L’anteprima è in programma oggi (domenica 17 agosto) alle ore 21.30 con performance live e jam session sotto le stelle con alcuni degli insegnanti di FabriJazz.
«Ospitare, nel cartellone di Fabriano Music Festival, l’anteprima di uno degli eventi di punta di Fabriano è un grande orgoglio. FabriJazz, organizzato da Fabriano Pro Musica, è anno dopo anno sempre più internazionale, con nomi di prestigio e allievi che arrivano da più parti del mondo per imparare il meglio del jazz. Lo Chalet apre le sue porte alla musica e a FabriJazz, e si inizia da questa edizione n.12!», afferma Matteo Montesi, gestore dello Chalet dei Giardini Regina Margherita di Fabriano.
A salire sul palco dello Chalet è la formazione FabriJazz Combo, composta da Roberto Bisello batteria, Pierpaolo Chiaraluce contrabbasso, Marco Rossi piano e Marco Agostinelli sax.
I quattro insegnanti di FabriJazz saliranno sul palco per una anteprima unica e irripetibile. Una serata dove tecnica, passione e improvvisazione si fonderanno per dare il via a una settimana travolgente di jazz, musica ed emozioni che è in programma in città, tra corsi e live, dal 18 al 24 agosto.
«FabryJazz giunge alla sua 12esima edizione, ed è quindi diventato ormai un festival storico che, pur mantenendo la sua formula tradizionale di corsi didattici, di approfondimento di musica jazz e di spettacoli, concerti e jam session la sera, ogni anno cambia e si arricchisce – afferma Ilaria Venanzoni, presidente di Fabriano Pro Musica - Anche quest'anno siamo caratterizzati dalla presenza di maestri artisti di fama internazionale, grazie al nostro direttore artistico Michael Rosen, che è anch'egli un musicista sassofonista di fama internazionale.
In questa edizione che vede il record di iscritti, i corsi e le masterclass si tengono al complesso monumentale San Benedetto, grazie alla collaborazione con il Comune di Fabriano, mentre i vari concerti con le jam session ai Giardini del Poio. Gran finale il 24 agosto con un concerto, in Piazza del Comune, della Big Band di Perugia. Quest'anno siamo anche in collaborazione con Emergency, che avrà un punto informativo e di raccolta per un progetto di beneficenza a favore della striscia di Gaza».
Fabriano Music Festival è reso possibile anche grazie alla collaborazione del Comune di Fabriano. I prossimi appuntamenti sono: domenica 24 agosto giornata dedicata ai giochi da tavolo per tutti; martedì 26 agosto concerto de Le Bollicine.
Infoline: Matteo 3334939687(WhatsApp), e-mail: losbarello@gmail.com
Redazione - laScansionenet
«Ospitare, nel cartellone di Fabriano Music Festival, l’anteprima di uno degli eventi di punta di Fabriano è un grande orgoglio. FabriJazz, organizzato da Fabriano Pro Musica, è anno dopo anno sempre più internazionale, con nomi di prestigio e allievi che arrivano da più parti del mondo per imparare il meglio del jazz. Lo Chalet apre le sue porte alla musica e a FabriJazz, e si inizia da questa edizione n.12!», afferma Matteo Montesi, gestore dello Chalet dei Giardini Regina Margherita di Fabriano.
A salire sul palco dello Chalet è la formazione FabriJazz Combo, composta da Roberto Bisello batteria, Pierpaolo Chiaraluce contrabbasso, Marco Rossi piano e Marco Agostinelli sax.
I quattro insegnanti di FabriJazz saliranno sul palco per una anteprima unica e irripetibile. Una serata dove tecnica, passione e improvvisazione si fonderanno per dare il via a una settimana travolgente di jazz, musica ed emozioni che è in programma in città, tra corsi e live, dal 18 al 24 agosto.
«FabryJazz giunge alla sua 12esima edizione, ed è quindi diventato ormai un festival storico che, pur mantenendo la sua formula tradizionale di corsi didattici, di approfondimento di musica jazz e di spettacoli, concerti e jam session la sera, ogni anno cambia e si arricchisce – afferma Ilaria Venanzoni, presidente di Fabriano Pro Musica - Anche quest'anno siamo caratterizzati dalla presenza di maestri artisti di fama internazionale, grazie al nostro direttore artistico Michael Rosen, che è anch'egli un musicista sassofonista di fama internazionale.
In questa edizione che vede il record di iscritti, i corsi e le masterclass si tengono al complesso monumentale San Benedetto, grazie alla collaborazione con il Comune di Fabriano, mentre i vari concerti con le jam session ai Giardini del Poio. Gran finale il 24 agosto con un concerto, in Piazza del Comune, della Big Band di Perugia. Quest'anno siamo anche in collaborazione con Emergency, che avrà un punto informativo e di raccolta per un progetto di beneficenza a favore della striscia di Gaza».
Fabriano Music Festival è reso possibile anche grazie alla collaborazione del Comune di Fabriano. I prossimi appuntamenti sono: domenica 24 agosto giornata dedicata ai giochi da tavolo per tutti; martedì 26 agosto concerto de Le Bollicine.
Infoline: Matteo 3334939687(WhatsApp), e-mail: losbarello@gmail.com
Redazione - laScansionenet
Commenti
Posta un commento