per le semifinali e finali con un ticket a prezzo contenuto. Il Circolo Tennis Tolentino fondato nel 1966 ha a disposizione 7 campi più 2 da padel con oltre 1.000 tesserati. E’ al 17 posto nella classifica dei Top 20 Tennis Club italiani, stilata da una giuria qualificata composta da esperti del settore e tecnici sportivi impegnati nelle attività nazionali e internazionali, ed è considerato una delle migliori realtà italiane per il suo coinvolgimento nel tessuto sociale, l’impegno nel coltivare i talenti anche nelle competizioni meno conosciute e il lavoro fatto giorno dopo giorno sui campi fino alla formazione di nuovi campioni.

Un vero vivaio per giovani talenti e un luogo ideale per allenarsi, scelto non a casa anche da Elisabetta Cocciaretto, giovane tennista vincitrice di diversi tornei internazionali e best ranking 29 del mondo e recente vincitrice con la Nazionale italiana della Billie Jean King Cup. Anche due tenniste cinesi del circuito WTA hanno scelto questa struttura per allenarsi in previsione dei tornei internazionali: Xinyu Wang, campionessa di doppio al Roland Garros. Con lei anche Sai Sai Zheng, best ranking n. 34 nel singolo. Inoltre ospita abitualmente tornei, soprattutto giovanili, anche di livello internazionale come il Next Europe Generation Tennis e corsi di formazione e perfezionamento per maestri e tecnici.

Inoltre l’Associazione Tennis Tolentino si conferma essere per il secondo anno consecutivo la Migliore Scuola Tennis delle Marche, posizionandosi al 13° posto della classifica nazionale delle “Top School” ed al primo posto regionale in questa categoria, ovvero la più alta tra le scuole tennis riconosciute dalla Federazione Italiana Tennis e Padel: Club, Basic, Standards, Super e Top School.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.