Passa ai contenuti principali

A Tolentino la festa della Resistenza

 


Molti Sindaci e molte autorità civili e militari, oltre a rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’arma, dei sindacati e delle scuole tolentinati e tanti cittadini, venerdì 25 aprile 2024 hanno celebrato l’80° Anniversario della Liberazione nazionale dal nazifascismo. Infatti su proposta del Comitato Provinciale A.N.P.I. e della locale Sezione, la Città di Tolentino decorata con due Medaglie d’Argento al Valor Civile e Militare, ha ospitato quest’anno le celebrazioni provinciali.

Su suggerimento dell’allora Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, il 22 aprile 1946 il Re Umberto II emanò un decreto: “A celebrazione della totale liberazione del territorio italiano, il 25 aprile 1946 è dichiarato festa nazionale”. La ricorrenza venne celebrata anche negli anni successivi, ma solo nel 1949 è stata istituzionalizzata come festa nazionale, insieme al 2 giugno, festa della Repubblica. Il 25 aprile 1945 quindi rappresenta una data fondamentale nella storia della nostra Repubblica. Sta a testimoniare, infatti, per il nostro Paese, l’affermazione della democrazia e della libertà. La fine della guerra e la riconquistata indipendenza, l’avvenuta Liberazione dagli eserciti invasori. 

La cerimonia commemorativa è stata aperta dall’esecuzione dell’inno nazionale e del silenzio per omaggiare i caduti di tutte le guerre suonati dal Corpo bandistico ”N. Simonetti” dell’Associazione musicale “N. Gabrielli – Città di Tolentino”. Subito dopo i saluti del Sindaco Mauro Sclavi e del Presidente della Provincia Sandro Parcaroli.

L’evento è proseguito con gli interventi del Prefetto Isabella Fusiello, del rappresentante dei Sindacati Confederali Daniele Principi, del Presidente dell’Istituto Storico di Macerata Juri Meda e del Presidente ANPI Comitato Provinciale Francesco Rocchetti. La cerimonia è stata chiusa con l’esecuzione di “Bella ciao” brano fortemente evocativo della Resistenza, della lotta partigiana e ovviamente della Liberazione.

Come tutti gli anni, per le celebrazioni del 25 Aprile, Festa della Liberazione, il Sindaco Mauro Sclavi, unitamente al Prefetto SE Isabella Fusiello, ai Presidenti del Comitato provinciale e locale dell’Anpi Francesco Rocchetti e Lanfranco Minnozzi e con i rappresentanti del Consiglio comunale dei Ragazzi, alla presenza delle autorità civili e militari e dei tanti gonfaloni e labari a deposto una corona di alloro sul graffito, in corso Garibaldi, che ricorda i Martiri di Montalto.

Comunque molti che volevano partecipare alle celebrazioni siano rimasti esclusi dalle commemorazioni e sono rimasti offesi dalla scelta di un luogo piccolo, a motivo di avverse condizioni meteorologiche non accadute, per accogliere i molti cittadini che volevano partecipare. 


Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

San Severino Marche, trovata priva di vita una donna di 40 anni

 Tragedia ieri sera a San Severino Marche, dove in un'abitazione è rinvenuto il corpo senza vita di una donna di 40 anni.  A fare la triste scoperta, il compagno della 40enne, che intorno alle 21:30 è rientrato in casa, trovando la donna morta. Avvertiti i soccorsi, sono giunti sul posto i Carabinieri della Compagnia di Tolentino e gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno solo potuto constatare il decesso della 40enne. Secondo i primi accertamenti, la donna avrebbe compiuto un gesto volontario.  E.C. Redazione -laScansionenet