Il Comune di Tolentino conferma il suo impegno per
il decoro urbano e la tutela ambientale. Contrastare l’abbandono dei rifiuti è
una priorità: grazie a nuove tecnologie, a controlli mirati e a un quadro
normativo rafforzato, chi sporca il territorio sarà individuato e sanzionato.
Nei mesi scorsi la Polizia Locale, in collaborazione con Cosmari e con l’Ispettore Ambientale, ha svolto una costante attività di vigilanza. Attraverso verifiche puntuali e controlli diretti sui rifiuti abbandonati, è stato possibile risalire agli utenti responsabili dei conferimenti irregolari ed erogare le relative sanzioni. Questo dimostra che i controlli non sono solo un deterrente, ma una realtà concreta che tutela i cittadini rispettosi delle regole
Il Decreto-Legge 8 agosto 2025, n. 116 ha introdotto sanzioni più severe per chi abbandona rifiuti, anche di piccola entità (mozziconi, cartacce, imballaggi). Oggi le multe possono arrivare a 18.000 €, con la possibilità di sospensione della patente se il gesto avviene da un veicolo in movimento. Nei casi più gravi sono previste anche pene detentive.
Con la Deliberazione di Giunta n. 184/2025, il Comune ha partecipato al bando ATA3, che finanzia: distributori automatici di sacchetti per la raccolta differenziata, impianti di videosorveglianza fotovoltaici nei punti critici, infrastrutture a supporto dei controlli.
Questi strumenti renderanno ancora più efficace l’azione di Polizia Locale, Cosmari e Ispettore Ambientale. Con controlli già in atto, nuove telecamere, sanzioni erogate e un decreto nazionale che rafforza i nostri strumenti, difendiamo insieme la qualità del territorio: “Invitiamo tutti i cittadini a continuare a conferire correttamente i rifiuti e a collaborare per un ambiente più pulito, decoroso e sicuro”.

Commenti
Posta un commento