Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Morrovalle, aggressione in un parcheggio: feriti due ragazzi con un'arma da taglio

 Attimi di paura questo pomeriggio a Trodica di Morrovalle. Da come si apprende, erano circa le 16:30, quando in un parcheggio, un uomo di origini straniere avrebbe ferito con un'arma da taglio (un coltello a serramanico), due ragazzi pakistani, per poi dileguarsi a piedi. Secondo le prime informazioni, l'aggressione sarebbe nata per un posto d'auto. Avvertito il 112, sono intervenuti sul luogo gli operatori sanitari della Croce Verde di Civitanova Marche, Morrovalle, Monte San Giusto e Montecosaro, l'automedica del 118 e l'eliambulanza, per trasportare uno dei feriti all'ospedale Torrette di Ancona, mentre l'altro è stato accompagnato al nosocomio di Civitanova.  Inoltre, sul posto erano presenti anche i Carabinieri della Compagnia di Civitanova per gli accertamenti di rito. Al momento, sono in corso le indagini per risalire all'aggressore. E.C. Redazione -laScansionenet

Borgo Rancia: per Civico22 un ghetto dal debito che non è solo economico

  C’è un debito che grava su Borgo Rancia più pesantemente di quello più volte denunciato: è il debito sociale, quello che si paga con la dignità, giorno dopo giorno, vivendo in un’idea di periferia partorita da una politica che ha confuso l’inclusione con l’esilio. E non è un’esagerazione. Per chi ha la memoria corta, ricordiamo la cerimonia di consegna degli alloggi: una sfilata da Milano Due de’ noantri, tra nastri tagliati e sorrisi da cartolina, mentre sotto la vernice fresca già si intravedevano le crepe dell’idea. Era l’utopia dell’integrazione, così ci dissero. E invece si è rivelato un laboratorio sociale senza regole, dove la coabitazione è diventata scontro e la convivenza un’equazione impossibile. Etnie diverse tra loro, famiglie fragili, storie complesse: tutto stipato in uno scatolone condominiale che puzzava di fallimento ancor prima che fosse abitato. Altro che progetto. Un deposito umano, più che un condominio.   Nel frattempo, mentre si pontificava su m...

A Tolentino è vietato bivaccare

  Negli ultimi mesi si sono verificati a Tolentino episodi di indebita e improvvisa occupazione di aree pubbliche utilizzate come bivacco e accampamento mediante l’utilizzo di tende, coperture e costruzioni varie, sacchi a pelo, coperte e simili, il posizionamento di oggetti, attrezzature e accensioni di fuochi con fiamma libera. Questi fatti, che contrastano con il decoro e la vivibilità urbana che si concretizzano nell’occupazione impropria di spazi pubblici, di beni monumentali e di arredi urbani attraverso condotte quali sedersi o sdraiarsi su aiuole all’interno di parchi urbani e giardini pubblici, sul suolo pubblico, su pavimentazione di edifici ovvero nell’utilizzare gli arredi urbani in maniera impropria (es. panchine utilizzate come luogo di bivacco piuttosto che fontane pubbliche come luogo per l’igiene personale), oltre che contrarie al pubblico decoro, compromettono la fruibilità degli spazi urbani e generano una percezione diffusa di insicurezza tra residenti, eserce...

Civitanova Marche, precipita dal secondo piano della clinica Villa dei Pini: morto un uomo di 82 anni

 Tragedia questa notte a Civitanova Marche. Da come si apprende, verso l'una, un uomo di 82 anni, ricoverato nella clinica Villa dei Pini, è precipitato dal secondo piano della struttura. Segnalato l'accaduto, sono intervenuti sul posto i soccorritori, ma per l'82enne non c'e stato più nulla da fare. Presenti sul luogo anche gli agenti di Polizia del Commissariato di Civitanova Marche per gli accertamenti di rito. Stando alle prime informazioni, l'uomo, affetto da una grave patologia, avrebbe compiuto un gesto volontario.  E.C. Redazione -laScansionenet

Tolentino in jazz

  Secondo appuntamento della ‘Rassegna MusicaUna - Suoni d’Estate’ al Cortile della Biblioteca Filelfica promossa dal Comune di Tolentino- Assessorato alla Cultura. Giovedì 31 luglio alle ore 21.15 la formazione umbro-marchigiana ‘Jazz in Classico Quartet’ presenta il concerto ‘Fusion’. Il programma prevede l'esecuzione della Suite n.2 per Flauto & Jazz Piano Trio di Claude Bolling: una interessante e curiosa composizione che unisce modi e tecniche tipici della musica jazz con la grande tradizione della composizione classica ed in particolare barocca.   Un evento da non perdere. Ingresso libero. ‘Jazz in Classico Quartet’ composto da Monica Fagioli flauto, Fiorella Rambotti pianoforte, David Padella contrabasso e Roberto Bisello batteria, grazie al loro talento e alla loro versatilità creano un collegamento sonoro che fonde i canoni della musica classica con la creatività innata del jazz con contaminazioni musicali che esaltano i virtuosismi dei singoli interpreti che ...

A Tolentino nasce l'ufficio di prossimità

  Avvicinare i cittadini all’amministrazione della giustizia attraverso la creazione di nuovi punti di contatto e accesso sul territorio e delocalizzando una serie di attività che in passato erano disponibili esclusivamente presso gli Uffici giudiziari. Sono questi gli obiettivi del progetto Ufficio di Prossimità, promosso dal Ministero della Giustizia con gli enti locali e territoriali e uffici giudiziari L’iniziativa, che viene avviata anche a Tolentino, si basa sull’idea della giustizia intesa come un servizio di facile e immediato accesso e individua modalità alternative per consentire ai cittadini la fruizione di alcuni servizi di giustizia rendendo disponibile un unico punto di contatto vicino al luogo in cui vivono. Pertanto si informa la cittadinanza che a partire da martedì 29 luglio 2025 è attivo il Servizio ' Ufficio di Prossimità' sito in via Tambroni n. 4 di Tolentino.  Il servizio è operativo ogni martedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00, previo appunta...

Ancona, urtata da un autobus: soccorsa una donna di 50 anni

 Forte preoccupazione per una donna di 50 anni, che questo pomeriggio in Piazza Kennedy ad Ancona, è stata urtata da un autobus. L'incidente, avvenuto intorno le 17:00, ha generato molta apprensione tra i presenti, compreso il conducente del mezzo pubblico, che ha immediatamente chiamato il 112. Ricevuta la segnalazione, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari della Croce Gialla di Ancona, che una volta effettuate le prime cure, hanno trasportato la 50enne al pronto soccorso dell'ospedale Torrette per ulteriori accertamenti medici.  Da come si apprende, a causa dell'impatto con il bus, la donna avrebbe riportato un trauma alla spalla e uno e al bacino. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale, per i rilievi di rito. E.C. Redazione -laScansionenet

Incidente a Tolentino: feriti tre uomini

 Schianto nel primo pomeriggio di oggi a Tolentino. Per motivi ancora in corso di accertamento, si è verificato uno scontro in contrada Abbadia di Fiastra, dove sono rimasti coinvolti quattro veicoli. Avvertiti i soccorsi, sono giunti sul posto i Vigili del Fuoco di Macerata e gli operatori sanitari del 118. Tre il numero dei feriti (uno di questi è stato estratto dalle lamiere della propria auto), si tratta di due giovani e di un anziano, che dopo aver ricevuto le prime cure, sono stati trasportati al pronto soccorso dell'ospedale di Macerata con codice di media gravità.  Sul luogo erano presenti anche i Carabinieri per ricostruire con esattezza le dinamiche del sinistro. E.C. Redazione -laScansionenet

Garage in fiamme a Loreto: sul posto i Vigili del Fuoco di Osimo

 Incendio questa mattina a Loreto. Da come si apprende, verso le 11:45, per motivi ancora da chiarire sono divampate le fiamme all'interno di un garage in via Mascagni. Segnalato l'accaduto sono intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco di Osimo, che con prontezza hanno spento il rogo e messo in sicurezza la zona interessata. Fortunatamente, non sono stati registrati feriti o intossicati.  E.C. Redazione -laScansionenet

Macerata, schianto lungo la Carrareccia: coinvolte due vetture

 Incidente questo pomeriggio a Macerata. Stando ad una prima ricostruzione del sinistro, a causa della pioggia e dell'asfalto bagnato, intorno le 18:40, due vetture si sono scontrate lungo la strada Carrareccia. Segnalato l'accaduto, sono intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco e gli operatori sanitari del 118, che hanno soccorso le persone presenti nelle automobili, che da come si apprende, a parte lo spavento, non avrebbero riportato gravi conseguenze.  Presente sul luogo anche la Polizia Locale per gli accertamenti di rito. E.C. Redazione -laScansionenet

Tolentino, macedone di 36 anni aggredisce il proprietario di un bar: il conto era troppo salato

 Attimi di tensione a Tolentino, dove un uomo di 36 anni, originario della Macedonia, avrebbe aggredito con un pugno in faccia, il titolare di un bar, per poi dileguarsi.  Il motivo del gesto, sarebbe stato il conto, a suo dire, troppo salato. A quel punto, il proprietario del locale si è recato alla stazione dei Carabinieri per segnalare l'accaduto e in poco tempo, i militari dell'arma sono riusciti ad identificare il 36enne. Già noto alle forze dell’ordine, l'uomo è stato quindi denunciato all'Autorità Giudiziaria per il reato di lesioni personali. E.C. Redazione -laScansionenet

Tragico incidente ad Acquaviva Picena: morta una ragazza di 17 anni

 Drammatico scontro a causa del maltempo tra Acquaviva Picena e San Benedetto del Tronto. Da come si apprende, erano circa le 11:30, quando in contrada Fontepezzana, si è verificato un violento impatto tra una vettura ed uno scooter, condotto da una ragazza di 17 anni. Purtroppo, a seguito dello schianto, la 17enne è deceduta sul colpo. Segnalato il sinistro, sono intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco e gli operatori sanitari del 118, ma per la giovane non c'è stato più nulla da fare.  Presenti sul luogo anche le forze dell’ordine per i rilievi di rito. E.C. Redazione -laScansionenet

San Severino Marche, si è spento il centenario Alessandro Sassaroli noto come Guido de Tarantello

 Triste notizia per la città di San Severino Marche, che piange la scomparsa di Alessandro Sassaroli, conosciuto come Guido de Tarantello. Lo scorso 13 dicembre, l'uomo aveva compiuto 100 anni. Nato nel 1924 a Colleluce, Sassaroli ha attraversato quasi un secolo di storia, dalla seconda guerra mondiale ad oggi. Un traguardo importante, celebrato ufficialmente dalla Città di San Severino Marche. La morte di Alessandro Sassaroli ha generato un profondo sconforto nel cuore dei cittadini, che attraverso i numerosi messaggi di cordoglio si stringono al dolore della famiglia, ricordando l'uomo con stima e affetto.  Toccanti anche le parole del sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, che in una nota scrive, "Con la sua scomparsa perdiamo un amico di tutti, ma restano vivi il suo esempio, la sua testimonianza professionale e umana, e il ricordo del suo spirito indomito. Alla famiglia porgo a nome dell’intera città le più sentite condoglianze”. I funerali saranno celebrat...

Domenica 27 luglio all’insegna dell’arte allo Chalet Regina Margherita di Fabriano

Palco a disposizione di tutti dalla 18 alla 20 per esibizioni artistiche. Domenica 27 luglio all’insegna dell’arte allo Chalet Regina Margherita di Fabriano. Con palco a disposizione di tutti coloro che, nei vari ambiti, desiderano esibirsi in pubblico partecipando alla prima puntata di un nuovo format per artisti: “New Stars TG Music & Co.”. Tra musica, cinema, danza, pittura e tutte le categorie dell’arte! «Una domenica speciale di Fabriano Music Festival per valorizzare i tanti artisti della città e non solo! Sono orgoglioso di poter ospitare la prima puntata del format per artisti New Stars TG Music & Co.», afferma Matteo Montesi, gestore dello Chalet dei Giardini Regina Margherita di Fabriano. Il programma della giornata di oggi (domenica 27 luglio) avrà inizio alle ore 17 con i panini con porchetta, ciauscolo e mortadella di Tomassoni. Alle 18.00 il via alla prima parte dell’iniziativa, alle 21.00 la seconda. Ecco il programma nel dettaglio. Prima parte dalle...

A Tolentino Civico22: il nostro impegno continua nella città

  Dopo le dimissioni per motivi personali del consigliere comunale di Massimo D’Este ed il subentro di Cinzia Pucciarelli il gruppo politico ‘Civico22’ ha convocato una conferenza stampa per sottolineare che la subentrante non rappresenterà il gruppo politico: “Legittimamente ha accettato, ma qualsiasi voto o dichiarazione non sarà in nome di Civico22, la lista con cui era candidata. Le   nostre strade si sono divise da tanto tempo e la frattura è insanabile”, ha sottolineato il coordinatore Paolo Dignani con un augurio di buon lavoro. Inoltre ha precisato che le future ‘prese di posizione’ della neo consigliera non riguardano il gruppo politico: “Civico22 non sarà più rappresentato in Consiglio comunale, ma il nostro impegno politico prosegue nella città. Il gruppo guarda al 2027 per una serie alternativa all’attuale compagine di maggioranza ed alla destra per rafforzare il centro sinistra”. Eppoi ha ringraziato Massimo D’Este per la disponibilità e l’impegno politico: “I...

San Severino Marche. Si è spento Giovanni Florio storico presidente de "La Tavolozza"

La città di San Severino Marche piange la scomparsa del cav. Giovanni Florio, venuto a mancare all'età di 84 anni. Per lunghissimo tempo, Florio ha ricoperto con dedizione e passione la carica di presidente dell'associazione "La Tavolozza", lasciando un'impronta indelebile nel panorama artistico settempedano. Giovanni Florio era un grandissimo appassionato di pittura, un amore che ha saputo trasmettere e coltivare attraverso la sua infaticabile attività. Sotto la sua guida, l'associazione “La Tavolozza” è cresciuta fino adiventare un punto di riferimento per tanti appassionati e un motore di iniziative culturali che hanno arricchito la vita cittadina. Ha organizzato innumerevoli mostre personali e collettive, offrendo spazi e visibilità a talenti locali e non solo, e contribuendo a diffondere l'amore per l'arte in tutte le sue forme. La sua visione e la sua energia hanno permesso a "La Tavolozza" di crescere e di affermarsi come una delle r...

Nuovo week end estivo a Tolentino

  Al via una nuova stagione del cartellone del Cinema sotto le Stelle:  "Torna anche quest'anno – ricorda il Consigliere delegato Fabio Borgiani - la rassegna del cinema all'aperto organizzata dalle Officine Mattoli, a dimostrazione della costante e fattiva collaborazione tra l'amministrazione comunale e le associazioni cittadine. I quattro appuntamenti, totalmente gratuiti, andranno ad arricchire la già ampia offerta ricreativa e culturale dell'Estate Tolentinate". Infatti, ancora una volta, il cortile dell’oratorio Don Bosco ospiterà, per quattro lunedì sera del mese di luglio e agosto, la proiezione di alcuni film selezionati da Officine Mattoli. ' Ciak si sogna sotto le stelle' è la terza edizione di cinema all’aperto con ingresso gratuito con inizio delle proiezioni alle ore 21.15 a cura di Officine Mattoli e con la collaborazione di Associazione Oratorio Don Bosco, con il patrocinio del Comune di Tolentino. Si inizia lunedì 28 luglio con “Cen...

Voucher idrico per i comuni dell' ATO 3 Marche Centro - Macerata

  L’A.A.t.o. 3 Marche Centro – Macerata con Delibera di Assemblea n.10 del 30/04/2025 ha  approvato un Regolamento per la concessione di un voucher idrico per il 2025 il cui  obiettivo è quello di garantire la sostenibilità delle tariffe agli utenti ritenuti meritevoli di  tutela.  Gli aventi diritto possono richiedere il ‘Voucher idrico 2025’, ovvero la concessione di uno  sconto sugli importi dovuti per la fornitura del Servizio Idrico Integrato (SII), al Comune di  residenza. Destinatari del Voucher sono tutti gli utenti intestatari di fornitura del Servizio Idrico Integrato appartenenti a nuclei familiari che detengano almeno i seguenti requisiti:  1. Essere intestatari di utenze domestiche residenti o di utenze domestiche residenti  indirette, ovvero nuclei familiari residenti in un’unità abitativa all’interno di un’utenza  condominiale; 2. Essere intestatari di un regolare contratto di fornitura del SII o di una parte dei ...

Macerata, incidente davanti al distributore "La Pieve": coinvolti un'auto ed un furgone

 Frontale questa mattina a Macerata, lungo la strada per andare a Sforzacosta. Da come si apprende, erano circa le 10:30, quando per motivi ancora da chiarire, si è verificato uno scontro, davanti al distributore "La Pieve", dove sono rimasti coinvolti una vettura ed un furgone. Segnalato l'accaduto, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118 e la Croce Verde di Macerata, che hanno soccorso i conducenti dei veicoli, che fortunatamente non avrebbero riportato gravi conseguenze. Presente sul luogo anche la Polizia Locale per ricostruire le dinamiche del sinistro.  E.C. Redazione -laScansionenet

Recanati: si è spento Italo Pizzichini, fondatore e presidente del moto club Franco Uncini

 Lutto a Recanati per la scomparsa di Italo Pizzichini (81 anni). L'uomo, fondatore e presidente del moto club Franco Uncini, si è spento ieri sera all'ospedale Torrette di Ancona.  Originario di Recanati, Pizzichini era l'anima del motociclismo marchigiano. Appassionato di motori, nel 1983, insieme ad Adalberto Gabrielloni e altri soci, ha dato vita al moto club Franco Uncini, mentre l'anno seguente organizzò il primo motoraduno Città di Recanati, promuovendo il moto pellegrinaggio verso la Santa Casa di Loreto. Nel 2021, Pizzichini venne nominato segretario del Core, la Federazione motociclistica regionale, inoltre, per cinque anni fu direttore di gara e fino al 2013, ricoprì l'incarico di responsabile manifestazioni turistiche (Rmt). Oltre ai motori, Italo Pizzichini gestiva un bar, sempre a Recanati, considerato un punto di riferimento per tanti amici e clienti. La triste notizia ha generato un profondo vuoto nel cuore di numerose persone, che attraverso i messa...

Il cartellone di Jesi Music Festival prosegue con il live di “Women from Thracia”

Questa sera (venerdì 25 luglio) alle ore 21 allo chalet lo sBARello dei Giardini pubblici di Viale Cavallotti di Jesi, il live di “Women from Thracia”. «Il cuore pulsante di Jesi Music Festival è da sempre la valorizzazione non solo della buona musica ma anche dei talenti del territorio. Sono davvero orgoglioso di far salire sul palco de lo sBARello la band made in Jesi Women from Thracia», afferma Matteo Montesi, gestore de lo sBARello. Il programma della serata avrà inizio alle ore 18 con l’aperitivo con music selection by Matteo lo sBARello, e i panini con porchetta, ciauscolo e mortadella di Tomassoni. Alle 21.00 il live. “Women from Thracia” è una band jesina nata nel 2013, molto conosciuta in città. Per la prima volta la band approda allo sBARello. Questa la formazione: Michele Magnanelli voce, chitarra, basso; Valentino Ruggeri chitarre, basso; Emanuele Ulissi batteria. Il ritmo della band è rock-grunge anni 90, durante il live sotto le stelle del venerdì ci sarà spazi...

Cinzia Pucciarelli entra nel Consiglio comunale di Tolentino

  Al posto del consigliere comunale di Civico 22 e candidato sindaco nelle scorse elezioni comunali di Tolentino con la coalizione ‘Tolentino Città Apertaì, Massimo D’Este, dimessosi per motivi personale, entra nel consiglio comunale della città Cinzia Pucciarelli, che aveva preso 122 voti, che potrebbe sedere nel Gruppo misto, ma ‘sicuramente non starò con la maggioranza’: “Ho appreso con dispiacere la notizia delle dimissioni di Massimo D’Este. Lo ringrazio per il lavoro svolto fino ad oggi, con la serietà e l'impegno che lo hanno sempre contraddistinto, e con lui ringrazio Civico22, nella persona del suo coordinatore Paolo Dignani, che all’epoca della candidatura mi ha accolto nel gruppo permettendomi di fare la mia prima esperienza politica: anche se le nostre strade si sono divise subito dopo le elezioni, sono sempre rimasta fedele alle idee ed ai principi per i quali ho ottenuto la fiducia dei miei elettori, che ringrazio, e, con lo stesso spirito di allora, mi metto a serv...

Per la pallanuoto il vivaio Npn Tolentino veste l’azzurro

  C'è anche un po’ di Npn Tolentino tra le protagoniste del recente Europeo Under16 femminile di pallanuoto, che si è disputato a Istanbul dal 25 giugno al 3 luglio. A rappresentare l’Italia in vasca è scesa Laura Ruani, classe 2009, cresciuta nel vivaio della società tolentinate e ormai presenza stabile nelle selezioni giovanili azzurre.   Per la giovane atleta si è trattato della terza esperienza internazionale ufficiale: dopo l’Europeo Under15 di Zagabria (2023) e il Mondiale Under16 disputato sempre in Turchia nel 2024, Laura ha nuovamente vestito la calottina del Sette Rosa, sotto la guida tecnica di Aleksandra Cotti. L’Italia ha concluso il torneo europeo al quarto posto, sfiorando il podio e dimostrando grande compattezza e spirito di squadra durante l’intero percorso.“È stato un capitolo importante della mia crescita – ha dichiarato Laura al termine della manifestazione –. Ogni partita è stata una sfida impegnativa, affrontata con grande determinazione. In questa e...

Tolentino accoglie i giovani pellegrini

  Il 29 e 30 luglio 2025 nell’ambito del Pellegrinaggio Camerino-Loreto, circa 700 partecipanti, transiteranno lungo alcune vie del centro abitato della città di Tolentino.  I pellegrini intraprenderanno, il percorso pedonale da Via Piersanti Mattarella per poi proseguire lungo la strada comunale “Pianibianchi” per raggiungere il centro storico della città.  Per garantire la pubblica incolumità dei partecipanti al pellegrinaggio è stato deciso di sospendere la circolazione veicolare al passaggio del corteo. Pertanto il giorno 29 luglio 2025, nella fascia oraria dalle ore 11,00 alle ore 14,00 e comunque secondo necessità atta a garantire la sicurezza dei partecipanti, è disposta la sospensione temporanea della circolazione veicolare al passaggio del corteo dei pellegrini in Via Piersanti Mattarella, Strada Comunale” Pianibianchi”, Via del Ponte, Via San Nicola, P.za Libertà, Via Filelfo, Piazza Cavour e Via Pallotta. Il giorno 30 luglio 2025, nella fascia oraria delle ...

Ricicla con Recopet, la raccolta selettiva dei contenitori per bevande tramite gli ecocompattatori

  La raccolta differenziata tradizionale degli imballaggi in plastica ha raggiunto obiettivi di eccellenza a livello europeo, sia in termini di quantità intercettate che di quantità avviate a riciclo. La normativa nazionale ed europea impone tuttavia al nostro Paese obiettivi di riciclo sempre più sfidanti, per rispondere ai quali il consorzio COREPLA promuove attività per intercettare in modo ancora più efficace i rifiuti di imballaggio in plastica e accorciare i passaggi tra raccolta e riciclo. Nasce così RecoPet, un sistema incentivante che utilizza gli ecocompattatori, installati su superfici pubbliche e private, per aumentare la quantità di bottiglie in PET per bevande raccolte, con particolare riferimento a quelle usate fuori casa. Per chiunque voglia conferire in un ecocompattatore RecoPet le bottiglie in PET di acqua e succhi, bibite analcoliche, energy drink e latte, è sufficiente scaricare l’ App RecoPet  su store Google Play (Android) e App Store (Appl...

Macerata. CheMagazine! festeggia i 20 anni con una collaborazione speciale

CheMagazine! celebra un traguardo significativo: venti anni di edizioni. Dalla sua fondazione, la rivista culturale diretta da Carlo Scheggia si è distinta per la promozione del territorio marchigiano e dei suoi grandi eventi culturali, tra cui il Macerata Opera Festival a cui è dedicato ogni anno un numero speciale. In questi venti anni CheMagazine! ha collaborato con critici musicali e musicologi di rilievo nazionale ed ha intervistato registi e direttori d’orchestra internazionali: inoltre, è stata tra le prime riviste in Italia ad avere una distribuzione digitale autorizzata all’interno dei teatri nel periodo covid. Quest’anno, la pubblicazione si arricchisce di un'importante novità che segna un ponte tra culture e forme d'arte: la proficua collaborazione con l'Istituto Confucio di Macerata e con il direttore Giorgio Trentin. Questa partnership ha dato vita a un leitmotiv tematico unico per l’edizione 2025, la connessione nell’essenza di due arti come la calligrafia ...

Macerata, investito un uomo in viale Indipendenza: trasportato in ospedale

 Apprensione questa sera a Macerata.  Erano circa le 20:00, quando un uomo di 76 anni è stato investito da una vettura, mentre attraversava sulle strisce pedonali in viale Indipendenza. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118. Ricevute le prime cure, il 76enne è stato accompagnato al pronto soccorso dell'ospedale di Macerata per ulteriori controlli medici. Presenti sul luogo anche la Polizia Stradale per i rilievi di rito. E.C. Redazione -laScansionenet

Castelsantangelo sul Nera: chiude il 4^ Forum della Montagna tra valorizzazione dei luoghi e riflessioni sul presente e sul futuro

  È stato un Forum molto partecipato in cui sono stati discussi argomenti importanti per il futuro della montagna e della gente che qui abita e vuole continuare a vivere. Gli eventi organizzati hanno consentito di far anche godere a turisti e visitatori delle bellezze dei luoghi in cui si è svolto il programma, tra escursioni, ben 3, gli incontri, lo spettacolo, il concerto ad alta quota e una manifestazione legata alle tradizioni.  Il Forum ha chiuso quest’anno esattamente il 20 luglio, il giorno in cui 503 anni fa si è combattuta la battaglia tra vissani e norcini, terminata poi con una pace davanti la chiesetta della Madonna della Cona. “ Continueremo a celebrare la pace con la comunità Norcina e Umbra e continueremo a chiedere che i nostri paesi di montagna vengano sempre tutelati e valorizzati.” Il commento del Sindaco del Comune di Castelsantangelo sul Nera Alfredo Riccioni, ente organizzatore del 4Forum della Montagna, con il contributo della Regione Marche. Il Sinda...

Drammatico incidente a Montegranaro: morto un uomo di 35 anni

 Tragedia questa mattina a Montegranaro.  Da come si apprende, erano circa le 8:00, quando lungo la strada Mezzina, per motivi ancora in fase di accertamento, si è verificato un violento impatto tra una vettura ed una moto, condotta da un uomo di 35 anni, residente nel Fermano. Purtroppo a causa dell'urto, il centauro è deceduto. Vani i prolungati tentativi di rianimazione da parte degli operatori sanitari del 118, che vista la gravità del sinistro avevano anche richiesto l'ausilio dell'eliambulanza.  Oltre al 118, sono intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco e i Carabinieri, che in base ai rilievi effettuati, stanno ricostruendo le fasi dell'incidente.  AGGIORNAMENTO ARTICOLO  La vittima si chiamava Giacomo Diomedi era volontariato della Croce Verde di Civitanova e lavorava come impiegato nell'azienda Nero Giardini. La tragica notizia ha generato un profondo sconforto nel cuore di numerose persone, che nei messaggi di cordoglio si stringono al dolore della fam...

Il grande tennis nelle Marche con il LEXUS TOLENTINO OPEN 1° EDIZIONE – WTA 125K

  L’Associazione Tennis Tolentino ospiterà il prossimo settembre una tappa del torneo di tennis  professionistico femminile WTA 125 con un montepremi di 115 mila euro, con 125 punti in palio  per la vincitrice. L’evento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Leopardi alla presenza  dell’Assessore allo Sport Chiara Biondi, del Consigliere regionale Jessica Marcozzi, del Consigliere regionale Renzo Marinelli, del Presidente del Coni regionale Fabio Luna, del Consigliere nazionale FITP Emiliano Guzzo, del Presidente del Comitato regionale FITP Andrea Bolognesi, del Direttore del torneo Sergio Palmieri, del Sindaco di Tolentino Mauro Sclavi, del Vicesindaco e Assessore allo Sport del Comune di Tolentino Alessia Pupo, del Presidente dell’ASD Tennis Tolentino Marco Sposetti. Il circuito WTA comprende una varietà di tornei con diverse categorie e montepremi, offrendo alle  giocatrici diverse opportunità di competere e guadagnare punti per l...