Passa ai contenuti principali

A Tolentino un week end con tanti eventi

 


Questi gli eventi in programma nei prossimi giorni a Tolentino. Tante iniziative, istituzionali, religiose, concerti, rassegne, spettacoli che coinvolgeranno il pubblico delle grandi occasioni.

30 MAGGIO

In occasione del Giubileo 2025, la Trentesima Edizione del Festival di Musica Corale “Città di Tolentino”. Il primo concerto Voci del Rinascimento, che si terrà venerdì 30 maggio, alle ore 21,15, presso il Monastero di Santa Teresa a Tolentino, vuole essere un omaggio del Coro Polifonico diretto dal M° Aldo Cicconofri, al V Centenario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina, padre della polifonia sacra rinascimentale. Il programma comprenderà capolavori di grandi maestri del ‘500 e ‘600 oltre a composizioni di autori vissuti negli stessi secoli sul nostro territorio.

Dal 30 maggio al 22 giugno a Tolentino si svolgerà il “Frip fest 2025”, un evento organizzato dalla Parrocchia dello Spirito Santo con il patrocinio del Comune di Tolentino in collaborazione con il comitato festeggiamenti del Quartiere della Repubblica che celebrerà la Festa della Repubblica e la Pentecoste. Venerdì 30 maggio alle ore 21.00 si terrà la processione per celebrare la fine del mese mariano.

Venerdì 30 maggio salgono sul palco Il Muro del Canto, con il loro folk urbano carico di rabbia e poesia, e subito dopo gli Assalti Frontali, icone del rap militante italiano, che portano in scena i brani del nuovo album Notte Immensa. A notte fonda la cumbia delirante e visionaria di Papi Teodori & Los Mamasitos de la Pancha trascina il pubblico in un ballo collettivo che mescola ritmo e ironia.

31 MAGGIO

Torna un importante appuntamento, apprezzato dal pubblico di Tolentino, con i saggi degli allievi della Scuola di Musica N. Gabrielli che si terranno in tre diverse date, il 31 maggio, il 7 e l’8 giugno. Il 31 maggio alle ore 18.00 in Piazza della Libertà si esibiranno le classi di musica d’insieme, divise in Junior Band e gruppi di musica moderna, e quelle di batteria.

Un numeroso pubblico di appassionati e non solo sta seguendo al circolo dell’Associazione Tennis Tolentino le fasi finali della tappa del circuito Tennis Europe. Le semifinali e le finali sono previste proprio per il fine settimana del 31 maggio e del 1° giugno 2025.

Il 31 maggio dalle ore 17.15 si terrà il concerto per bambini dagli 0 ai 6 anni “Ciao Musica!” del Coro Polifonico della Città di Tolentino in collaborazione con “Audiation Institute”. L’evento si svolgerà al Circolo Cittadino di Tolentino e sarà un’esperienza unica per bambini e genitori: il concerto è infatti organizzato senza alcun palco e senza platea, ma semplicemente con un grande spazio condiviso nel quale tutti potranno stare seduti a terra, immergendosi nella magia della musica. La prenotazione è obbligatoria. Per maggiori informazioni contattare mauragennaro@gmail.com e castorialice@gmail.com

“Spazio Mari” è la rassegna che l’associazione culturale Zagreus ha organizzato nel 2024 a 50 anni dalla scomparsa di Luigi Mari, ex sindaco di Tolentino dal 1951 al 1960 e fondatore della Biennale e del Museo Internazionale dell’Umorismo nell’Arte. Quest’anno, la rassegna torna per una seconda edizione che si terrà al Politeama di Tolentino tra il 31 maggio e il 1° giugno 2025.

Il cartellone della rassegna prevede: “II Convegno su Tolentino, paesaggi e patrimoni culturali” – Teatro Politeama – sabato 31 maggio, dalle ore 10:00. Il 'II Convegno su Tolentino, paesaggi e patrimoni culturali' apre la seconda edizione, continuando la ricerca iniziata lo scorso anno con la prima edizione. “Sempre più in là”, Live Talk su Cesare Marcorelli – Teatro Politeama –ore 18:00 Zagreus ricorderà Cesare Marcorelli, artista e umorista tolentinate a cavallo dei secoli XIX e XX.

A completare la serata del 31 maggio, l’associazione Zagreus sta organizzando un percorso di visita guidata gratuita presso Casa Marcorelli insieme ai familiari del pittore. Infatti, all’interno risiede ancora la Pinacoteca, che riapre straordinariamente per questo evento dopo più di 20 anni. Le visite saranno gratuite, ma su prenotazione al numero 375/5995865, raggiungibile anche tramite WhatsApp, o sui nostri social Instagram e Facebook.

Sabato 31 maggio alle 21.30 ci sarà un altro appuntamento del Frip Fest e sarà presente DJ Pallì, che animerà la festa aperta a tutti nel piazzale della parrocchia. È importante anche sottolineare che dal 31 maggio al 2 giugno sarà possibile cenare nel piazzale della parrocchia, grazie alla collaborazione con la pizzeria “La Briciola” e grazie alla presenza di stand gastronomici di Street Food.

Al Panza Marche Beer Fest, sabato 31 maggio è la volta dei Magazzini della Comunicazione, storica formazione crossover delle Marche, che apre la strada all’esplosione dei Tre Allegri Ragazzi Morti, mascherati e scatenati come sempre, pronti a far sudare il pubblico con un set che pesca dai classici e dall’ultimo album Garage Pordenone. Il dj set di DJ Dibba chiude la serata con un viaggio tra bassi profondi, ritmi in levare, elettronica e vibrazioni globali.

1° GIUGNO

Domenica 1° giugno, sui campi in terra rossa di quello che è considerato uno dei migliori impianti italiani, si concludono gli incontri di singolare e doppio, sia maschile che femminile, con le finali che vedono sfidarsi i più forti giocatori e le più forti giocatrici under 16 provenienti da tutta Europa.

Continua la rassegna “Spazio Mari” di Zagreus con una serata evento, quella del 1° giugno, dedicata a Giorgio Ciommei e alla sua opera, in cui la fantasia del sogno si scontra con la violenza della realtà. Con l’aiuto dei figli, racconteremo l’umano e l’artista anche tramite le testimonianze di chi lo ha conosciuto o studiato.

Sempre nel pomeriggio di domenica 1° giugno alle ore 18.00 al Teatro Vaccaj, si terrà il saggio dei corsi di teatro musicale di bambini e ragazzi del Centro Teatrale Sangallo. Gli allievi del corso presenteranno un adattamento del musical “Pinocchio”, realizzato grazie all’organizzazione e alla regia di Ada Borgiani. Torna così sul palco di Tolentino un grande classico che prende nuova vita grazie a nuovi e giovani interpreti e grazie al loro talento e alla loro passione per il teatro.

Domenica 1° giugno il Panza Marche Beer Fest si apre già in tarda mattinata con i Rootworkers e il loro blues acido e frammentato, prosegue con i Lovesick, tra country americano e swing anni ’50, e si chiude con il set dei Cyborgs, duo misterioso e potentissimo, che fonde blues e boogie attraverso strumenti autocostruiti e caschi da saldatore.

Altro importante appuntamento del 1° giugno è quello del Frip Fest che organizza una serata accompagnata da della musica: ci sarà infatti Roberto Carpineti a esibirsi live sempre nel piazzale della parrocchia.

2 GIUGNO

Anche quest’anno il Comune di Tolentino organizza la celebrazione della Festa della Repubblica  che si svolgerà il 2 giugno 2025. In questa occasione il Sindaco Mauro Sclavi consegnerà a tutti i neo-diciottenni una copia della Costituzione della Repubblica Italiana. L’evento avrà inizio alle ore 9.30 con il ritrovo dei partecipanti in Piazza Togliatti.

Successivamente, alle ore 9.45 il corteo muoverà verso il Parco Isola d’Istria percorrendo Viale della Repubblica, accompagnato dal Corpo Bandistico “Nicola Simonetti” dell’associazione “N. Gabrielli – Città di Tolentino”.

Alle ore 10.00 all’ingresso del Parco Isola d’Istria si terrà la Santa Messa, che in caso di pioggia verrà celebrata nella Chiesa dello Spirito Santo. Infine, alle ore 10.45 il corteo proseguirà fino a raggiungere il Monumento della Resistenza, in via Brodolini, realizzato dallo scultore Umberto Mastroianni, dove avverrà la deposizione della corona d’alloro presso lo stesso monumento.

A seguire si svolgerà la cerimonia di consegna delle copie della Costituzione della Repubblica Italiana a tutti i diciottenni residenti a Tolentino da parte del Sindaco. Tutti i maggiorenni sono invitati a partecipare a questa significativa iniziativa che oltre a certificare il raggiungimento della maggiore età e quindi il diritto di voto, simboleggia l’ingresso nell’età adulta e consapevole dove bisogna conoscere i propri diritti e anche i propri doveri. Inoltre si ha la possibilità di festeggiare la Repubblica e soprattutto la Costituzione.

Lunedì 2 giugno sarà una giornata piena di attività anche al Frip Fest: alle ore 10.00 ci sarà la Santa Messa al Parco Isola d’Istria in occasione della cerimonia di consegna delle copie della Costituzione ai neo- diciottenni di Tolentino. Alle ore 15.30 sono previsti giochi, musica e colori con la “Color Dance”, animata dal Gruppo Scout di Tolentino. Infine, alle 21.30 tornerà la musica con il dj set di Emiliano Effe.

Continua la mostra “Art exhibition – Volti e paesaggi” delle pittrici Giulia Piangatelli e Maria Ersilia Valentini al Politeama. È visitabile tutti i giorni, fino all’8 giugno, dalle ore 17.00 alle ore 20.00 e l’ingresso è completamente gratuito.

Un’importante occasione per gli appassionati d’arte e pittura: una mostra che intreccia volti e paesaggi e che testimonia l’amore tra una madre e una figlia. Paesaggi suggestivi quelli realizzati da Maria Ersilia Valentini, immersi nel blu della notte o nella fitta neve d’inverno che creano un’atmosfera magica e incantata. Inoltre, immagini di donne, volti enigmatici, assorti, con le opere di Giulia Piangatelli che contribuiscono a dare a questa esposizione di opere d’arte un’aria più surreale e distaccata.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.