Passa ai contenuti principali

Elezioni Regionali del 28 e 29 settembre 2025: esercizio del voto a domicilio

 


Servizio rilascio certificazioni mediche gratuite di elettori non deambulanti fisicamente impediti e per voto domiciliare ad elettori affetti da infermità gravi, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa da apparecchiature elettromedicali o affetti da infermità gravissime che ne rendono impossibile l’allontanamento dall’abitazione, neppure con i servizi organizzati dal Comune per facilitare il raggiungimento del seggio elettorale.

 Il servizio in oggetto sarà garantito dai medici afferenti a all’Unità Operativa secondo le modalità di seguito riportate. Per il rilascio della certificazione medica prevista per l’ammissione al voto a domicilio: inviare una richiesta di visita domiciliare, a firma dell’interessato, entro martedi 2 settembre 2025 alla segreteria della UOC di Medicina Legale: medlegale.ast.mcc@sanita.marche.it

L’elettore richiedente, oltre ad indicare nella mail un recapito telefonico, dovrà inviare unitamente alla richiesta di vista domiciliare medico-legale anche la documentazione sanitaria utile alla valutazione del caso. L’elettore, ottenuta la suddetta certificazione medico-legale, dovrà inoltrarla al Sindaco del Comune di iscrizione elettorale, entro il termine ultimo del lunedì 8 settembre 2025. Per eventuali ulteriori chiarimenti ed informazioni è possibile contattare la segreteria della U.ftC di Medicina Legale al numero 0733/2572716.

Le certificazioni mediche per elettori fisicamente impediti (per voto assistito) o non deambulanti (voto in sedi esenti da barriere architettoniche) saranno rilasciate nelle date e nelle sedi di seguito riportate.

GIOVEDI 25/09/2025 Sarnano - Sede Distretto — Via Della Rimembranza 51. Le visite si effettueranno dalle ore 10.00 alle 12.00 senza prenotazione (Libero accesso);

VENERDI 26/09/2025 Tolentino — Sede Distrettuale di Tolentino — Via Ciarapica snc. Le visite si effettueranno dalle ore 10.00 alle 12.00 previo appuntamento telefonico al 0733/900256, contattando la segreteria, aperta dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00;

SABATO 27/09/2025 Macerata — U.O.C Medicina Legale — Via Annibali 31/L. Le visite si effettueranno dalle ore 10.00 alle 12.00 previo appuntamento telefonico al n° 0733/25727 16 contattando entro e non oltre venerdì 26/09/2025, la segreteria, aperta dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00;

DOMENICA 28/09/2025 Macerata — Biblioteca dell’Ospedale Civile — Via 5. Lucia ni. Le visite si effettueranno dalle ore 10.00 alle 12.00 previo appuntamento telefonico al n° 0733/2572716, contattando entro e non oltre venerdì 26/09/2025 la segreteria, aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00;

LUNEDI 29/09/2025 Macerata — U.O.C Medicina Legale — Via Annibali 31/L. Le visite si effettueranno dalle ore 10.00 alle 12.00 previo appuntamento telefonico al no 0733/2572716, contattando la segreteria, aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Inoltre il Sindaco di Tolentino rende noto che gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di cui all’art. 29 della Legge n. 104/1992, e gli elettori affetti da grave infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle predette dimore.

Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire entro l’8 settembre 2025, al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione, indicandone l’indirizzo.

Alla dichiarazione devono essere allegati la copia della tessera elettorale ed un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’A.S.U.R., in data non anteriore al 45° giorno antecedente la data delle elezioni, che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui sopra, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero dalle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

Tale certificato medico deve riprodurre l’esatta formulazione normativa, attestando la sussistenza in capo all’elettore delle condizioni di infermità previste dall’art. 1 della Legge n. 46/2009, per non indurre incertezze. Il certificato potrà attestare l’eventuale necessità dell’accompagnatore per l’esercizio del voto. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al servizio elettorale del Comune.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.