Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta In Evidenza

Piobbico. Tre giorni di Festival dei Brutti 12, 13, 14 Settembre

Il Festival dei Brutti sta per tornare a Piobbico con un lungo weekend. Dalle due giornate degli scorsi anni si passa a tre! L’appuntamento con la kermesse è dal 12 al 14 settembre nel centro storico del paese dove, dal 1879, ha sede lo storico Club dei Brutti che conta migliaia di associati da tutto il mondo. Festival con musica live, sfilata, folklore e cantine aperte. Le cantine apriranno già dal venerdì sera, come anche la sede del Club in Piazza Sant’Antonio. Dopo anni a sfidarsi per la carica di Presidente Mondiale dei Brutti c’è anche una donna. La sfida è aperta tra Teresa Salvati e il presidente uscente Giannino Aluigi detto La Belva. Tutti possono votare dopo l’iscrizione (gratuita) al Club: iscrizione possibile solo dopo aver avuto una valutazione della propria bruttezza. «Sono onorato di sfidare una così grande donna come Teresa Salvati, un'artista locale che ha fatto tanto per il nostro paese, non mi lascerò però intimorire dalla sua voglia di fare …anzi,...

Porto Sant’Elpidio: trovato sulla spiaggia il corpo senza vita di un uomo

 Dramma questa mattina a Porto Sant’Elpidio. Da come si apprende, erano circa le 7:00, quando in via Trieste, all'altezza dello chalet ristorante Settemari, è rinvenuto sulla spiaggia il corpo senza vita di un uomo. Segnalato l'accaduto, sono intervenuti sul posto i militari della guardia costiera, insieme all'automedica e ai volontari della Croce Verde di Porto Sant’Elpidio, che purtroppo hanno solo potuto constatare la morte dell'uomo.  Presente sul luogo anche la Polizia di Stato, per le indagini del caso. In base ai primi accertamenti, questa persona sarebbe deceduta a causa di un malore, mentre stava camminando sulla riva. E.C. Redazione -laScansionenet

Sant'Elpidio a Mare, una partita amichevole in memoria di Carlo Malloni

 Una partita di calcio a 5 non vedenti per ricordare Carlo Malloni. L'evento, che si è tenuto ieri mattina alle 11:00, presso Stadio Montevidoni di Sant’Elpidio a Mare, ha avuto come protagoniste due squadre, l'associazione controluce e l'asdromadisabili, che sono scese in campo per giocare un'amichevole, in memoria del 28enne originario di Fermo, scomparso il 2 giugno 2019, a seguito di una grave malattia, che purtroppo non gli ha lasciato scampo. Il giovane, ricordato da tutti per il suo sorriso è stato sempre impegnato nelle discipline sportive paralimpiche, quali il torball, il goalball e il calcio non vedenti, dove nel 2017, fu il protagonista dello storico scudetto con l'Ac Marche 2000. A parlare del grande cuore di Carlo Malloni, il suo amico, Gianni Capancioni. "Carlo era un ragazzo eccezionale, amava lo sport e la musica. Insieme abbiamo condiviso momenti meravigliosi, fatti di risate, affetto e amicizia vera. Ieri, ho incontrato la sua famiglia, che ...

Il Cosmari con un laboratorio dedicato ai più piccoli a PortoBimbo

  Nei giorni scorsi il Cosmari ha partecipato a ‘PortoBimbo’ il festival itinerante organizzato nelle vie e nelle piazze di Porto Potenza Picena. Tante associazioni hanno presentato le proprie attività proponendo giochi e divertimento a misura di bambini da 0 a 12 anni. Il Cosmari ha accettato l’invito degli organizzatori e ha allestito uno spazio insieme alla Ludoteca del Riuso Riù le cui animatrici hanno coinvolto i bimbi nella realizzazione di simpatici e colorati manufatti realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata, insegnando a tutti l’importanza del riutilizzo e del riciclo di carta, cartone, plastica, stoffa…   Una bella esperienza che è stata particolarmente gradita dai bambini ma anche dai genitori e dalle famiglie che hanno potuto conoscere in maniera approfondita anche le attività del Cosmari. Durante i laboratori era presente anche il Presidente Paolo Gattafoni.    

Piobbico. Domani anteprima del Festival dei Brutti con apertura del Club dei Brutti e comizi dei candidati a presidente ..dei Brutti

Anteprima del Festival dei Brutti alla 531° Sagra Nazionale del Polentone alla Carbonara in programma domani (domenica 7 agosto) a Piobbico. In concomitanza con lo svolgimento della Sagra, dalla mattina a tarda sera sarà sempre aperta la storica sede del Club in Piazza Sant’Antonio. Alle ore 18 ci sarà il tradizionale scontro dei candidati presidenti alla carica di Presidente del Club dei Brutti, con l’apertura del seggio elettorale. In sede è possibile tesserarsi dopo una specifica “valutazione della propria bruttezza”. Chiunque potrà cogliere l’occasione per tesserarsi (tessera gratuita) al Club dei Brutti. I tesserati avranno quindi la possibilità di votare per il prossimo Presidente Mondiale. Le urne si riapriranno il 12, 13 e 14 settembre. Il Festival dei Brutti, edizione 2025, prenderà ufficialmente il via il 12 settembre con tre giornate di festa che culmineranno domenica 14 con l’elezione del nuovo Presidente mondiale del Club dei Brutti. Infoline: 328.2892713. Redazion...

A Petriolo festa per la Madonna della Misericordia

  Entra nel vivo il programma del quinto centenario dell’arrivo della statua della Madonna della Misericordia a Petriolo. Secondo la tradizione, nel settembre del 1525, la statua lignea giunse nella chiesa della Misericordia di Petriolo proveniente dall’Abruzzo, trasportata da un carro trainato da buoi, i quali, arrestatisi proprio dinanzi alla chiesa petriolese, non vollero più proseguire nel tragitto. Il popolo, cogliendo in questo un segno miracoloso del volere della Madonna di restare, portarono festanti la statua all’interno del luogo sacro. Ora, in occasione dei cinquecento anni dall’arrivo della statua, riapre il santuario della Madonna della Misericordia danneggiato dal sisma 2016. E tante sono le iniziative, civili e religiose, promosse dal comitato creato ad hoc, insieme al Comune, alla Confraternita del SS. Sacramento, alla Parrocchia dei SS. Martino e Marco e alla Pro Loco. Il comitato è composto da alcuni cittadini, dal sindaco Matteo Santinelli, dal parroco don Fab...

A Piobbico la 531° edizione della Sagra Nazionale del Polentone alla Carbonara

A Piobbico la 531° edizione della Sagra Nazionale del Polentone alla Carbonara domenica 7 settembre. Il polentone è protagonista tra gli stand gastronomici ma anche di una novità: la masterclass per scoprire tutti i segreti dell’antica e preziosa ricetta. Il polentone alla carbonara è da oltre cinque secoli la punta di diamante della gastronomia piobbichese. Si tratta di un sugo che ogni anno attira curiosi. Importante sottolineare che non va fatto un paragone con la classica carbonara perché non c’è nessun legame con quella ricetta. Infatti il nome del Polentone alla Carbonara prende spunto dagli ideatori, i carbonari di Piobbico i quali usavano tra gli ingredienti base lardo, pepe e pecorino. Nel tempo la ricetta si è affinata, ed oggi tra gli ingredienti spiccano pomodoro e carni pregiate. Immancabile l’ingrediente segreto: il sufrangolo, ingrediente non in commercio ma riscontrabile solo ed esclusivamente nei boschi del Nerone. Inoltre la particolarità risiede anche nella cott...

Jesi, scontro tra auto e moto: soccorso un 23enne

 Incidente questa mattina a Jesi, in via Ancona. Per motivi ancora da chiarire, verso le 8:20, si è verificato uno scontro tra una vettura ed una moto condotta da un ragazzo di 23 anni, rimasto ferito. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari della Croce Verde, che dopo un primo controllo, hanno deciso di trasportare il 23enne all'ospedale Carlo Urbani, per ulteriori accertamenti medici.  Presente sul luogo anche la Polizia Locale per i rilievi di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

Fano, camion si schianta contro un cantiere: ferito un operaio

 Attimi di paura oggi a Fano, lungo la Strada Statale 16. Da come si apprende, intorno le 13:30, un camion diretto verso Pesaro, è finito contro un cantiere edile. Nell'impatto sono rimasti coinvolti una piattaforma aerea e la gru, con sopra un operaio, che purtroppo è rimasto ferito. Segnalato l'incidente, sono intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco, che insieme al personale del 118, hanno soccorso il conducente del mezzo pesante, per poi trasferirlo in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Nel frattempo, grazie all'utilizzo di un'autoscala, i pompieri hanno raggiunto anche l'uomo sulla gru, che una volta a terra, è stato affidato alle cure degli operatori di emergenza. Oltre ai Vigili del Fuoco e al 118, sono giunti sul luogo anche i Carabinieri per ricostruire le esatte dinamiche del sinistro.  E.C. Redazione -laScansionenet

Con il progetto ‘Respirando benessere. Monte Cavallo tra boschi e buona vita da condividere’, il Comune di Monte Cavallo al secondo posto nella graduatoria regionale del bando sui temi del benessere e della qualità della vita

  Il Comune di Monte Cavallo è risultato vincitore (classificatosi al secondo posto a pari merito al comune di Pioraco) del “Bando per la concessione di aiuti finalizzati alla realizzazione di iniziative a carattere territoriale sui temi del benessere e della qualità della vita”, realizzato con il contributo della Regione Marche – LR 23/2023. Nel progetto “Respirando benessere. Monte Cavallo tra boschi e buona vita da condividere”, sono comprese attività di divulgazione sui temi del benessere, della qualità della vita e sulla valorizzazione delle risorse forestali presenti nel territorio. Verranno realizzate 3 giornate distribuite nei fine settimana dei mesi di settembre e ottobre in cui scoprire il territorio, passeggiare nelle faggete locali, praticare una sessione di yoga, assistere a un concerto di gong e uno di flauti nel bosco. Si potrà conoscere e praticare il forest bathing, partecipare ad incontri divulgativi e altamente formativi sull’importanza dei boschi maturi e ve...

Scontro a San Benedetto del Tronto: feriti due giovani

 Violento scontro questo pomeriggio a San Benedetto del Tronto. Da quanto appreso, per motivi ancora da chiarire, lungo la Statale 16 di fronte la caserma della Guardia di Finanza, si è verificata una collisione tra un furgone ed un motorino con in sella due ragazzi, che a causa dell'impatto sono caduti rovinosamente a terra. Segnalato l'accaduto, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari della Potes di San Benedetto del Tronto, l'automedica e l'eliambulanza, che ha trasferito uno dei due giovani al Trauma Center dell'ospedale Torrette di Ancona, mentre l'altro è stato trasportato al nosocomio "Madonna del Soccorso" per ulteriori controlli medici.  Presenti sul luogo anche le forze dell'ordine per gestire il traffico e svolgere i rilievi di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

San Benedetto del Tronto, accusa un malore mentre si allena a tennis: morto un uomo

 Tragedia questa mattina a San Benedetto del Tronto. Da come si apprende, verso le 12:30 al circolo tennis "Maggioni", un uomo (44 anni) di Acquaviva Picena, ha accusato un malore mentre si stava allenando. Avvertiti i soccorsi dal personale della struttura sportiva, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, ma per il 44enne non c'è stato più nulla da fare.  Presenti sul luogo anche il medico legale e le forze dell’ordine per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

Lutto a Porto Sant’Elpidio, si è spenta la giovane mamma Marina Talyzina

 Cordoglio a Porto Sant’Elpidio per la scomparsa di Marina Talyzina (36 anni). La donna, giovane mamma e sposa, si è spenta lunedì pomeriggio a causa di una malattia, che purtroppo non le ha lasciato scampo. Tanta la forza ed il coraggio di Marina, che ha sempre affrontato la patologia con determinazione e resilienza, allestendo lo scorso giugno, nella Sala Castellani di Porto San Giorgio, una mostra con i suoi scatti e una parte del ricavato delle vendite è stato devoluto all'Anpof, l'Associazione Noi Per l'Oncologia Fermana, con l'obbiettivo di aiutare i pazienti che lottano ogni giorno contro i tumori.  La morte di Marina Talyzina ha generato un profondo sconforto nel cuore dei cittadini, che nei numerosi messaggi, si uniscono al dolore della famiglia.  I funerali saranno celebrati oggi alle ore 16:00, presso la chiesa del cimitero di Porto Sant’Elpidio.  La redazione laScansionenet porge le più sentite condoglianze alla famiglia.  E.C. Redazione -laScansione...

Montegiorgio, terribile schianto tra auto e furgone: due feriti a Torrette

 Schianto questa mattina intorno le 10:30 a Montegiorgio.  Da come si apprende, per motivi ancora in fase di accertamento, in via Croce di Via, una vettura ed un furgone si sono scontrati.  Segnalato l'incidente, sono giunti sul posto i Vigili del Fuoco di Fermo, che hanno soccorso tre persone e liberato due di queste dalle lamiere dell'auto, per poi affidarle alle cure degli operatori sanitari del 118. Presenti sul luogo anche l'automedica e l'eliambulanza, che hanno trasportato i due feriti all'ospedale Torrette di Ancona.  Nel frattempo, i Carabinieri si sono occupati dei rilievi, utili a ricostruire le dinamiche del sinistro.  E.C. Redazione -laScansionenet  

Monte Vidon Corrado, si ribalta con la vettura: soccorsa una ragazza

 Apprensione per una giovane conducente, che questo pomeriggio verso le 15:00, per motivi in fase di accertamento, si è ribaltata con la propria auto nella zona di Villa Marina. Segnalato l'accaduto, sono giunti sul posto i volontari della Misericordia di Montegiorgio, che hanno soccorso la ragazza, per poi trasportarla in ospedale, dove è stata sottoposta ad ulteriori controlli medici.  Presenti sul luogo anche i Carabinieri per i rilievi di rito. E.C. Redazione -laScansionenet

A San Ginesio il Festival Sudamericana

  Il Festival Sudamericana si rinnova ancora una volta e presenta al suo pubblico e a quello che lo seguirà, la tredicesima edizione, 2025, ricca sempre più d’arte, passioni e sentimenti. La manifestazione nata sul filo ispiratore della cultura del tango nell’agosto del 2013 a San Ginesio (MC), nel corso degli anni si è posta obiettivi sempre alti e di ricerca della qualità umana ed artistica fino a diventare solo online - social e prendere così la via dello studio e della scelta dei più interessanti e talentuosi artisti latinoamericani - sudamericani e non solo appartenenti al mondo culturale della poesia, della letteratura, della musica, della danza, del teatro e dell’arte. Tutto ciò è stato ed è oggi ancora possibile attraverso l’incessante e resiliente lavoro dell’Associazione Culturale ‘San Ginesio’ e del Centro di Lettura ‘Arturo Piatti’ (Provincia di Macerata). È grazie infatti a loro che l’evento, dedicato al mondo latino, ha visto nel corso del tempo il presentarsi anche...

Una delegazione di Petriolo ricevuta da papa Leone XIV

  Mercoledì 6 agosto il sindaco Matteo Santinelli e il parroco, don Fabio Moretti, insieme a una sessantina di fedeli e alla confraternita del Santissimo Sacramento capitanata dal priore Walter Luchetti, sono andati a Roma per l’udienza del Santo Padre. La confraternita ha trasportato fino al sagrato della basilica di San Pietro una riproduzione fedele della statua in 3D tramite laser scanner, realizzata a grandezza naturale. L’originale, da quando c’è stato il terremoto nel 2016 che ha reso inagibile il santuario della Madonna della Misericordia, è custodita nella chiesa dei santi Marco e Martino. Il santuario, dove si stanno ultimando i lavori di riparazione post-sisma, riaprirà il 14 settembre. Un intervento da 1,36 milioni di euro, consistito nel rinforzo delle pareti e delle volte dell’edificio e nella ristrutturazione della torre campanaria, oltre al restauro degli elementi artistici, delle superfici dipinte, degli affreschi e alla ricostruzione dei putti e delle cornici da...

Fano, schianto tra auto e moto: morto un centauro

 Tragedia oggi a Fano. Da come si apprende, lungo la Statale 16 Adriatica, all’altezza del chilometro 245,100, si è verificato un violento impatto tra una vettura ed una moto, dove purtroppo ha perso la vita il conducente del mezzo a due ruote (39 anni). Avveriti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, ma per l'uomo non c'è stato più nulla da fare.  Presenti sul luogo anche le forze dell'ordine per ricostruire le dinamiche del sinistro.  E.C. Redazione -laScansionenet

Montegiorgio dove il trotto è storia e passione

In scena il Gran Premio Marche Elio Mattii 2025 - Domenica 17 Agosto a partire dalle ore 20.00. C’è un luogo, incastonato tra le dolci colline marchigiane, dove il trotto non è solo sport, ma rito, memoria e spettacolo. L’Ippodromo San Paolo di Montegiorgio, con la sua pista che ha visto passare generazioni di campioni e appassionati, si prepara a vivere una delle sue serate più attese: la 24ª giornata di corse del 2025, in programma domenica 17 agosto a partire dalle ore 20. Otto corse in cartellone, ma una sola regina: il Gran Premio Marche Elio Mattii, Gruppo 3, che da quasi mezzo secolo rappresenta un crocevia fondamentale per i tre anni indigeni più promettenti del panorama nazionale. Il Gran Premio Marche non è una corsa qualunque. È una pagina di storia che si rinnova ogni anno, dal lontano 1978, quando fu ideato come prova sui 2060 metri. Ha cambiato pelle nel tempo, adattandosi alle esigenze tecniche e regolamentari: nel 2001 la distanza fu portata a 2400 metri con l’introd...

Tragedia a Casabianca di Fermo: morto un 15enne

 Dramma questo pomeriggio sulla spiaggia libera tra Casabianca di Fermo e Lido Tre Archi. Da come si apprende, erano da poco trascorse le 15:00, quando per motivi ancora da chiarire, un ragazzino di 15 anni si sarebbe ribaltato con il materassino mentre era in mare. Lanciato l'allarme dalle persone presenti, sono subito giunti sul posto i vigili del fuoco di Fermo con il nucleo di sommozzatori, la Capitaneria di Porto, gli operatori sanitari della Croce Azzurra, il personale del 118 e l'eliambulanza.  Nonostante il tempestivo intervento dei soccorritori, purtroppo per il 15enne non c'è stato più nulla da fare.  Presenti in spiaggia anche i Carabinieri e la Polizia di Stato, che al momento stanno svolgendo le indagini, in modo da ricostruire le dinamiche dell'accaduto. E.C. Redazione -laScansionenet