Le Bollicine in concerto allo Chalet dei Giardini Regina Margherita di Fabriano con “Beje Tour 2025”.
Le Bollicine in concerto allo Chalet dei Giardini Regina Margherita di Fabriano con “Beje Tour 2025”. Il live, per Fabriano Music Festival, è martedì 26 agosto alle ore 21.30. La tribute band di Vasco Rossi fa ritorno nella Città della Carta dopo dieci anni dall’ultimo live.
«Dopo tanta attesa per questa data, ospitare il concerto de Le Bollicine a Fabriano ha un grande valore. Questo live vuole essere un regalo ai fabrianesi! Negli anni, ogni volta che allo sBARello di Jesi ho organizzato la serata con la band capitanata da Mirco Cerioni, ho avuto sempre una notevole presenza di persone, dall’età più variegata, provenienti proprio da Fabriano - afferma Matteo Montesi, gestore dello Chalet dei Giardini Regina Margherita di Fabriano – La musica di Vasco Rossi è capace di unire generazioni diverse e ogni volta è commovente veder cantare insieme bambini, genitori e nonni. Le Bollicine sono per me un punto fermo, ed è stata questa la prima band che ho voluto con convinzione per questa prima estate che mi vede alla gestione dello Chalet della città. Sarà uno show indimenticabile per tutti!».
Il programma della giornata del 26 agosto avrà inizio alle ore 17 con i panini con porchetta, ciauscolo e mortadella. Alle ore 21.30 il live.
«È per me e tutta la band un immenso piacere ritornare a Fabriano! L’ultima volta che abbiamo suonato ai giardini della città era il 2015: da allora è passato molto tempo. Siamo contentissimi di aver ricevuto l’invito da Matteo Montesi per il live allo Chalet Regina Margherita – afferma Mirco Cerioni, il frontman de Le Bollicine - Inoltre ai fabrianesi siamo molto legati, perché a Fabriano abbiamo un seguito di pubblico non indifferente che si sposta e viene ovunque a vederci. Il 26 agosto diventa così per noi una data speciale, un susseguirsi di emozioni: essere in città significa anche fare un bel regalo a Fabriano! Viva il Beje Tour 2025! Viva Fabriano!».
Beje Tour 2025 è un concentrato di emozioni, tra i grandi successi di Vasco Rossi e un mix tra tecnologia, luci ed effetti speciali. In scaletta ci saranno «diverse ballate e poi tanto rock sin dall'inizio. Immancabili le canzoni più importanti di Vasco. Si andrà su e giù con il ritmo, tra le suggestioni, la voglia di cantare ed anche di abbracciarsi. Durante il concerto sarà protagonista anche l’attualità con il pezzo “Il mondo che vorrei” riarrangiato completamente da noi e non sempre in scaletta. – continua Mirco Cerioni - Il tour di quest’anno si chiama Beje Tour 2025 in onore di una nostra grande amica e fan: Benedetta Blasi di Castelplanio, che ci ha lasciati all’età di venti anni dopo aver combattuto una vita intera, e con tenacia, contro la malattia.
Ci seguiva sempre! Una donna piena di vita e di energia: e dedicare il nostro tour a lei è forse la cosa più bella che abbiamo fatto quest’anno. Lo show inizia con una emozionante foto di Benedetta. A lei abbiamo dedicato la canzone Vivere, la sua preferita …e ascoltandola il pubblico sentirà anche la sua voce. Con noi della band sale sul palco anche sua madre Milena, che suona il flauto»
Fabriano Music Festival è reso possibile anche grazie alla collaborazione del Comune di Fabriano. Infoline: Matteo 3334939687(WhatsApp), e-mail: losbarello@gmail.com
Redazione - laScansionenet
«Dopo tanta attesa per questa data, ospitare il concerto de Le Bollicine a Fabriano ha un grande valore. Questo live vuole essere un regalo ai fabrianesi! Negli anni, ogni volta che allo sBARello di Jesi ho organizzato la serata con la band capitanata da Mirco Cerioni, ho avuto sempre una notevole presenza di persone, dall’età più variegata, provenienti proprio da Fabriano - afferma Matteo Montesi, gestore dello Chalet dei Giardini Regina Margherita di Fabriano – La musica di Vasco Rossi è capace di unire generazioni diverse e ogni volta è commovente veder cantare insieme bambini, genitori e nonni. Le Bollicine sono per me un punto fermo, ed è stata questa la prima band che ho voluto con convinzione per questa prima estate che mi vede alla gestione dello Chalet della città. Sarà uno show indimenticabile per tutti!».
Il programma della giornata del 26 agosto avrà inizio alle ore 17 con i panini con porchetta, ciauscolo e mortadella. Alle ore 21.30 il live.
«È per me e tutta la band un immenso piacere ritornare a Fabriano! L’ultima volta che abbiamo suonato ai giardini della città era il 2015: da allora è passato molto tempo. Siamo contentissimi di aver ricevuto l’invito da Matteo Montesi per il live allo Chalet Regina Margherita – afferma Mirco Cerioni, il frontman de Le Bollicine - Inoltre ai fabrianesi siamo molto legati, perché a Fabriano abbiamo un seguito di pubblico non indifferente che si sposta e viene ovunque a vederci. Il 26 agosto diventa così per noi una data speciale, un susseguirsi di emozioni: essere in città significa anche fare un bel regalo a Fabriano! Viva il Beje Tour 2025! Viva Fabriano!».
Beje Tour 2025 è un concentrato di emozioni, tra i grandi successi di Vasco Rossi e un mix tra tecnologia, luci ed effetti speciali. In scaletta ci saranno «diverse ballate e poi tanto rock sin dall'inizio. Immancabili le canzoni più importanti di Vasco. Si andrà su e giù con il ritmo, tra le suggestioni, la voglia di cantare ed anche di abbracciarsi. Durante il concerto sarà protagonista anche l’attualità con il pezzo “Il mondo che vorrei” riarrangiato completamente da noi e non sempre in scaletta. – continua Mirco Cerioni - Il tour di quest’anno si chiama Beje Tour 2025 in onore di una nostra grande amica e fan: Benedetta Blasi di Castelplanio, che ci ha lasciati all’età di venti anni dopo aver combattuto una vita intera, e con tenacia, contro la malattia.
Ci seguiva sempre! Una donna piena di vita e di energia: e dedicare il nostro tour a lei è forse la cosa più bella che abbiamo fatto quest’anno. Lo show inizia con una emozionante foto di Benedetta. A lei abbiamo dedicato la canzone Vivere, la sua preferita …e ascoltandola il pubblico sentirà anche la sua voce. Con noi della band sale sul palco anche sua madre Milena, che suona il flauto»
Fabriano Music Festival è reso possibile anche grazie alla collaborazione del Comune di Fabriano. Infoline: Matteo 3334939687(WhatsApp), e-mail: losbarello@gmail.com
Redazione - laScansionenet



Commenti
Posta un commento