Passa ai contenuti principali

La stagione teatrale del Vaccaj di Tolentino si chiude con ‘Tuttorial’ degli Oblivion

 


Giunge all’ultimo appuntamento la stagione di prosa del Teatro Vaccaj, che chiude in grande con il graditissimo ritorno a Tolentino dopo quasi 15 anni – ma per la prima volta sul palco del Teatro Vaccaj – del quintetto comico-musicale più amato d’Italia: gli OBLIVION. Venerdì 4 aprile ore 21.15, in esclusiva regionale per le Marche, va in scena ‘Tuttorial – Guida contromano alla contemporaneità’, il nuovissimo spettacolo in cui i cinque ‘cantattori’ e musicisti (Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli) presentano una realtà̀ alternativa in cui, senza senso e senza tempo, personaggi di varie epoche allietano le giornate dei loro follower in cambio dell’agognato successo.

Nel metaverso di TUTTORIAL, Galileo Galilei diventa, così una star di TikTok e dà lezioni ai content creator, Giuseppe Verdi fa i video con l’ukulele, Leonardo da Vinci non riesce a produrre contenuti virali e Marco Mengoni canta all’Ikea. Vengono così canzonati idoli sacri e profani, geni del passato e personaggi televisivi, in quella che viene definita “una sorta di guida per autostoppisti moderni che aiuterà tutti, Boomers, Millenials, generazione Z., generazione Alpha e Neanderthal ad orientarsi in questa giungla che è la vita contemporanea dell’uomo nell’era digitale”.

Con il virtuosismo dei loro arrangiamenti, effetti sonori avveniristici e quella innata voglia di distruggere gli schemi, gli Oblivion cantano, suonano, percuotono diventando anche l’orchestra di loro stessi e realizzano ogni sera un anti-musical carbonaro a metà tra avanspettacolo e dj-set. TUTTORIAL è un vero e proprio strumento di orientamento grazie al quale in poche e semplici note, i grandi interrogativi umani avranno risposte alla portata di tutti; uscirete dal teatro più saggi di Siri, più fluidi di D’Annunzio, più caldi del riscaldamento globale. 

Ultimissimi biglietti online su www.vivaticket.com, nelle biglietterie del circuito AMAT/Vivaticket, e al botteghino del Teatro da mercoledì 2 aprile con orario 18:00 – 20:00.

Biglietti: Platea e Palchi I settore intero € 29 / ridotto € 26 / speciale bambini 2-14 anni € 20; Palchi II settore intero € 26/ ridotto € 23/ speciale bambini 2-14 anni € 18; Palchi III settore intero € 23/ridotto € 20/ speciale bambini 2-14 anni € 15; Loggione (in piedi) e posti a visibilità ridotta intero € 12/speciale bambini 2-14 anni € 10.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.