Passa ai contenuti principali

Tolentino accoglie i giovani pellegrini

 


Il 29 e 30 luglio 2025 nell’ambito del Pellegrinaggio Camerino-Loreto, circa 700 partecipanti, transiteranno lungo alcune vie del centro abitato della città di Tolentino. I pellegrini intraprenderanno, il percorso pedonale da Via Piersanti Mattarella per poi proseguire lungo la strada comunale “Pianibianchi” per raggiungere il centro storico della città. Per garantire la pubblica incolumità dei partecipanti al pellegrinaggio è stato deciso di sospendere la circolazione veicolare al passaggio del corteo.

Pertanto il giorno 29 luglio 2025, nella fascia oraria dalle ore 11,00 alle ore 14,00 e comunque secondo necessità atta a garantire la sicurezza dei partecipanti, è disposta la sospensione temporanea della circolazione veicolare al passaggio del corteo dei pellegrini in Via Piersanti Mattarella, Strada Comunale” Pianibianchi”, Via del Ponte, Via San Nicola, P.za Libertà, Via Filelfo, Piazza Cavour e Via Pallotta.

Il giorno 30 luglio 2025, nella fascia oraria delle ore 6,00 alle ore 8,00 e comunque secondo necessità atta a garantire la sicurezza dei partecipanti, è disposta la sospensione della circolazione veicolare al passaggio del corteo dei pellegrini in Viale XXX Giugno e in Via del Carmelo.

I divieti e gli obblighi sopraindicati non si applicano ai conducenti di veicoli adibiti a servizi di polizia, antincendio e pronto soccorso nonché a quelli specificatamente autorizzati dall’organizzazione o dagli organi di polizia preposti alla vigilanza. La sospensione temporanea della circolazione in ciascun punto del percorso avrà una durata massima di 10 minuti salvo diversa necessità.

Inoltre con la medesima ordinanza è stato disposto che gli organi di polizia sono incaricati dell’esecuzione della presente ordinanza e della verifica del rispetto delle prescrizioni imposte, nonché di quelle recate dall’autorizzazione allo svolgimento della manifestazione e che l’organizzazione predisponga idoneo servizio e se necessaria specifica segnaletica in corrispondenza delle intersezioni stradali che interessano il transito della corsa in modo che tutti gli utenti della strada siano resi edotti della sospensione temporanea della circolazione, assicurando la presenza di idoneo personale in numero sufficiente da assicurare una rigorosa ed efficiente vigilanza, nella scrupolosa osservanza di quanto prescritto nell’autorizzazione e nella presente ordinanza.

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.