Passa ai contenuti principali

A Tolentino cambi di viabilità

 


L’Amministrazione comunale, unitamente al Comandante della Polizia Locale Andrea Isidori e al responsabile dell’Ufficio Sisma Emanuele Tiberi, ha incontrato i commercianti del centro storico. Nel corso della riunione, sono stati illustrate le problematiche inerenti alla chiusura di via San Salvatore per tre mesi a partire da fine marzo. La chiusura comporterà la necessità di aprire al traffico piazza della Libertà e piazza Mauruzi così da permettere ai residenti di raggiungere le proprie abitazioni, eliminando quindi la ztl – zona a traffico limitato.

E’ stata, inoltre, illustrata la situazione dei cantieri in essere nel centro storico e di quelli di prossima apertura quanto poi alle richieste dei commercianti afferenti la chiusura di via Murat l’Amministrazione ha illustrato l’intervento in essere e lo stato di avanzamento dei lavori. Le operazioni prevedono due fasi: la prima afferente la realizzazione di una paratia per la messa in sicurezza della scarpata naturale subito a valle delle mura di cinta che si creerà con la demolizione del fabbricato in oggetto, con pali in calcestruzzo armato della profondità di circa 30 metri per sorreggere il fronte scavo. 

E’ questa una fase necessaria e propedeutica alla demolizione vera e propria dell’edificio. questa prima fase di realizzazione della paratia, per motivi di sicurezza, ha comportato la necessaria chiusura al traffico nella via Gioacchino Murat. Inoltre durante le operazioni di scavo sono state rinvenute due cisterne di gasolio dismesse ed interrate con posizione interferente con i lavori in corso. Questa situazione ha comportato per la bonifica e successivo smaltimento lo slittamento dell’inizio delle operazioni di demolizione. La via sarà comunque riaperta, salvo ulteriori imprevisti, il 15 maggio.

Quanto all’inversione del senso di marcia in via Roma e corso Garibaldi prospettate dai commercianti, l’Amministrazione seppur favorevole alla possibilità che da via Roma si possa arrivare sino in piazza della Libertà, ha chiarito che allo stato attuale tali modifiche sono di difficile attuazione, in quanto si sta lavorando ad un nuovo piano del traffico generale, in una prospettiva futura, anche alla luce del fatto che il Comune vuole dotarsi del PUMS, piano urbano di mobilità sostenibile a seguito del finanziamento ottenuto ed erogato dalla Regione Marche.

La mole di traffico proveniente da Via Nazionale (diretta verso il quartiere Buozzi) e da Via G. Murat (in entrata nel centro storico) in ipotesi di inversione richiesta dai commercianti, si unirebbero ed avrebbero come unica strada percorribile Viale C. Battisti con la conseguenza di congestionare, eccessivamente Piazzale Europa, area già altamente affollata di veicoli e pedoni. 

E’ evidente (come è possibile osservare quando viene disposta la chiusura di Corso Garibaldi) che si assisterebbe ad inevitabili rallentamenti e code specie nelle ore di punta. Inoltre tale assetto della circolazione comporterebbe quantomeno la necessità di rivedere la circolazione nella rotatoria di piazzale Europa e prevedere un minor numero di veicoli in ingresso da Via della Pace piuttosto che da viale G. Benadduci / Viale Matteotti per creare le condizioni di una maggiore fluidità della corrente di traffico di Viale C. Battisti.


Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.