Ha riscosso un notevole
successo, sia in termini di partecipanti che di gradimento, il Corso avanzato
di potatura dell'olivo e gestione dell'olivo a vaso policonico che è stato
organizzato a Tolentino a fine marzo e promosso dalla Scuola di Potatura
Giorgio Pannelli con l’organizzazione curata dal potatore certificato
Livio Giovenali e con il patrocinio del Comune di Tolentino.
L’iniziativa prevedeva due giorni di lezioni con una parte teorica ed esercitazioni pratiche per le quali sono stati utilizzati olivi privati ma anche piante di proprietà Comunale consentendo di fatto una riqualificazione degli stessi olivi. Hanno partecipato persone provenienti da tutto il centro Italia e dal Veneto.
Il corso pratico si terrà nel territorio tolentinate, usufruendo oltre a olivi privati anche con utilizzando piante di proprietà Comunale consentendo di fatto una riqualificazione degli stessi olivi. Il corso ha fornito importanti nozioni consentendo di migliorare la professionalità degli operatori e fornire aggiornamenti in olivicoltura (tecnica colturale e difesa fitosanitaria).
L’iniziativa è stata seguita dal Vicesindaco e Assessore alle attività produttive Alessia Pupo e dal Consigliere delegato Mirko Angelelli. Il Sindaco Mauro Sclavi è intervenuto nella giornata conclusiva per portare il saluto ai partecipanti.
La scuola potatura olivo Giorgio
Pannelli opera sul territorio nazionale ed extranazionale per divulgare la
cultura scientifico-pratica nella gestione dell’olivo e dell’oliveto.
Commenti
Posta un commento