Servizio rilascio certificazioni mediche gratuite di elettori non deambulanti fisicamente impediti e per voto domiciliare ad elettori affetti da infermità gravi, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa da apparecchiature elettromedicali o affetti da infermità gravissime che ne rendono impossibile l’allontanamento dall’abitazione, neppure con i servizi organizzati dal Comune per facilitare il raggiungimento del seggio elettorale.
L’elettore richiedente, oltre ad indicare nella mail un recapito telefonico, dovrà inviare unitamente alla richiesta di vista domiciliare medico-legale anche la documentazione sanitaria utile alla valutazione del caso. L’elettore, ottenuta la suddetta certificazione medico-legale, dovrà inoltrarla al Sindaco del Comune di iscrizione elettorale, entro il termine ultimo del lunedì 8 settembre 2025. Per eventuali ulteriori chiarimenti ed informazioni è possibile contattare la segreteria della U.ftC di Medicina Legale al numero 0733/2572716.
Le certificazioni mediche per elettori fisicamente impediti (per voto assistito) o non deambulanti (voto in sedi esenti da barriere architettoniche) saranno rilasciate nelle date e nelle sedi di seguito riportate.
GIOVEDI 25/09/2025 Sarnano - Sede Distretto — Via Della Rimembranza 51. Le visite si effettueranno dalle ore 10.00 alle 12.00 senza prenotazione (Libero accesso);
VENERDI 26/09/2025 Tolentino — Sede Distrettuale di Tolentino — Via Ciarapica snc. Le visite si effettueranno dalle ore 10.00 alle 12.00 previo appuntamento telefonico al 0733/900256, contattando la segreteria, aperta dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00;
SABATO 27/09/2025 Macerata — U.O.C Medicina Legale — Via Annibali 31/L. Le visite si effettueranno dalle ore 10.00 alle 12.00 previo appuntamento telefonico al n° 0733/25727 16 contattando entro e non oltre venerdì 26/09/2025, la segreteria, aperta dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00;
DOMENICA 28/09/2025 Macerata — Biblioteca dell’Ospedale Civile — Via 5. Lucia ni. Le visite si effettueranno dalle ore 10.00 alle 12.00 previo appuntamento telefonico al n° 0733/2572716, contattando entro e non oltre venerdì 26/09/2025 la segreteria, aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00;
LUNEDI 29/09/2025 Macerata — U.O.C Medicina Legale — Via Annibali 31/L. Le visite si effettueranno dalle ore 10.00 alle 12.00 previo appuntamento telefonico al no 0733/2572716, contattando la segreteria, aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Inoltre il Sindaco di Tolentino rende noto che gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di cui all’art. 29 della Legge n. 104/1992, e gli elettori affetti da grave infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle predette dimore.
Per avvalersi
del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire entro l’8 settembre
2025, al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, una
dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione,
indicandone l’indirizzo.
Alla
dichiarazione devono essere allegati la copia della tessera elettorale ed un
certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’A.S.U.R., in data
non anteriore al 45° giorno antecedente la data delle elezioni, che attesti
l’esistenza delle condizioni di infermità di cui sopra, con prognosi di almeno
60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero dalle
condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature
elettromedicali.
Tale
certificato medico deve riprodurre l’esatta formulazione normativa, attestando
la sussistenza in capo all’elettore delle condizioni di infermità previste
dall’art. 1 della Legge n. 46/2009, per non indurre incertezze. Il certificato
potrà attestare l’eventuale necessità dell’accompagnatore per l’esercizio del
voto. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al servizio elettorale
del Comune.

Commenti
Posta un commento