Interventi di efficientamento energetico di strutture, impianti e processi produttivi compresa l’installazione di fonti rinnovabili in autoconsumo, nelle imprese
Al fine di migliorare l’efficienza
energetica del settore produttivo il presente bando prevede interventi sugli
edifici produttivi e sui processi di produzione. La misura è volta al
conseguimento, in media, di una riduzione di almeno il 30% delle emissioni
dirette e indirette di gas a effetto serra rispetto alle emissioni ex ante. Gli
interventi interesseranno l’intero territorio regionale, saranno realizzati
facendo ricorso a due forme di agevolazione in operazioni separate: Finanziamento agevolato a valere sul
Fondo Credito Energia (FCE) attivato dalla Regione Marche; Contributo a fondo perduto in c/capitale
erogato nella forma della sovvenzione indiretta.
Sono destinatari finali le Micro, Piccole, Medie, Grandi imprese in forma singola, con sede legale e operativa nella Regione Marche, la cui attività prevalente o secondaria rientra nei Codici ATECO ISTAT 2025 elencati nel bando di finanziamento di interventi di efficientamento energetico di strutture, impianti e processi produttivi compresa l’installazione di fonti rinnovabili in autoconsumo, nelle imprese - PR FESR MARCHE ANNI 2021/2027 – ASSE 2 – OS 2.1 – AZIONE 2.1.1 – intervento 2.1.1.1. I soggetti aventi sede legale all’estero e privi di sede o unità operativa nelle Marche al momento della presentazione della domanda possono beneficiare delle agevolazioni previste dal presente bando, purché attestino il possesso dei requisiti equipollenti a quelli richiesti dal bando stesso secondo la legislazione del Paese di appartenenza.
Lo sportello telematico per l’invio della domanda sarà aperto sulla piattaforma informatica, decorsi 90 gg, dalla pubblicazione del presente bando sulla Sezione Bandi Gestiti - Bandi aperti del sito www.creditofuturomarche.it (data di pubblicazione il 23/04/2025)
Lo sportello per la presentazione della
domanda sarà aperto a partire dalle ore 10:00 del 91°giorno (23/07/2025), fino
alle ore 10:00 del 93°giorno (25/07/2025).
Sarà consentito il precaricamento delle
domande decorsi 60 giorni dalla data di pubblicazione (23/06/2025 dalle ore
10:00).
Le modalità operative di precaricamento
saranno indicate con specifico avviso, pubblicato sulla piattaforma informatica.
Lo sportello si chiuderà automaticamente
sul portale all’ora e alla data indicata dal presente bando.Lo sportello potrà
comunque essere riaperto nel caso in cui alla data di chiusura sopra indicata
il totale del contributo richiesto dalle domande presentate non copra la
dotazione finanziaria del bando.
Tutte le caratteristiche dell’intervento
e le modalità di accesso al contributo sono riportate nel Bando di
finanziamento disponibile alla sezione Allegati.
La data di scadenza per la presentazione
delle istanze è il 23/07/2025, di seguito il link ove è possibile
consultare il bando e i relativi allegati: https://www.creditofuturomarche.it/bandi/interventi-di-efficientamento-energetico-di-strutture-impianti-e-processi-produttivi.
Informazioni e chiarimenti sui contenuti
del Bando e sugli adempimenti ad esso connessi potranno essere richiesti al Settore
regionale competente:
Regione Marche Settore Fonti
energetiche, rifiuti, cave e miniere
E-mail: energia@regione.marche.it
PEC:
regione.marche.ciclorifiutibonifiche@emarche.it
Per chiarimenti in merito alla procedura
di presentazione della domanda in piattaforma, e all'autovalutazione
dell’affidabilità economico-finanziaria del beneficiario, la richiesta va
presentata ai seguenti riferimenti del gestore indicando in oggetto “Bando PR
FESR 2021/2027 Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese”
Gestore Fondo Credito Energia: RTI FONDO
CREDITO FUTURO MARCHE
E-mail: info@creditofuturomarche.it
PEC: creditofuturomarche@legalmail.it
oppure contattabile chiamando il numero
verde: 800-419-955
Lunedì – giovedì: 09:00 – 13:00/14:00 –
17:00
Venerdì: 09:00 – 13:00/14:00 – 15:30
Commenti
Posta un commento