Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

Petriolo, incidente sul lavoro: morto un uomo di 64 anni

 Dramma nel tardo pomeriggio di oggi a Petriolo.  Da come si apprende, erano circa le 18:00, quando in un’azienda della zona industriale di contrada Fiastra, un uomo di 64 anni è deceduto sul posto di lavoro.  In base ad una prima ricostruzione del tragico incidente, per motivi ancora in fase di accertamento, un compressore sarebbe esploso durante le operazioni di sabbiatura. Avvertito il 112, sono giunti sul luogo i vigili del fuoco insieme al personale del 118, ma per il 64enne non c'è stato più nulla da fare.  Presenti anche i carabinieri per le verifiche di rito. La drammatica vicenda ha scosso l'intera comunità ed il sindaco di Petriolo, Matteo Santinelli, che si stringe al dolore della famiglia. Avvertito anche il pubblico ministero di turno, che ha disposto l'autopsia sul corpo dell'uomo. E.C. Redazione -laScansionenet

Drammatico scontro sull'A14: morto un uomo di 75 anni

 Schianto questo pomeriggio lungo l'autostrada A14, tra Cattolica e Pesaro in corsia sud, zona Gradara. Stando ad una prima ricostruzione del sinistro, erano circa le 15:00, quando al km 151, si è verificato un violento impatto tra due auto. Segnalato l'incidente, sono giunti sul posto i vigili del fuoco, gli operatori di emergenza e l'eliambulanza. Purtroppo, a causa dello scontro, uno dei conducenti è deceduto. Si tratta di un uomo di 75 anni, che sarebbe entrato contromano sull'A14.  Soccorso e trasportato all'ospedale di Ravenna, l'altro guidatore, che viaggiava in auto con una donna ed un ragazzino minorenne. Sul luogo era presente anche la Polizia Autostradale, che in base ai rilievi di rito, stanno ricostruendo le esatte dinamiche dell'accaduto. E.C. Redazione -laScansionenet

I soci del Consorzio Apistico Provinciale di Macerata riconfermano la presidenza di Alvaro Caramanti

  Il Consorzio Apistico Provinciale di Macerata domenica 30 marzo nell'Aula Verde della splendida Abbadia di Fiastra, ha organizzato l'Assemblea Annuale Ordinaria e il convegno "Le nuove sfide dell'apicoltura". Una doppia occasione per i soci del Consorzio per rivedersi per uno scambio di idee su un settore che ha davanti molte sfide su cui concentrarsi. Soddisfatto della partecipazione e dell'esito dell'incontro Alvaro Caramanti, riconfermato alla Presidenza del Consorzio che guida dal 2010. “Abbiamo provveduto al rinnovo del direttivo quasi confermato per intero rispetto a quello uscente. Abbiamo lavorato bene ed è importante sentirsi supportati in questo momento in cui il mondo delle api, e dunque quello apistico, è continuamente minacciato dal cambiamento climatico che alla fine della stagione estiva ha costretto a una diminuzione del numero delle api con una perdita di un 40% del patrimonio apistico. Abbiamo avuto perdite di diverse famiglie. Ci aug...

A Tolentino altro cambio di viabilità

  A seguito del prolungamento della chiusura al traffico di Via G. Murat per permettere alla ditta appaltatrice dei lavori di demolizione di un edificio di completare questa fase di lavoro in sicurezza in quanto, in corso d’opera, sono emersi imprevisti di ordine tecnico-amministrativo che hanno determinato un ritardo nella riapertura della circolazione in detta via e considerato che, il prolungamento temporale della chiusura al traffico di Via G. Murat, determina una difficoltà oggettiva di accesso diretto per i veicoli provenienti da Viale B. Buozzi - Le Grazie al centro storico di Tolentino che produce una scarsa presenza di avventori e, indirettamente, genera un potenziale danno alle attività commerciali ivi presenti, oltre che costringere i residenti diretti verso le proprie abitazioni ad un allungamento del tragitto con conseguente aumento di traffico lungo Via Flaminia, l’Amministrazione comunale e il Comandante della polizia Locale, valutata positivamente la richiesta emers...

A Tolentino successo per il corso di potatura

  Ha riscosso un notevole successo, sia in termini di partecipanti che di gradimento, il Corso avanzato di potatura dell'olivo e gestione dell'olivo a vaso policonico che è stato organizzato a Tolentino a fine marzo e promosso dalla Scuola di Potatura Giorgio Pannelli con l’organizzazione curata dal potatore certificato Livio Giovenali e con il patrocinio del Comune di Tolentino. L’iniziativa prevedeva due giorni di lezioni con una parte teorica ed esercitazioni pratiche per le quali sono stati utilizzati olivi privati ma anche piante di proprietà Comunale consentendo di fatto una riqualificazione degli stessi olivi. Hanno partecipato persone provenienti da tutto il centro Italia e dal Veneto. Il corso pratico si terrà nel territorio tolentinate, usufruendo oltre a olivi privati anche con utilizzando piante di proprietà Comunale consentendo di fatto una riqualificazione degli stessi olivi.  Il corso ha fornito importanti nozioni consentendo di migliorare la ...

Tolentino organizza i soggiorni estivi

  Come tutti gli anni è intendimento dell'Assessorato alle Politiche sociali creare delle opportunità di aggregazione affinché la solitudine e l'isolamento siano prevenuti, ricercando tutte quelle opportunità utili a favorire una quiescenza attiva ed aperta alla vita relazionale, organizzando dei soggiorni estivi per anziani in pensione, provvedendo anche al loro trasporto. Pertanto è stato ritenuto opportuno organizzare i soggiorni estivi in località marine e di montagna per gli anziani prevedendo le stesse modalità degli anni precedenti.  Per questa edizione 2025 dei soggiorni estivi per anziani sono state previsti:  per il soggiorno marino all’Hotel Madrid Rimini dal 6 al 20 luglio 2025 (€ 760 per persona in camera doppia);  per il soggiorno montano sulle Dolomiti all’Hotel Liberty a Malè in provincia di Trento dal 27 agosto al 3 settembre 2025 (€ 590 per persona in camera doppia). Il servizio di trasporto viene organizzato dal Comune di Tolentino.  Tutte...

Ancona, gravissimo incidente in via Flaminia: morto un uomo di 82 anni

 Tragico sinistro tra Ancona e Falconara Marittima. Per motivi ancora da chiarire, verso le 13:00, si è verificato un terribile scontro in via Flaminia, dove sono rimaste coinvolte tre vetture. Segnalato l'incidente, sono intervenuti i vigili del fuoco, gli operatori sanitari della Croce Gialla e l'automedica, che una volta sul posto, hanno constatato il decesso di un uomo e trasportato una ragazza all'ospedale Torrette di Ancona con codice di media gravità.  La vittima, Mario Cantarini (82 anni), originario di Ascoli Piceno, a causa del violento impatto è deceduto sul colpo. Presente luogo anche la Polizia Municipale per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

Tolentino festeggia Pimpa

  Sono stati festeggiati i 50 anni della Pimpa, il celebre personaggio disegnato da Francesco Tullio Altan. La simpatica cagnolina bianca con i pois rossi è comparsa per la prima volta sulle pagine dello storico Corriere dei Piccoli il 13 luglio del 1975. Creata dall’autore per divertire la figlia, la Pimpa è entrata nell’immaginario di intere generazioni. Da semplice fumetto è diventato un cartoon e soprattutto è diventato un personaggio molto amato protagonista assoluto di tanti libri dedicati ai bambini e di un giornale che ancora oggi viene pubblicato con successo. Ma va sottolineato che la Pimpa e il suo autore Altan sono stati celebrati, in occasione del ventesimo compleanno, anche a Tolentino, nel 1995, nel corso della XVIII Biennale dell’Umorismo quando il Direttore artistico Melanton (Antonio Mele) insieme al famosissimo Mordillo e Lucio Troiano, aiutarono Francesco Tullio Altan a spegnere le 20 candeline sulla torta appositamente realizzata per l’occasione. Altan, quell...

FORM: da giovedì 3 aprile Anna Tifu suona Beethoven

Appuntamento con la straordinaria violinista italo-rumena a Jesi, poi Fano, Fabriano e Montegranaro. Dirige Davide Trolton Da giovedì 3 aprile, la FORM torna sui palchi dei teatri marchigiani con Anna Tifu suona Beethoven. L’Orchestra Filarmonica Marchigiana si esibisce con due giovani artisti: la violinista Anna Tifu ha vinto il concorso Enescu che l’ha lanciata sulla scena internazionale ed oggi è regolarmente ospite delle più prestigiose stagioni di concerti italiane e internazionali; il direttore Davide Trolton, classe 2001, allievo del M° Daniele Gatti, è una promessa brillante nel mondo della direzione d’orchestra ed è il vincitore della XVII edizione del Premio Nazionale delle Arti. I 4 concerti in programma nelle Marche sono giovedì 3 aprile, alle ore 21, al Teatro Pergolesi di Jesi, venerdì 4 al Teatro della Fortuna di Fano (ore 21, in collaborazione con Fondazione Teatro della Fortuna Fano), sabato 5 aprile al Gentile di Fabriano (ore 21) e domenica 6 alla Perla di Montegra...

Camerino, arresto cardiaco durante la gara di ruzzola: rianimato un uomo

 Grande apprensione, questa mattina a Camerino. Da come si apprende, intorno le 9:10, durante la gara di ruzzola, un uomo di 56 anni, ha accusato un malore ed è stato rianimato dai presenti, grazie ai soccorsi coordinati dal 118 di Macerata, prima dell'arrivo dell'ambulanza.  Una volta sul posto, gli operatori di emergenza hanno continuato a stabilizzare il 56enne, per poi trasportarlo all'ospedale di Macerata, dove sta ricevendo le cure mediche del caso. E.C. Redazione -laScansionenet

Macerata, tragico investimento in via Beniamino Gigli: morta una donna

 Drammatico incidente questa mattina a Macerata. Stando ad una prima ricostruzione dell'accaduto, erano circa le 8:45, quando in via Beniamino Gigli, una donna di 87 anni è stata investita da un'auto mentre attraversava la strada. Immediato l’intervento del 118, che hanno trasportato la signora all'ospedale di Macerata, dove poco dopo si è spenta a causa dei traumi riportati. Presenti sul luogo del sinistro anche gli agenti della Polizia Locale di Macerata per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

Treia, schianto in via Didimi: soccorso un 26enne

 Brutto incidente questa mattina a Treia. Stando ad una prima ricostruzione del sinistro, erano circa le 7:00, quando, per motivi ancora da chiarire, un giovane di 26 anni ha perso il controllo della sua auto, per poi finire contro un albero adiacente alla carreggiata. A causa del violento impatto, il conducente è stato sbalzato fuori dall'abitacolo. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco, che insieme agli operatori sanitari del 118 hanno soccorso il 26enne, per poi trasferirlo in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona.  Presenti sul posto anche i Carabinieri per ricostruire le dinamiche dell'accaduto. E.C. Redazione -laScansionenet

L’Associazione culturale Tra le Righe di San Ginesio, che si occupa principalmente della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario rivolto ai bambini e ai ragazzi, prosegue la sua intensa attività

  “Abbiamo iniziato nel mese di luglio del 2023 con il progetto “Le Mille e un’estate”, in cui si sono svolti circa 14 incontri di letture e laboratori con musica, teatro, danza, per creare una biblioteca per bambini e ragazzi che al momento non esisteva. Insieme al Comune di San Ginesio ci siamo presentati a tutti i bandi disponibili e abbiamo creato la nuova sezione infanzia-adolescenza della Biblioteca di San Ginesio. Per finanziarci autonomamente allestiamo periodicamente delle pesche di beneficenza che riscuotono molto successo nella comunità locale. Ad oggi abbiamo superato i 1000 libri in possesso.” Parole della responsabile Orietta Nardi che insieme ad altri soci, gestisce le diverse attività rivolte ai cittadini più giovani e anche alle loro famiglie. “La nostra è una realtà aperta al confronto continuo e alla formazione. Annualmente svolgiamo molte azioni per favorire la promozione alla lettura.” Va in questa direzione anche il prossimo evento previsto per sabato 5 apri...

A Tolentino cambi di viabilità

  L’Amministrazione comunale, unitamente al Comandante della Polizia Locale Andrea Isidori e al responsabile dell’Ufficio Sisma Emanuele Tiberi, ha incontrato i commercianti del centro storico.  Nel corso della riunione, sono stati illustrate le problematiche inerenti alla chiusura di via San Salvatore per tre mesi a partire da fine marzo. La chiusura comporterà la necessità di aprire al traffico piazza della Libertà e piazza Mauruzi così da permettere ai residenti di raggiungere le proprie abitazioni, eliminando quindi la ztl – zona a traffico limitato. E’ stata, inoltre, illustrata la situazione dei cantieri in essere nel centro storico e di quelli di prossima apertura quanto poi alle richieste dei commercianti afferenti la chiusura di via Murat l’Amministrazione ha illustrato l’intervento in essere e lo stato di avanzamento dei lavori. Le operazioni prevedono due fasi: la prima afferente la realizzazione di una paratia per la messa in sicurezza della scarpata naturale subit...

A Pesaro la nota stilista italiana Chiara Boni presenta la sua autobiografia

Martedì 1° aprile 2025, dalle 16:30 alle 18:30, presso Palazzo Gradari (Sala A. Pallerini) a Pesaro, si terrà l'evento "Donne, che sanno fare squadra". Protagonista sarà la celebre stilista Chiara Boni, che presenterà il suo libro autobiografico "Io che nasco immaginaria". Organizzato da ConfapiD Pesaro e Urbino, Patrocinato dal Comune di Pesaro con la presenza dell’assessore alla Cultura e Vice Sindaco Daniele Vimini e l’assessore alle attività economiche Francesca Frenquellucci, allieterà i presenti la voce della soprano Maria Abramishvili, Patrocinio da A.I.M. associazione per L’ITALIA nel Mondo Presidente Guido Vacca, alla presenza della designer di moda Marina Stepanenko brand MaximeyMarina, in chiusura seguirà un brindisi targato Montecappone Proprietari Mirizzi Viticoltori . Sarà possibile acquistare la copia del libro durante l’evento grazie alla collaborazione con la libreria Il Catalogo di Pesaro. A moderare l’incontro sarà Francesca Guidi, che g...

Piediripa, investito un 13enne: trasportato a Torrette

 Apprensione ieri sera a Piediripa, dove un ragazzo di 13 anni è stato investito da una vettura, mentre attraversava la strada. L'incidente, avvenuto alle ore 19:00, si è verificato, lungo la provinciale 485, vicino alla rotatoria del bar Torquati. Avvertito il 112, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che hanno soccorso il 13enne, per poi trasportarlo all'ospedale di Macerata e successivamente a Torrette, dove è stato sottoposto ad ulteriori controlli medici.  Presente sul luogo anche la Polizia Stradale di Civitanova Marche per gli accertamenti di rito.  Riguardo al giovane, secondo il parere dei dottori, l'impatto con l'auto gli avrebbe procurato un trauma cranico. E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino successo per il torneo di burraco

  Successo per il torneo di burraco benefico con € 2.200 raccolti a favore del Rotary Campus Marche, organizzato dal Rotary Club Tolentino, presieduto da Giuseppe Bocci. L'evento, che si è svolto domenica scorsa al circolo di lettura e conversazione a Palazzo Sangallo, in piazza della Libertà, ha visto la partecipazione di ben 44 coppie, per un totale di 88 giocatori provenienti da diverse città marchigiane. A vincere il torneo sono stati Pierluigi e Marco Rusca di Tolentino, seguiti sul secondo gradino del podio da Anna Di Bartolomeo e Sabrina Lorenzi, sempre di Tolentino. Il terzo posto è andato ad Alessandro Di Tofano di San Severino Marche e Maria Antonia Castelli di Tolentino, mentre al quarto si sono classificati Ivan Dignani e Lorena Luzi di Tolentino. Ai vincitori sono stati assegnati ricchi premi, mentre omaggi sono stati distribuiti a tutti i partecipanti. L'iniziativa è stata fortemente voluta dal socio rotariano Mario Marinelli e ha visto la collaborazione dell...

La stagione teatrale del Vaccaj di Tolentino si chiude con ‘Tuttorial’ degli Oblivion

  Giunge all’ultimo appuntamento la stagione di prosa del Teatro Vaccaj, che chiude in grande con il  graditissimo ritorno a Tolentino dopo quasi 15 anni – ma per la prima volta sul palco del Teatro Vaccaj – del quintetto comico-musicale più amato d’Italia: gli OBLIVION. Venerdì 4 aprile ore 21.15, in esclusiva regionale per le Marche, va in scena ‘Tuttorial – Guida contromano alla contemporaneità’, il nuovissimo spettacolo in cui i cinque ‘cantattori’ e musicisti (Graziana  Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli) presentano una realtà̀ alternativa in cui, senza senso e senza tempo, personaggi di varie epoche allietano le giornate dei loro follower in cambio dell’agognato successo. Nel metaverso di TUTTORIAL, Galileo Galilei diventa, così una star di TikTok e dà lezioni ai content creator, Giuseppe Verdi fa i video con l’ukulele, Leonardo da Vinci non riesce a produrre contenuti virali e Marco Mengoni canta all’Ikea. Vengono così...

San Severino Marche. Terremoto: torna agibile ad Isola la casa presso la ex stazione carburanti

Dopo i lavori di demolizione e ricostruzione è torna finalmente agibile, nella frazione di Isola, un’abitazione un tempo sede di un ex distributore di carburanti. L’intervento, finanziato con un contributo pubblico di 350mila euro concesso dall’Usr della Regione Marche, ha permesso il recupero dell’edificio danneggiato dagli eventi sismici. Ricevuta la dichiarazione di fine lavori da parte di un tecnico incaricato dalla proprietà, il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha revocato l’Ordinanza di inagibilità con la quale, a suo tempo, aveva dichiarato l’edificio non utilizzabile per motivi di sicurezza. Redazione - laScansionenet

Violento impatto lungo la superstrada SS77 della Val di Chienti: coinvolti tre veicoli

 Brutto incidente, questa mattina lungo la superstrada SS77 della Val di Chienti. Stando ad una prima ricostruzione del sinistro, erano circa le 7:30, quando una vettura, che procedeva in direzione mare, ha urtato un camion. Lo schianto è stato talmente forte, che il mezzo ha invaso la corsia opposta, scavalcato il guardrail e centrato un altro veicolo. Segnalato l'accaduto, sono intervenuti sul posto i vigili del fuoco e gli operatori sanitari del 118, che hanno soccorso uno dei conducenti. Si tratta di giovane (21 anni), che è stato trasportato all'ospedale di Civitanova Marche, per ulteriori controlli medici.  Nel frattempo, sono giunti sul luogo i Carabinieri, la Polizia Locale di Morrovalle, che insieme al personale dell'Anas hanno svolto i rilievi di rito. Al fine di consentire tutte le operazioni, il tratto di strada è stato chiuso temporaneamente all'altezza dello svincolo di Morrovalle. In questo momento, la circolazione veicolare è tornata alla normalità.  E.C...

Tolentino. Rotary: Successo per il Burraco

Raccolti 2.200 Euro che saranno devoluti al Rotary Campus Marche Successo per il torneo di burraco benefico: raccolti 2.200 euro per il Rotary Campus Marche. Grande partecipazione al tradizionale torneo di burraco a coppie, organizzato dal Rotary Club Tolentino, presieduto da Giuseppe Bocci. L’evento, che si è svolto domenica scorsa al Circolo di lettura e conversazione a palazzo Sangallo, in piazza della Libertà, ha visto la partecipazione di ben 44 coppie, per un totale di 88 giocatori provenienti da diverse città marchigiane. A vincere il torneo sono stati Pierluigi e Marco Rusca di Tolentino, seguiti sul secondo gradino del podio da Anna Di Bartolomeo e Sabrina Lorenzi, sempre di Tolentino. Il terzo posto è andato ad Alessandro Di Tofano di San Severino Marche e Maria Antonia Castelli di Tolentino, mentre al quarto si sono classificati Ivan Dignani e Lorena Luzi di Tolentino. Ai vincitori sono stati assegnati ricchi premi, mentre omaggi sono stati distribuiti a tutti i parteci...

Doppio sinistro nel primo pomeriggio di oggi: soccorsi i feriti

 Due incidenti, uno a Piediripa e l'altro a Civitanova Marche, hanno caratterizzato il pomeriggio di oggi. Da come si apprende, il primo sinistro, avvenuto all'altezza della rotatoria in via Bramante, sarebbe stato causato dell'asfalto viscido, generato della pioggia, che da questa mattina sta interessando la nostra città. A seguito delle condizioni atmosferiche, il conducente di una Peugeot 107 ha perso il controllo della vettura, per poi finire nel fossato vicino alla carreggiata.  Avvertito il 112, sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, per gli accertamenti di rito. Invece, verso le 14:30, si è verificato il secondo impatto a Civitanova Marche. Stando ad una prima ricostruzione, per motivi ancora da chiarire, alla fine della superstrada, un Suv, Bmw X3, con a bordo due uomini, ha sfondato il guardrail che separa le due corsie, poco prima della rotatoria che incrocia la statale Adriatica, per poi rimanere sospeso con la parte posteriore.  Segnalato l'accadu...

Macerata. Sicurezza nelle scuole: una priorità imprescindibile. Nota della dirigente Canova per l'IIS Garibaldi

L’Istituto Agrario di Macerata desidera intervenire in merito alle notizie diffuse nella giornata odierna riguardanti un episodio verificatosi nei locali della scuola. La sicurezza degli studenti, del personale scolastico e di tutta la comunità educativa è e resta una priorità assoluta. È per questo che riteniamo doveroso fornire alcune precisazioni, al fine di evitare interpretazioni scorrette. Nella giornata di ieri, un individuo ha tentato di eludere la sorveglianza per introdursi nell’edificio scolastico, ma è stato immediatamente individuato e prontamente allontanato dal personale scolastico, che ha gestito la situazione con efficienza e responsabilità. Non è stato necessario l’intervento diretto delle forze dell’ordine per allontanarlo. Le forze dell’ordine sono state allertate subito dopo l’accaduto per fornire una segnalazione puntuale e per fare in modo che la persona potesse essere individuata e fermata. Il contatto tempestivo con le autorità rientra nei protocolli di sicur...

Al Giometti di Tolentino la Decima Musa con racconti dal mondo

  Anche a febbraio al multiplex Giometti di Tolentino si chiude la rassegna cinematografica mensile ‘La Decima Musa’ a cura del prof. Alberto Cingolani, con la partecipazione di Unitre e Cine Club che presenta venerdì 28 marzo alle ore 21.00, il film ‘ Il mio giardino persiano ’ delle registe persiane   Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha: vedova da una trentina d’anni, la settantenne Mahin non ha mai voluto risposarsi e da quando la figlia è partita per l’estero vive sola a Teheran nella sua grande casa con giardino. Stanca della solitudine, dopo un pranzo con le amiche che l'ha spinta a cercare la compagnia di un uomo, Mahin avvicina l’anziano tassista Faramarz, ex soldato anche lui destinato a restare solo, e con gentilezza lo invita da lei per passare una serata insieme. L’incontro inaspettato si trasformerà per entrambi in qualcosa d’indimenticabile.   Nel loro film precedente, Ballad of a White Cow, Sanaeeha e Moghaddam (che di quel film era anche attrice protagon...

A Caldarola torna fruibile l’Area archeologica di Pievefavera. Sabato 5 e domenica 6 aprile le giornate di riapertura dell’Antiquarium, coinvolgenti e immersive

  Sabato 5 e domenica 6 aprile presso l'Area archeologica di Pievefavera a Caldarola si svolgeranno due giornate dedicate alla riapertura e al riallestimento dell’Antiquarium di Pievefavera. Dopo i lavori di ristrutturazione il piccolo museo riapre le sue porte ai visitatori, offrendo di nuovo la possibilità di ammirare la sua collezione archeologica, frutto dei ritrovamenti casuali restituiti dal territorio, grazie anche al senso civico di tanti cittadini e dallo scavo sistematico che ha interessato la villa romana rinvenuta nell’area adiacente all’antiquarium, permettendo di vivere un'esperienza completa, integrando la visita agli scavi con l'esposizione museale. Una parte della collezione, il lapidario, rimane fruibile all'interno della torre poligonale della cinta muraria di Pievefavera, presso la chiesa di Santa Maria Assunta, prima sede del Museo archeologico di Caldarola. L'antico insediamento di Faveria si trovava in una zona strategica, lungo la valle del f...

A Tolentino cambio di viabilità in viale Vittorio Veneto

  Per consentire le operazioni di montaggio della gru edile di cantiere dell’immobile oggetto di ricostruzione post sisma 2016, in Viale Vittorio Veneto, nel tratto di strada compreso tra Piazza dell’Unità fino al passaggio a livello ferroviario, il giorno 28/03/2025 dalle ore 8:00 alle ore 11:00, la circolazione è temporaneamente modificata come segue: è istituito il divieto di sosta con rimozione esteso a tutti i veicoli, ad esclusione dei mezzi d’opera al servizio del cantiere;  è istituito il divieto di transito veicolare esteso a tutti i veicoli, ad esclusione dei mezzi d’opera al servizio del cantiere;  è istituito l’obbligo di svolta a sinistra per i veicoli provenienti da via Lauro Cappellacci con direzione via Vittorio Veneto. La ditta esecutrice dei lavori dovrà provvedere:  alla delimitazione dell’area occupata dal cantiere al fine di impedire l’accesso ai pedoni al fine di salvaguardarne la sicurezza e la loro incolumità, prevedendo percorsi alternati...

‘Pedalare verso il futuro’. Incontri formativi per gestori delle attività ricettive nel cicloturismo promosso da NoiMarcheBikelife

  NoiMarcheBikeLife è un progetto che unisce 29 comuni delle Marche, con un obiettivo comune: promuovere il territorio attraverso il cicloturismo. NoiMarche BikeLife promuove il corso di formazione ‘Pedalare verso il futuro. Come migliorare l'accoglienza per i cicloturisti’ riservato agli operatori commerciali dei Comuni aderenti al progetto NoiMarche che vogliano rendere la propria attività più attrattiva per i viaggiatori su due ruote, scoprendo le strategie, i servizi e le best pratics per accogliere al meglio i viaggiatori su due ruote e valorizzare la propria offerta ricettiva con i social media. Del resto il cicloturismo, è un settore, come testimoniato dai numeri, in forte crescita che rappresenta un’opportunità unica per il business delle diverse attività ricettive e non solo. Diverse le sedi e le date disponibili: 27 marzo, Corridonia, ore 19, Hotel San Claudio; 31 marzo, Senigallia, ore 19, Auditorium San Rocco; 2 aprile, San Benedetto del Tronto, ore 19, Palazzo comun...

Al Cosmari opportunità di lavoro a tempo determinato per impiegato ‘ufficio gare e appalti’

  Il Cosmari srl ha pubblicato una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la formazione della graduatoria per l’assunzione una figura di un “Impiegato ufficio gare, appalti, acquisti” livello 5B del vigente Ccnl Igiene Ambientale Utilitalia, con contratto a tempo determinato. Cosmari Srl garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e la figura professionale selezionata, si inserisce alle dirette dipendenze dell’Area Gare e Appalti della Società e avrà il compito di supportare l’ufficio Gare, Appalti e Acquisti nei processi che afferiscono alle gare d’appalto con svolgimento delle procedure di gare d’appalto nel rispetto della disciplina del Codice dei contratti pubblici e della normativa collegata.   Per essere ammessi alla selezione i candidati dovranno essere in possesso, alla data di scadenza di presentazione delle domande, tra gli altri, dei seguenti requisiti: Laurea triennale (L) in: Scienze dei servizi giuridici (L-14); Sci...