Passa ai contenuti principali

Estate 2025 Centro Estivo Uisp ‘Sport Gioco Avventura’ Luglio 2025 Mare

 


Il centro estivo “Sport Gioco Avventura” si svolgerà dal 30 giugno al 25 luglio, dal lunedì al venerdì, con moduli bisettimanali. Al mattino i ragazzi verranno accompagnati con il pullman presso lo stabilimento balneare Filippo di Civitanova Marche, dove, divisi in piccoli gruppi, saranno impegnati in attività sportive, ludiche e di animazione. (giochi sul bagnasciuga, giochi in acqua, giochi con la sabbia,tornei sportivi,baby dance, Acquagym, balli ecc.).

 

Questo il programma settimanale:

ore 7.40 partenza con il pullman dai vari punti di raccolta

ore 8.30-10.00 Attività ludiche, di animazione, giochi in spiaggia ecc.

Attività sportive: calcio, beachvolley, balli Acquagym ecc.

ore 10.00-10.30 circa Bagno e giochi in acqua

ore 10.30-11.00 Doccia e merenda

ore 11.00-12.00 Attività di animazione

ore 13.15-13.30 Rientro a Tolentino

Mercoledi 9 e 23 luglio: Acquaparco “Verdeazzurro”- Partenza solito orario. Rientro 16.30 circa.

Occorrente: cappello, ciabatte, asciugamano, crema solare,merenda e acqua(che si possono anche acquistare al bar).

Quote di partecipazione: 2 settimane € 102,00 - 4 settimane € 194,00.

 

La quota comprende: partecipazione al Centro estivo con Istruttori qualificati; iscrizione e assicurazione per tutte le attività; trasporto con il Pullman.

La quota non comprende: ingresso all’Acquaparco € 12,00.

Punti di raccolta: Piazza Peramezza, Piazzale Europa (il martedì presso l’inizio di viale Vittorio Veneto, prima del passaggio a livello), Viale Brodolini e Via Pietro Nenni.

 

Iscrizione entro sabato 7 giugno 2025 tramite modulo google: https://forms.gle/FqtdbjmpE8hUoBvw7

 

 

Compilare 1 modulo per ogni partecipante e allegare la ricevuta di bonifico durante la compilazione

(L’iscrizione si potrà effettuare soltanto una volta fatto il pagamento)

Pagamento da effettuarsi su IBAN: IT65V0306909606100000014651 Intestato a UISP Causale “Nome ragazzo/a – Mare Tolentino – periodo scelto”.

 

Per ulteriori informazioni, per chiarimenti e supporto nella compilazione del modulo contattare:

Uisp Comitato Macerata Aps

Tel. 3492521998

Mail: tolentinomare@gmail.com

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.