Passa ai contenuti principali

Macerata. La troupe della Rai alla tenuta di Tavignano per il programma tv "Il Borgo dei borghi"

Tenuta di Tavignano sotto i riflettori del programma tv “Il Borgo dei Borghi”. La troupe del programma televisivo di Rai Tre ha realizzato ieri (mercoledì 27 agosto) le riprese tra le vigne, le colline e il casolare dell’azienda vitivinicola guidata da Ondine de la Feld Aymerich.


«Siamo orgogliosi che Cingoli, borgo conosciuto come il “Balcone delle Marche”, sia stato selezionato per partecipare al celebre programma televisivo Il Borgo dei Borghi, in onda su Rai Tre. E siamo altrettanto fieri di essere stati scelti come attrazione d’interesse, rappresentando la tradizione vitivinicola del territorio. Con consapevolezza siamo testimoni diretti della bellezza e delle tante sfumature di Cingoli, che giorno dopo giorno ci impegnano ad esaltare attraverso l’accoglienza di turisti e cultori del vino che proprio attraverso l’enoturismo apprezzano più che mai Cingoli – afferma Ondine de la Feld Aymerich, proprietario vignaiolo di Tenuta di Tavignano – L’autenticità del territorio di Cingoli si rispecchia attraverso i profumi, i colori e la longevità dei vini che riempiono i calici e sono il frutto di un naturale equilibrio tra clima, suolo e lavoro tra vigna e cantina.

Ci piace pensare che ogni volta che nel mondo si stappa una bottiglia di Tenuta di Tavignano si brinda a questa terra! L’invito a tutti i marchigiani è di sostenere Cingoli quando andrà in onda la puntata tv e quando sarà poi il momento di entrare nel vivo del concorso che vedrà protagonisti più borghi italiani. Questa partecipazione alla trasmissione rappresenta un’opportunità importante non solo per la nostra realtà, ma per l’intera comunità di Cingoli, che avrà modo di mostrarsi a livello nazionale come uno dei borghi più suggestivi e accoglienti del Paese».


A Tavignano, la troupe tv è stata accolta da Stefano Aymerich di Laconi, proprietario fondatore dell’azienda, e proprio lui ha presentato i vini della Tenuta di Tavignano come espressione autentica del territorio.

Con la partecipazione alla trasmissione Il Borgo dei Borghi, Cingoli entra ufficialmente in sfida con altri borghi d’Italia che si contenderanno il titolo di Borgo più bello d’Italia 2026. Mentre la puntata dedicata a cingoli andrà in onda nei prossimi mesi, il vincitore del concorso sarà proclamato durante la puntata speciale di Pasqua 2026 durante la speciale trasmissione condotta da Camilla Raznovich. Per essere pronti a votare il borgo di Cingoli è suggerito iscriversi già da ora a RaiPlay, iscrizione gratuita.

Redazione -laSCansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.