Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Tolentino ha celebrato la liberazione della città

  Il 30 giugno è stato celebrato l’81 anniversario della Liberazione della Città di Tolentino. Infatti nel 1944 un avamposto della Nembo entrò in piazza della Libertà, decretando di fatto la fine dell’occupazione nazifascista e della guerra. L’Amministrazione comunale in collaborazione con la sezione di Tolentino ‘Martiri di Montalto’ dell’Anpi ha predisposto un programma di iniziative volte a ricordare l’importante ricorrenza con l’intento di mantenere viva la memoria di quei fatti accaduti proprio in virtù della Liberazione della Città. Ad aprile le celebrazioni l’apposizione di una corona di alloro sul graffito dedicato ai Martiri di Montalto in corso Garibaldi che è stata seguita dagli interventi, in piazza della Libertà, dell’Assessore Diego Aloisi, del Presidente del Consiglio comunale Alessandro Massi Gentiloni Silverj e del Presidente dell’Anpi di Tolentino Lanfranco Minnozzi. A chiudere questo importante momento che ricorda una ricorrenza fondamentale nella storia dell...

Palazzo De Nobili rinasce: Petriolo ricuce le ferite del suo Castello

  Dal degrado alla rinascita. Palazzo De Nobili diventa il simbolo del nuovo centro storico. Mercoledì 25 giugno è stato sottoscritto ufficialmente il contratto di appalto per l’affidamento dell’incarico di progettazione di fattibilità tecnico-economica ed esecutiva del restauro e della ristrutturazione del Palazzo De Nobili, conosciuto come il “Palazzaccio”. Un passo atteso da decenni, che segna l’inizio concreto della rinascita di uno dei simboli del centro storico di Petriolo.   L’incarico è stato affidato al raggruppamento temporaneo di professionisti (Rtp) Conti srl, Sagi srl, Trend Proget srl, Serpilli srl, Ora Ingegneria srl, Officina Capitani, che avrà il compito di redigere il progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, passaggio necessario per l’avvio dei lavori veri e propri. Il Palazzaccio rientra nell’aggregato 8 del piano di ricostruzione, una collocazione strategica che permetterà di intervenire strutturalmente su tutto il comparto edilizio circostante,...

Pollenza, trovato morto in casa un uomo di 55 anni

 Dramma questa notte a Pollenza. Da come si apprende era da poco trascorsa la mezzanotte, quando è rinvenuto nella propria abitazione a Cesette Verdini, il corpo senza vita di un uomo di 55 anni. Ad avvertire il 112, i parenti del 55enne, che dopo aver ricevuto alcuni messaggi da parte dell'uomo, hanno subito chiamato i soccorsi. Nonostante il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri, purtroppo per il 55enne non c'è stato più nulla da fare.  Stando ai controlli di rito, l'uomo avrebbe compiuto un gesto volontario.  E.C. Redazione -laScansionenet