Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Visione Futura: il Consiglio comunale di ieri si è trascinato fino a notte fonda. Molte parole, poca sostanza

  Questi i lavori del Consiglio comunale della Città di Tolentino che si è riunito martedì 29 aprile. In apertura le comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio comunale. I lavori sono proseguiti con le interrogazioni a cui hanno risposto il Sindaco e gli Assessori presentate dai Consiglieri Luconi S., Colosi, Tatò, Prioretti inerenti allo “Stato dell’arte lavori Terme Santa Lucia” e ai “Disservizi bagni pubblici” e presentate dal Consigliere D’Este aventi per argomento la “Situazione Cosmari” e la “Riapertura Terme Santa Lucia”. Approvazione del conto consuntivo 2024 con 9 voti favorevoli, 6 contrari (Minoranze) 1 astenuto (Consigliere Pieroni). Variazione al bilancio di previsione 2025/2027 approvata con 9 voti favorevoli e 5 contrari (Minoranze). Programma triennale degli acquisti di forniture e servizi 2025/2027, approvazione primo aggiornamento con 9 voti favorevoli, 6 contrari (Minoranze) 1 astenuto (Consigliere Pieroni). Anticipata la discussione e la relati...

Tolentino festeggia 100 anni di Ida Pierluigi

  Il Sindaco di Tolentino Mauro Sclavi ha portato gli auguri della Città e dell’Amministrazione comunale alla signora Ida Pier luigi che ha compiuto 100 anni. A festeggiare la nuova ‘Nonnina’ parenti ed amici che hanno voluto celebrare insieme al primo cittadino questo importante traguardo raggiunto da Ida.

A Tolentino open day nei centri per l'infanzia

Come tutti gli anni, il Comune di Tolentino, in collaborazione con Coss, organizza due giornate di apertura del centro per l’infanzia e l’asilo nido comunali per dare modo alle famiglie di visitare le strutture, conoscere l’offerta didattica ed educativa, di avere informazioni sui servizi e gli orari di apertura e di incontrare le educatrici. Il primo open day è previsto per mercoledì 7 maggio, alle ore 17.30, al centro per l’infanzia “Il Cucciolo” in via V. Vitali mentre la seconda giornata è programmata per venerdì 9 maggio, sempre a partire dalle ore 17.30 all’asilo nido “Nicholas Green” a largo 815.  Per maggiori informazioni si può contattare per mail: asilocuccioloomune.tolentino.mc.it asilogreen@comune.tolentino.mc.it

Ancora vittorie per Fabio Santecchia

  Ancora vittorie per Fabio Santecchia al circuito di Fermo. Nella gara disputatasi nel crossodromo di Monterosato e organizzata dalla Fmi, valevole per il campionato regionale, il giovane centauro tolentinate è risultato primo su tutte e due le manches disputate. Fabio ha battuto oltre venti agguerriti piloti provenienti dalle Marche e dall’Abruzzo. In sella alla sua Ktm 85 cc nella categoria senior ha mostrato tutte le sue qualità ed è riuscito a portare a casa un altro prestigioso successo.  Pr ossimo appuntamento nel pesarese con un’altra tappa del campionato regionale dove S antecchia, in virtù dei risultati finora ottenuti, è al primo posto.

Domani a Tolentino riapre l'ascensore di via Filzi

  Da giovedì 1° maggio a Tolentino sarà nuovamente aperto al pubblico l’ascensore che collega via Roma con il parcheggio di via Filzi. L’impianto, dopo una serie di verifiche e controlli è stato interessato da un complesso intervento di manutenzioni che lo hanno reso inutilizzabile per diverse settimane, creando qualche disservizio e problemi, soprattutto ai fruitori dell’area di sosta di cintura a ridosso del centro storico. Grazie al Servizio Manutenzioni del Comune che ha seguito tutti i lavori ed a una ditta specializzata, l’ascensore può essere nuovamente aperto al pubblico, tutti i giorni, dalle ore 7 alle ore 22.   

Operazione antidroga ad Ancona: sequestrate oltre 163 kg di sostanze stupefacenti

 Si chiama "Porto di mezzo", l'operazione antidroga organizzata dai militari del Comando Provinciale di Ancona, in collaborazione con i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Ancona, che hanno portato al sequestro di oltre 163 kg di sostanze stupefacenti.  Stando ad una prima ricostruzione della vicenda, un cittadino di 35 anni con passaporto comunitario, è stato fermato dalle Fiamme Gialle, mentre era in procinto di imbarcarsi con il suo camion nel porto dorico. Durante il controllo, nella parte anteriore del rimorchio, sono rinvenuti numerosi scatoloni contenti marijuana e metanfetamine trattate chimicamente. Una volta sequestrato il tutto, l'uomo è stato arrestato per traffico internazionale di stupefacenti.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino continuano le aggressioni tra lavoratori stranieri

  Momenti di paura nella tarda mattinata di sabato 26 aprile 2025 a Tolentino, dove un’aggressione violenta è avvenuta in pieno centro, nei pressi di un istituto scolastico. Intorno alle ore 10:40, numerose segnalazioni sono giunte alla centrale operativa della Compagnia dei Carabinieri: diversi cittadini hanno assistito a una scena shock all’interno di una rotatoria, dove una Ford ha bloccato un’altra vettura. Dall’auto sono scesi due uomini, uno dei quali armato di una grossa chiave inglese. In pochi attimi hanno sfondato il finestrino dell’auto bloccata e hanno colpito ripetutamente il conducente, un 59enne originario del Kossovo, prima di fuggire a bordo del proprio veicolo. I due aggressori hanno infierito con calci, pugni e colpi portati con l’oggetto metallico. Nonostante le gravi ferite riportate, tra cui fratture alla tibia, al perone, al setto nasale e un trauma cranico minore, la vittima è riuscita a raggiungere la caserma dei Carabinieri per chiedere aiuto. E’ stato s...

‘Ripariamoci nei RAEE’ al via a Tolentino il progetto di raccolta dei piccoli rifiuti apparecchi elettrici ed elettronici del CEA Legambiente ‘Il Pettirosso’

  Il C.E.A. Legambiente ‘Il Pettirosso’, in collaborazione con il Comune di Tolentino, Cosmari e Ludoteca del Riuso, ha avviato il progetto ‘Ripariamoci nei RAEE’. L’iniziativa vuole sensibilizzare la comunità sul corretto smaltimento dei RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) e lo fa occupandosi della collocazione di cassonetti dedicati alla raccolta dei piccoli RAEE. Il progetto durerà fino alla fine di maggio e i cittadini potranno trovare gli appositi contenitori di raccolta dei RAEE, di colore verde che saranno facilmente riconoscibili grazie all’etichetta che riporta il titolo del progetto - presso le scuole della città e all’interno delle strutture sportive della città di Tolentino. “L’obiettivo è sensibilizzare le persone sulla raccolta responsabile dei piccoli apparecchi elettrici ed elettronici –dichiara Fabiola Cavarischia responsabile CEA   Legambiente il Pettirosso - troppo spesso smaltiti in modo inappropriato. Una corretta raccolta inoltr...

Interventi di efficientamento energetico di strutture, impianti e processi produttivi compresa l’installazione di fonti rinnovabili in autoconsumo, nelle imprese

  Al fine di migliorare l’efficienza energetica del settore produttivo il presente bando prevede interventi sugli edifici produttivi e sui processi di produzione. La misura è volta al conseguimento, in media, di una riduzione di almeno il 30% delle emissioni dirette e indirette di gas a effetto serra rispetto alle emissioni ex ante. Gli interventi interesseranno l’intero territorio regionale, saranno realizzati facendo ricorso a due forme di agevolazione in operazioni separate:  Finanziamento agevolato a valere sul Fondo Credito Energia (FCE) attivato dalla Regione Marche;  Contributo a fondo perduto in c/capitale erogato nella forma della sovvenzione indiretta.   Sono destinatari finali le Micro, Piccole, Medie, Grandi imprese in forma singola, con sede legale e operativa nella Regione Marche, la cui attività prevalente o secondaria rientra nei Codici ATECO ISTAT 2025 elencati nel bando di finanziamento di interventi di efficientamento energetico di strutture, impia...

Estate 2025 Centro Estivo Uisp ‘Sport Gioco Avventura’ Luglio 2025 Mare

  Il centro estivo “Sport Gioco Avventura” si svolgerà dal 30 giugno al 25 luglio, dal lunedì al venerdì, con moduli bisettimanali. Al mattino i ragazzi verranno accompagnati con il pullman presso lo stabilimento balneare Filippo di Civitanova Marche, dove, divisi in piccoli gruppi, saranno impegnati in attività sportive, ludiche e di animazione. (giochi sul bagnasciuga, giochi in acqua, giochi con la sabbia,tornei sportivi,baby dance, Acquagym, balli ecc.).   Questo il programma settimanale: ore 7.40 partenza con il pullman dai vari punti di raccolta ore 8.30-10.00 Attività ludiche, di animazione, giochi in spiaggia ecc. Attività sportive: calcio, beachvolley, balli Acquagym ecc. ore 10.00-10.30 circa Bagno e giochi in acqua ore 10.30-11.00 Doccia e merenda ore 11.00-12.00 Attività di animazione ore 13.15-13.30 Rientro a Tolentino Mercoledi 9 e 23 luglio: Acquaparco “Verdeazzurro”- Partenza solito orario. Rientro 16.30 circa. Occorrente: cappello, ciabat...

A Tolentino la 32ª Tappa della 9ª edizione dell’International Street Food

  200 le tappe previste per l’edizione 2025 della più importante manifestazione itinerante di cibo di strada in Italia organizzata da Alfredo Orofino, ‘Il re dello Street Food’.  La 32ª tappa della 9ª edizione dell’International Street Food 2025, la più importante manifestazione di street food in Italia, si terrà a Tolentino, in via Sant’Egidio – Parcheggio Parco Isola d’Istria, da giovedì 1 maggio a domenica 4 maggio 2025, con orario continuato dalle 12.00 alle 24.00. L’evento è organizzato da Alfredo Orofino, presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada) con il patrocinio del Comune di Tolentino.  Questa iniziativa, dedicata al cibo di strada di alta qualità, ha già conquistato un vasto pubblico e nel 2025 toccherà oltre 200 località in tutta Italia, proseguendo fino alla fine di novembre. Il calendario degli eventi attraverserà il Paese offrendo l’opportunità di assaporare le migliori specialità italiane e internazionali, all’insegna della qual...

A Tolentino la Festa del Lavoro

  “Festa del Lavoro. Dunque Festa fondata proprio sul lavoro è un elemento base della nostra identità democratica. Non si tratta soltanto di un richiamo ai valori di libertà e di eguaglianza ma dell’indicazione di un modello sociale vivo, proiettato verso la coesione e la solidarietà. Capace, quindi, di rimuovere continuamente, nel corso del tempo, gli ostacoli che sottraggono opportunità alle persone e impediscono il pieno esercizio dei diritti”. Prendendo spunto dall’intervento del Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, pronunciato in occasione della festa dei lavoratori, svoltasi nello scorso anno a Cosenza, CGIL, CISL, UIL, ACLI e MLAC, in collaborazione con il Comitato del quartiere Foro Boario ed il patrocinio del comune di Tolentino, invitano la cittadinanza a partecipare alla festa del 1^ Maggio presso il parcheggio del Foro Boario che inizierà alle ore 10.30 con una messa celebrata da don Rino Ramaccioni, in occasione del 60^ anniversario del suo sacerd...

Potenza Picena, addio all'ex calciatore Alessandro Maroni

 Lutto a Potenza Picena per la scomparsa di Alessandro Maroni (52 anni). L'uomo, ex calciatore della squadra potentina e grande tifoso della Juventus, si è spento ieri in ospedale, a causa di una malattia, che purtroppo non gli ha lasciato scampo.  La triste notizia ha generato un grande vuoto nel cuore dei cittadini, che nei numerosi messaggi di cordoglio si stringono al dolore della famiglia, in particolare a mamma Biancarosa, dipendente comunale in pensione, attiva nella sezione locale del Partito Democratico.  I funerali saranno celebrati domani alle ore 15:30, nella chiesa del Corpus Christi di Potenza Picena.  La redazione laScansionenet porge le più sentite condoglianze ai familiari.  E.C. Redazione -laScansionenet

Tolentino, incidente lungo la strada provinciale 53: soccorso un 17enne

 Grande apprensione questa sera a Tolentino per un giovane di 17 anni rimasto coinvolto in un incidente.  Stando ad una prima ricostruzione del sinistro, verso le 20:15, il ragazzo in sella alla sua moto stava percorrendo la strada provinciale 53, quando ad un tratto, per motivi ancora da chiarire, è caduto dal mezzo a due ruote.  Immediato l’intervento del 118, che dopo un'attenta valutazione, hanno richiesto l'ausilio dell'eliambulanza per trasportare il 17enne all'ospedale Torrette di Ancona.  Al momento, il giovane si trova al nosocomio regionale e secondo il parere dei medici, non sarebbe in pericolo di vita. E.C. Redazione -laScansionenet

Fermo, ragazzino di 10 anni precipita dal secondo piano di una palazzina: trasportato al Salesi

 Paura questa mattina a Fermo, dove un ragazzino di 10 anni è caduto dal secondo piano di una palazzina.  Stando ad una prima ricostruzione dell'accaduto, erano circa le 7:30, quando il bambino è precipitato dall'edificio.  Avvertito il 112, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118 e della Croce Verde di Fermo, che hanno soccorso il piccolo per poi trasportarlo all'ospedale Salesi di Ancona, dove è stato sottoposto ai  controlli medici del caso. E.C. Redazione -laScansionenet

Lutto a Cingoli: si è spenta la 30enne Rachele Massaccesi

 Cordoglio per la città di Cingoli, che piange la scomparsa di Rachele Massaccesi (30 anni). La giovane, conosciuta e stimata, si è spenta a causa di una malattia che purtroppo non le ha lasciato scampo. La terribile notizia si è diffusa rapidamente, generando un profondo dolore nel cuore dei cittadini, che si stringono con affetto alla famiglia della ragazza. I funerali di Rachele Massaccesi saranno celebrati domani alle ore 15:30, presso la Chiesa di S. Esperanzio di Cingoli. Nel rispetto della volontà di Rachele, i familiari esprimono il desiderio di non ricevere fiori, ma di destinare il denaro alle opere di bene. E.C. Redazione -laScansionenet

Ad Appignano "Fiera d’Aprile" domenica 27 aprile

Mercatini e street food nelle vie del Borgo. Ad Appignano oggi domenica 27 si apre l’attesa Fiera di Aprile 2025, storicamente conosciuta come “A fiera dell’ochette”. Dalle ore 8 di mattina fino alle ore 20 Il Comune di Appignano offrirà un ricco programma di intrattenimenti, eventi, spettacoli e giochi per grandi e piccini, organizzati dell’Associazione Terre di Sogno e Prometeo nella Piazza Umberto I, con il supporto logistico della Proloco di Appignano. Una grande e colorata festa che vedrà l’arrivo nel suggestivo borgo storico maceratese di numerosi e colorati stand di street food, mercatini contemporanei e vintage per tutti i gusti. Saranno presenti anche gli stand locali dove assaporare e acquistare i famosi prodotti del territorio. "È con grande gioia che invitiamo visitatori e turisti a partecipare alla Fiera di Aprile, un evento che rappresenta una tradizione consolidata e un bel momento di incontro e di festa per la nostra comunità. – ha dichiarato il sindaco Mar...

A Tolentino pestaggio in strada

  Momenti di paura questa mattina a Tolentino, poco distante dall'Istituto Comprensivo ‘Lucatelli’, dove un uomo è stato aggredito in mezzo alla strada da due individui. Stando alle prime ricostruzioni, la vittima del pestaggio, che viaggiava a bordo di un’Audi, sarebbe stata bloccata all'altezza di una rotatoria da una Ford Focus. Dall'auto sono scesi due uomini, sembrerebbe originari dell'Est Europa, che hanno aggredito il conducente dell'Audi, colpendolo anche con un'arma. Dopo il pestaggio, i due aggressori si sono dati alla fuga. Nonostante le ferite riportate, la vittima è riuscita a raggiungere la caserma dei carabinieri per denunciare l'accaduto. Sul posto sono intervenuti anche un’ambulanza del 118 ed un’automedica per prestare le prime cure. I carabinieri hanno immediatamente avviato le indagini per risalire all'identità degli aggressori. Un aiuto importante potrebbe arrivare dalle immagini del sistema di videosorveglianza presente nei pres...

A Tolentino auto in fiamme

  Nella mattina di sabato 26 aprile, intorno alle ore 9.00, si è incendiata un’automobile. Condotta da un tolentinate, una Lancia Delta, alimentata a gpl, mentre transitava all’incrocio tra contrada Ributino e via Achille Corona, nei pressi della stazione di rifornimento del metano, ha preso fuoco. Il conducente si è accorto del fumo che si stava sprigionando dal vano motore e prontamente ha fermato il veicolo al bordo della strada ed è subito sceso, mettendosi a distanza di sicurezza, allertando i soccorsi.  Sul posto sono giunti gli agenti della Polizia locale che hanno chiuso il tratto di strada al traffico veicolare e i Vigili del Fuoco del distaccamento di Tolentino che hanno spento l’incendio. L’automobile è stata poi rimossa ed è stata ripristinata la circolazione stradale. Nessun problema per il conducente che fortunatamente è rimasto illeso.

San Severino Marche. 25 Aprile e polemiche: nessuna censura solo rispetto istituzionale

In merito alle dichiarazioni rilasciate dal consigliere di opposizione Alessandra Aronne e dal segretario cittadino del Partito Democratico, Giovanni Chiarella, l’Amministrazione comunale della Città di San Severino Marche ritiene doveroso intervenire con una nota per fare chiarezza e respingere con fermezza le polemiche sollevate. “La celebrazione del 25 Aprile rappresenta per la nostra comunità un momento solenne di memoria, unità e rispetto istituzionale. Come ogni anno, anche quest’anno il Comune ha organizzato una cerimonia che si è svolta in un clima di raccoglimento con la partecipazione delle autorità civili, militari e religiose, nel rispetto della ricorrenza e del significato storico che essa porta con sé, in particolar modo in una Città che ha ricevuto la Medaglia d’Oro al Merito Civile. L’Amministrazione non ha “vietato” alcun brano musicale, né ha inteso sminuire in alcun modo il valore della Resistenza e della Liberazione. Semplicemente, nel programma ufficiale della ce...

AVS contro il degrado di Macerata

  Il sindaco Parcaroli, maestro dell’attendismo e delle posizioni mai prese, ha individuato nella derattizzazione la “soluzione” al degrado del centro. Lo sporco, la scarsa cura del decoro urbano e una irresponsabile organizzazione dei cantieri verranno anch'essi risolti con una derattizzazione? Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italiana devono smetterla di guardare il dito che indica la luna... scordandosi però della luna. Basta con la politica emergenziale di questa destra che non riesce a guardare oltre il proprio naso con una gestione scandalosa e totalmente irresponsabile del Cosmari. Infine, sindaco, non siamo noi a parlare solo in campagna elettorale: basterebbe leggere i giornali per conoscere la nostra proposta. A tal proposito, la invitiamo anche al percorso di ascolto delle problematiche cittadine che noi di Alleanza Verdi e Sinistra stiamo portando avanti con Movimento 5 Stelle e Strada Comune. Per una volta, Sindaco, sia come noi di Avs, sia radicale. Perché so...

Il comune di Tolentino ricorda il pagamento della TARI

  In questi giorni stanno arrivando per posta le bollette relative all’acconto TARI 2025. Le bollette sono già arrivate giorni fa per PEC alle partite IVA e per e-mail ai cittadini che si avvalgono del servizio 'Cassetto tributario'.  È importante comunicare che, confrontando l’acconto 2025 con quello del 2024 si riscontra un aumento consistente, maggiore al 8-9,5% previsto. Questo accade perché, per effetto del rimborso straordinario presente nel 2024 (rilevabile nella bolletta dell’anno scorso col segno negativo) e non replicabile nel 2025, ci si trova a pagare un importo che rispetto al 2024 è maggiore, solamente perché nel 2024 si pagó meno del dovuto.  Gli aumenti sono pertanto da considerarsi coerenti con quanto deliberato e sono da considerarsi dal 2023 al 2025 di circa 9,5% all’anno. Ricordiamo che la Tari non serve a 'fare cassa' al Comune ma a coprire i costi per la raccolta e smaltimento dei rifiuti. Purtroppo la mancata individuazione del nuovo sito per la ...

Montegiorgio. Lonigo apre la stagione Flat-Track 2025: il VFR Racing al via con quattro piloti

Il Team VFR Racing di Fabrizio Vesprini scenderà finalmente in pista domenica per la prima prova del Campionato Italiano flat-track, dov’è campione in carica. Saranno quattro i piloti che difenderanno i colori della plurititolata squadra marchigiana, impegnata anche quest’anno nella serie mondiale, che inizierà invece a fine maggio. Il weekend prossimo si correrà a Lonigo (Vicenza) la sola gara di domenica, dopo che la gara prevista sabato è stata annullata per il lutto nazionale indetto per la scomparsa del Pontefice. Sulla pista speedway gestita dal Moto Club Lonigo, con le quattro Gas-Gas 450/VFR saranno al via il bergamasco Giacomo Bossetti alla sua terza stagione nel team, affiancato dallo spoletino Daniele Tuzi, dal debuttante ravennate Angelo D’Oria e dall’esperto pilota di casa Vittorio Emanuele Marzotto, un vero asso di lunga e prestigiosa esperienza internazionale, che ha chiesto di aggregarsi alla squadra per l’occasione. I piloti del team si sono preparati nelle settima...

A Tolentino la festa della Resistenza

  Molti Sindaci e molte autorità civili e militari, oltre a rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’arma, dei sindacati e delle scuole tolentinati e tanti cittadini, venerdì 25 aprile 2024 hanno celebrato l’80° Anniversario della Liberazione nazionale dal nazifascismo.  Infatti su proposta del Comitato Provinciale A.N.P.I. e della locale Sezione, la Città di Tolentino decorata con due Medaglie d’Argento al Valor Civile e Militare, ha ospitato quest’anno le celebrazioni provinciali. Su suggerimento dell’allora Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, il 22 aprile 1946 il Re Umberto II emanò un decreto: “A celebrazione della totale liberazione del territorio italiano, il 25 aprile 1946 è dichiarato festa nazionale”. La ricorrenza venne celebrata anche negli anni successivi, ma solo nel 1949 è stata istituzionalizzata come festa nazionale, insieme al 2 giugno, festa della Repubblica. Il 25 aprile 1945 quindi rappresenta una data fondamentale ne...