Passa ai contenuti principali

Castelsantangelo sul Nera: chiude il 4^ Forum della Montagna tra valorizzazione dei luoghi e riflessioni sul presente e sul futuro

 


È stato un Forum molto partecipato in cui sono stati discussi argomenti importanti per il futuro della montagna e della gente che qui abita e vuole continuare a vivere. Gli eventi organizzati hanno consentito di far anche godere a turisti e visitatori delle bellezze dei luoghi in cui si è svolto il programma, tra escursioni, ben 3, gli incontri, lo spettacolo, il concerto ad alta quota e una manifestazione legata alle tradizioni.  Il Forum ha chiuso quest’anno esattamente il 20 luglio, il giorno in cui 503 anni fa si è combattuta la battaglia tra vissani e norcini, terminata poi con una pace davanti la chiesetta della Madonna della Cona.

Continueremo a celebrare la pace con la comunità Norcina e Umbra e continueremo a chiedere che i nostri paesi di montagna vengano sempre tutelati e valorizzati.” Il commento del Sindaco del Comune di Castelsantangelo sul Nera Alfredo Riccioni, ente organizzatore del 4Forum della Montagna, con il contributo della Regione Marche. Il Sindaco ha ringraziato gli intervenuti, in special modo le autorità e i componenti del Comitato Promotore per le Celebrazioni dell’Anniversario della Battaglia del Pian Perduto, auspicando che la collaborazione possa proseguire, la giunta comunale con il Vicesindaco Giuseppe Capocci e l'assessore Valentina Remigi, gli uffici comunali che hanno lavorato per rendere gli appuntamenti inseriti nel Forum ben organizzati, la giornalista Barbara Olmai che ha coordinato tutti gli eventi e chi ha collaborato alla realizzazione.

"È stato per me toccante e di grande soddisfazione vedere alcuni residenti mettere i panni da attori ed interpretare, grazie al laboratorio teatrale curato dai registi Gabriela Eleonori e Giovanni Moschella, in modo ironico e coinvolgente, la Battaglia del Pian Perduto. Tutto è andato nel migliore dei modi.” Sabato sera ai Giardini Pubblici circa 150 persone hanno assistito allo spettacolo "La Battaglia di Pian Perduto: 'na storia nostra!", applaudendo gli interpreti che hanno partecipato al laboratorio teatrale: 11 incontri che hanno messo al centro la volontà di stare insieme e di essere i veri protagonisti della storia delle proprie terre. Suggestivo il concerto dei Tranceltic alla Madonna della Cona, interessante l'incontro con esperti relatori "La Battaglia del Pian Perduto: quando il confine unisce"

Frequentatissima anche l’escursione spettacolo sulla Battaglia del Pian Perduto, a cura delle guide ambientali escursionistiche Aigae Lorenzo Mattiacci e Giuseppe Riccioni. Un cammino narrato dagli attori Mirco Abbruzzetti e Paolo Rocchi che hanno percorso le zone teatro della battaglia per poi, dopo lo scontro simulato, incontrarsi per fare la pace. Il Forum è stato realizzato grazie al rifinanziamento della Legge Regionale n 23 del 2022 "Celebrazioni dell’anniversario della Battaglia del Pian Perduto”.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.