Passa ai contenuti principali

AVS: a Civitanova situazione politica dannosa

 


Assistiamo con crescente preoccupazione all’ennesimo grave segnale di inefficienza politica dell’amministrazione civitanovese guidata dal sindaco Ciarapica. Il bilancio presentato, a nostro avviso, manca di solide basi tecniche e politiche, e segnala una crisi evidente all’interno della maggioranza – composta da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Civitanova Unica e Vince Civitanova – che appare sempre più incapace di garantire il regolare funzionamento del consiglio comunale.

Come Alleanza Verdi e Sinistra denunciamo pubblicamente una situazione che riteniamo profondamente dannosa per la città: nonostante le disposizioni normative prevedano il commissariamento in caso di mancata approvazione del rendiconto, al momento Civitanova Marche continua a vivere una condizione di paralisi e incertezza amministrativa. È il 24° esercizio che si chiude senza le dovute garanzie di coerenza, e temiamo che l’approvazione del documento contabile rischi di essere ridotta a un atto meramente formale, senza un reale confronto democratico sui contenuti.

Questa situazione solleva interrogativi non solo amministrativi, ma anche politici e istituzionali. In un contesto in cui la trasparenza e la legalità dovrebbero rappresentare principi irrinunciabili, riscontriamo con amarezza un grave scollamento tra istituzioni e cittadini.

Rivolgiamo pertanto un appello al Prefetto affinché, nell’esercizio delle sue competenze e nel rispetto della normativa vigente, valuti con la massima attenzione la situazione in corso e adotti gli eventuali provvedimenti necessari a garantire il buon funzionamento delle istituzioni e la corretta gestione della cosa pubblica.

Chiediamo al Prefetto, a nome della comunità politica di Avs e di tutte e tutti i civitanovesi, di procedere immediatamente al commissariamento del Comune di Civitanova Marche. Solo così potremo dare un segnale chiaro di rispetto delle regole e di serietà istituzionale che, come più volte dimostrato dai partiti di destra della maggioranza di Ciarapica, non gli appartiene. Il sindaco sembra interessato solo a un possibile posto in consiglio Regionale dopo che per due mandati ha distrutto il tessuto sociale di una città importante come Civitanova Marche.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.