Il 29 e 30 luglio 2025 nell’ambito del Pellegrinaggio Camerino-Loreto, circa 700 partecipanti, transiteranno lungo alcune vie del centro abitato della città di Tolentino. I pellegrini intraprenderanno, il percorso pedonale da Via Piersanti Mattarella per poi proseguire lungo la strada comunale “Pianibianchi” per raggiungere il centro storico della città. Per garantire la pubblica incolumità dei partecipanti al pellegrinaggio è stato deciso di sospendere la circolazione veicolare al passaggio del corteo.
Pertanto il giorno 29 luglio 2025, nella
fascia oraria dalle ore 11,00 alle ore 14,00 e comunque secondo necessità atta
a garantire la sicurezza dei partecipanti, è disposta la sospensione temporanea
della circolazione veicolare al passaggio del corteo dei pellegrini in Via
Piersanti Mattarella, Strada Comunale” Pianibianchi”, Via del Ponte, Via San
Nicola, P.za Libertà, Via Filelfo, Piazza Cavour e Via Pallotta.
Il giorno 30 luglio 2025, nella fascia
oraria delle ore 6,00 alle ore 8,00 e comunque secondo necessità atta a
garantire la sicurezza dei partecipanti, è disposta la sospensione della
circolazione veicolare al passaggio del corteo dei pellegrini in Viale XXX
Giugno e in Via del Carmelo.
I divieti e gli obblighi sopraindicati non si applicano ai conducenti di veicoli adibiti a servizi di polizia, antincendio e pronto soccorso nonché a quelli specificatamente autorizzati dall’organizzazione o dagli organi di polizia preposti alla vigilanza. La sospensione temporanea della circolazione in ciascun punto del percorso avrà una durata massima di 10 minuti salvo diversa necessità.
Inoltre con la medesima ordinanza è stato disposto che gli organi di polizia sono incaricati dell’esecuzione della presente ordinanza e della verifica del rispetto delle prescrizioni imposte, nonché di quelle recate dall’autorizzazione allo svolgimento della manifestazione e che l’organizzazione predisponga idoneo servizio e se necessaria specifica segnaletica in corrispondenza delle intersezioni stradali che interessano il transito della corsa in modo che tutti gli utenti della strada siano resi edotti della sospensione temporanea della circolazione, assicurando la presenza di idoneo personale in numero sufficiente da assicurare una rigorosa ed efficiente vigilanza, nella scrupolosa osservanza di quanto prescritto nell’autorizzazione e nella presente ordinanza.

Commenti
Posta un commento