Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Tragico incidente a Visso: morto un uomo di 70 anni

 Drammatico sinistro nel primo pomeriggio di oggi a Visso. Da come si apprende, intorno le 14:00, per motivi in corso di accertamento, un uomo di 70 anni ha perso il controllo della sua moto, Yamaha 900, finendo fuori strada. Durante l'incidente, purtroppo il 70enne è caduto in una scarpata, oltre il guardrail ed è deceduto sul colpo. Segnalato l'accaduto da diversi automobilisti, sono intervenuti sul posto i vigili del fuoco con il personale Saf e gli operatori sanitari del 118, che hanno solo potuto constatare la morte del motociclista.  Presenti sul luogo anche i Carabinieri per i rilievi di rito. E.C. Redazione -laScansionenet

Ecco il piano parcheggio di Tolentino

  Il piano dei parcheggi prevede una serie di abbonamenti per i residenti, per i commercianti e per i lavoratori in genere, ai fini di agevolare la sosta anche nel centro storico e nelle seguenti vie: Viale G. Murat, Via F. Filzi, Viale XXX Giugno e Viale dei Cappuccini. Riscontrato che alcuni nuclei familiari residenti o domiciliati a causa del sisma, presso le vie del centro Città non hanno a disposizione un posto annesso alla propria abitazione per la rimessa dell’autovettura familiare e constatato che tra le priorità dell’Amministrazione comunale assume un particolare rilievo la valorizzazione e la rivitalizzazione del Centro storico e tale obiettivo può essere raggiunto anche attraverso la previsione di agevolazioni tariffarie degli abbonamenti dei parcheggi distribuiti nella zona del centro storico e nelle seguenti vie: Viale G. Murat, Via F. Filzi, Viale XXX Giugno e Viale dei Cappuccini, è stato ritenuto necessario definire i destinatari, i requisiti per l’ammissione al b...

Corridonia, investita una donna in via Santa Croce: trasportata in ospedale

 Momenti di apprensione per una donna di 52 anni, che questa mattina, dopo le 9:30 è stata investita da un'auto, mentre attraversava la strada di via Santa Croce a Corridonia. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che hanno trasportato la 52enne all'ospedale di Macerata. Stando ai controlli medici, a causa della caduta dovuta all'impatto con il veicolo, la donna avrebbe riportato traumi e contusioni. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale per gli accertamenti di rito. E.C. Redazione -laScansionenet

Maggioranza: finalmente approvato il nuovo piano parcheggi!

  Dopo mesi di dibattiti all’interno dell’amministrazione, con i commercianti, i residenti e i cittadini in generale che sin dal nostro insediamento ci hanno manifestato piena contrarietà al Piano parcheggi adottato nel 2021 dalla Giunta Pezzanesi e dall’allora governance dell’ASSM. Un piano che abbiamo da sempre ritenuto illogico, inopportuno, lontano dalla tanta sbandierata programmazione di cui la destra tolentinate e le ex componenti della giunta probabili loro future alleate si fanno sempre promotori ma senza averla mai dimostrata con i fatti. Avevamo già detto che stavamo lavorando a soluzione drastiche per mettere mano al Piano con iniziative che fossero a vantaggio di residenti e commercianti. Il piano difatti parte dalla volontà di ampliare il numero di parcheggi a disposizione dei residenti con abbonamento, cosa prima non prevista se non per alcune vie con tutti i disagi conseguenti, in quanto con l’avvio di cantieri si sono ridotti i posti disponili ed è successo c...

AVS: a Civitanova situazione politica dannosa

  Assistiamo con crescente preoccupazione all’ennesimo grave segnale di inefficienza politica dell’amministrazione civitanovese guidata dal sindaco Ciarapica. Il bilancio presentato, a nostro avviso, manca di solide basi tecniche e politiche, e segnala una crisi evidente all’interno della maggioranza – composta da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Civitanova Unica e Vince Civitanova – che appare sempre più incapace di garantire il regolare funzionamento del consiglio comunale. Come Alleanza Verdi e Sinistra denunciamo pubblicamente una situazione che riteniamo profondamente dannosa per la città: nonostante le disposizioni normative prevedano il commissariamento in caso di mancata approvazione del rendiconto, al momento Civitanova Marche continua a vivere una condizione di paralisi e incertezza amministrativa. È il 24° esercizio che si chiude senza le dovute garanzie di coerenza, e temiamo che l’approvazione del documento contabile rischi di essere ridotta a un atto meramente...

A Tolentino un week end con tanti eventi

  Questi gli eventi in programma nei prossimi giorni a Tolentino. Tante iniziative, istituzionali, religiose, concerti, rassegne, spettacoli che coinvolgeranno il pubblico delle grandi occasioni. 30 MAGGIO In occasione del Giubileo 2025, la Trentesima Edizione del Festival di Musica Corale “Città di  Tolentino”. Il primo concerto Voci del Rinascimento, che si terrà venerdì 30 maggio, alle ore 21,15, presso il Monastero di Santa Teresa a Tolentino, vuole essere un omaggio del Coro Polifonico diretto dal M° Aldo Cicconofri, al V Centenario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina, padre della polifonia sacra rinascimentale. Il programma comprenderà capolavori di grandi maestri del ‘500 e ‘600 oltre a composizioni di autori vissuti negli stessi secoli sul nostro territorio. Dal 30 maggio al 22 giugno a Tolentino si svolgerà il “Frip fest 2025”, un evento organizzato dalla  Parrocchia dello Spirito Santo con il patrocinio del Comune di Tolentino in collaborazio...

Israele-Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la pace

  “Nell’ultima seduta del Consiglio comunale – ha sottolineato il Presidente Alessandro Massi Gentiloni Silverj - abbiamo discusso e votato un Ordine del Giorno che ci è stato sottoposto dalle associazioni del Terzo Settore della Città di Tolentino”. Il documento vuole impegnare la più alta istituzione cittadina affinché si possano sensibilizzare a Gaza, “le forze belligeranti a sospendere ogni azione militare e ad avviare colloqui di pace che conducano ad una risoluzione dei conflitti in essere evocando ed attuando concretamente lo spirito di fratellanza e giustizia necessari in qualsiasi ottica di convivenza. Ringrazio Sermit, Avis, Avulss, Auser, Aido, Galt, Circolo Il Pettirosso – Legambiente, Cittadini dal Mondo, i Ponti del diavolo, Prossimamente per questa significativa iniziativa che testimonia gli alti valori della nostra Comunità e l’impegno diretto di tanti concittadini volto ad essere di aiuto alle popolazioni in difficoltà. Contemporaneamente rivolgo la mia stima e...

Al Giometti di Tolentino prosegue la Decima Musa con racconti dal mondo

  Al multiplex Giometti di Tolentino ultima tranche della rassegna cinematografica ‘La Decima Musa’ a cura del prof. Alberto Cingolani, con la partecipazione di Unitre e Cine Club che ha aperto venerdì 2 maggio ore 21.00 con il film ‘Il seme del fico secco’ del regista iraniano Mohammad Rasoulof   continua venerdì 30 maggio alle ore 21.00 si proietta ‘Sotto le foglie’ del regista francese François Ozon: Michelle ha tre passioni: suo nipote Lucas, la sua migliore amica Marie-Claude e i funghi che raccoglie nei boschi di un piccolo villaggio della Borgogna.  La sua unica afflizione è Valérie, figlia ingrata che le rinfaccia il passato - Michelle è un'ex prostituta - e troppo amore per suo figlio. Un incidente a tavola e una quiche di funghi tossici dopo, un equilibrio già fragile si rompe. Valérie accusa Michelle di averla deliberatamente avvelenata e le impedisce d'ora in avanti di rivedere Lucas. A rimettere le cose a posto ci pensa Vincent, figlio di Marie-Claude appena ...

A Tolentino fasi finali del torneo di Tennis Europe Under 16 ‘Category 1’

  Un numeroso pubblico di appassionati e non solo sta seguendo al circolo dell’Associazione Tennis Tolentino le fasi finali della tappa del circuito Tennis Europe. Sui campi in terra rossa di quello che è considerato uno dei migliori impianti italiani, continuano gli incontri giornalieri di singolare e doppio, sia maschile che femminile, che si concluderanno con le finali del 1° giugno e che vedono sfidarsi i più forti giocatori e le più forti giocatrici under 16 provenienti da tutta Europa. Il torneo è di Categoria 1 che in pratica è la massima tipologia per una competizione di tennis, tanto che ne vengono organizzati solo una decina, in totale, in tutta Europa. L'attrattiva del Tennis Europe Junior Tour si estende ben oltre il suo continente d'origine, e nelle passate edizioni hanno partecipato giocatori provenienti da oltre 110 paesi del mondo. Coco Gauff è una delle giocatrici non europee che si è distinta, raggiungendo il primo posto in classifica.  Anche altri giocator...

‘Erbe spontanee officinali in cucina’: a Recanati la presentazione del nuovo libro di Gianni Corvatta

  Sarà presentato venerdì 30 maggio, alle ore 18.00 alla Piccola Libreria delle Marche di Recanati, il nuovo libro di Gianni Corvatta ‘Erbe spontanee officinali in cucina’ edito da Giaconi Editore. Dopo il successo ottenuto con ‘Le piante crescono guardando il cielo’, prima presentazione ufficiale del nuovo libro di Gianni Corvatta 'Erbe spontanee officinali in cucina. Gusto e salute della natura', venerdì 30 maggio, alle ore 18.00, alla Piccola Libreria delle Marche, in via Cavour 2, a Recanati. Coordina il giornalista Luca Romagnoli che intervisterà l’autore. L'ingresso è gratuito ed aperto a tutti fino ad esaurimento dei posti disponibili. Il pregevole ed interessante volume dedicato alle piante spontanee officinali in cucina è edito, come il primo, da Giaconi editore. Gianni Corvatta, laureato in chimica, si è occupato in qualità di dirigente, prima in campo sanitario poi in quello ambientale della tutela e della salvaguardia della salute e dell’ambiente. Da sempr...

Fermo, addio a Gaetano Gazzoli: sabato i funerali a Capodarco

 Dopo la scomparsa di don Franco Monterubbianesi, fondatore della Comunità di Capodarco, un altro lutto segna la città di Fermo. Questa mattina, all'ospedale di Fermo, si è spento a causa di una malattia, Gaetano Gazzoli, storico organizzatore del gran Premio di Capodarco, gara ciclistica di livello internazionale, giunta alla 53esima edizione. La triste notizia ha generato un profondo sconforto nel cuore dei cittadini, che ricordano Gazzoli con stima e affetto. Tra i numerosi messaggi di cordoglio, le parole del sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro che sui social scrive:  "Appena arrivato ti ho trovato al mio fianco e così è stato negli anni. Ma non solo io...la città, la regione, il ciclismo...perdono una colonna straordinaria. Ciao Gaetano, ti voglio bene". I funerali saranno celebrati sabato alle ore 10:30 a Capodarco.  E.C. Redazione -laScansionenet

Tolentino a tutta musica

  Torna e si rinnova, portando tutta la forza della birra artigianale marchigiana in una cornice straordinaria: il Castello della Rancia di Tolentino (MC). Dal 30 maggio al 1° giugno, ai piedi delle mura di uno dei luoghi più suggestivi delle Marche, prende vita un festival che mescola gusto, musica e territorio come nessun altro. Quattordici sono i birrifici presenti uniti sotto l’egida dell’Associazione Birrifici Marchigiani, (Malaripe, Resina, Ibeer, Molesto, Jack Rabbit, Sothis, Styles, Birra formante, 8zampe, Mastio, Babylon, Castelli, Godog, Catria), una cordata unica nel suo genere nel panorama brassicolo italiano, sorta con lo scopo di fare rete attivando un confronto proficuo fra le varie anime che stimolano un prodotto ormai radicato e fecondo della regione. Panza nasce da loro e da La Catasta, organizzazione eventi, una rete che sceglie di condividere idee, botti e obiettivi per  raccontare un mondo in fermento. Non solo birra: attorno ai boccali prende forma un...

A Tolentino la festa della Repubblica

  Dal 30 maggio al 22 giugno a Tolentino si svolgerà il “Frip fest 2025”, un evento organizzato dalla  Parrocchia dello Spirito Santo con il patrocinio del Comune di Tolentino in collaborazione con il comitato festeggiamenti del Quartiere della Repubblica che celebrerà la Festa della Repubblica e la Pentecoste.  Il programma dell’iniziativa è vario e presenta eventi culturali e religiosi che hanno lo scopo di  avvicinare quante più persone possibili a queste due importanti ricorrenze. Venerdì 30 maggio alle ore 21.00 si terrà la processione per celebrare la fine del mese mariano.  Sabato 31 maggio alle 21.30 sarà presente DJ Pallì, che animerà la festa aperta a tutti nel piazzale  della parrocchia.   Anche la serata di domenica 1° giugno sarà accompagnata da della musica: ci sarà infatti Roberto  Carpineti a esibirsi live sempre nel piazzale della parrocchia. Lunedì 2 giugno sarà una giornata piena di attività: alle ore 10.00 ci sarà la S...

Dopo il Consiglio Comunale il consigliere Pieroni puntualizza

  Ieri si è riunito il Consiglio comunale di Tolentino alla Sala Conferenze della ASSM S.p.A. con questi argomenti trattati e votati dai consiglieri comunali. In apertura l’ordine del giorno presentato dalle onlus del Terzo settore di Tolentino approvato all’unanimità ‘Israele – Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo in mano la pace’. Poi le comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio. La seduta è poi proseguita con la trattazione delle interrogazioni presentate dai Consiglieri Colosi, Luconi S., Tatò ‘Riqualificazione dei parchi urbani’, ‘Inversione via delle Cartiere’, ‘Contributo disagio abitativo”e dal Consigliere D’Este ‘Soccorsi studentessa Dante Alighieri’.   Approvata l’integrazione del Piano di valorizzazione del patrimonio 2025/2027 con 10 voti favorevoli, 4 contrari (Colosi, Tatò, Prioretti, Cesini) e 1 astenuto (Pieroni). Definiti i criteri e la modalità di erogazione del beneficio economico della concessione gratuita dell’abbonamento sulla pri...