Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

L’azienda agricola Di Pietrantonio continua ad investire nel territorio. A Belforte del Chienti inaugurata una nuova stalla innovativa e funzionale

  L’azienda Di Pietrantonio è una realtà produttiva che da tre generazioni fonda le sue basi sul rispetto del lavoro, dell’ambiente e degli animali, forte di quell’amore per la genuinità dei sapori che si può ritrovare in tavola. I Di Pietrantonio provengono da una famiglia di pastori, di transumanti, già dalla fine dell’800. Il papà di Andrea e Fabio nel 1983 a Roma decide di riprendere l’attività. Nel 1986 si trasferiscono nelle Marche, a Belforte del Chienti. Nel tempo da pastori i Di Pietrantonio diventano allevatori, produttori caseari, imprenditori agricoli. Dopo aver festeggiato a dicembre 2023 i 20 anni dall’apertura del nuovo caseificio e del punto vendita di Belforte del Chienti in via Carlo Urbani e gli oltre 40 anni di attività intrapresa dai genitori, sabato 20 settembre nelle colline di Belforte del Chienti è stata inaugurata una nuova stalla capace di accogliere circa 150 mucche da latte. Un complesso moderno, innovativo, dotato di una tecnologia automatizzata in c...

A Monte Cavallo sabato 4 ottobre ultima tappa di ‘Respirando benessere’ con il racconto della millenaria storia del rapporto tra uomo e foresta, escursioni, degustazioni e presentazione di un e-book

  Circa 60 persone dalle Marche e qualcuno anche dall’Umbria, domenica 21 settembre hanno partecipato al secondo degli eventi del programma ‘Respirando benessere. Monte Cavallo tra boschi e buona vita da condividere’. Insieme all’istruttrice di Forest Bathing Martina Zura Puntaroni, il gruppo si è diretto verso le faggete in località Collattoni, per vivere un’esperienza rivolta a tutti. Tra profumi del bosco e riconoscimento delle erbe spontanee, la chiusura della mattinata è avvenuta nella piazza del paese con la degustazione guidata dall’associazione Olio Coroncina e la degustazione de ‘la panzanella’, per rievocare i sapori semplici della antica tradizione. Sabato 4 ottobre nelle Faggete di Monte Cavallo si svolgerà l’ultimo appuntamento del programma: ‘Invecchiare nella bellezza: storie di uomini e boschi’, una intensa giornata, un racconto della millenaria storia del rapporto tra uomo e foresta e come questo ha cambiato le caratteristiche ecologiche dei nostri boschi. Si i...

Tolentino festeggia san Francesco

  Per la comunità di Tolentino la Festa di san Francesco assume un significato ancora più coinvolgente, coincidendo anche con l'anniversario della morte di don Vittorio Serafini, avvenuta il 4 ottobre del 2023. Parroco di San Francesco dal 1982 al 2015, Vicario per molti anni, tutti ricordano quanto si spese per l'intera comunità, comunicando la sua fede, espressa gioiosamente nella vocazione sacerdotale. L'Unità Pastorale 10, in collaborazione con il Circolo Culturale Tullio Colsalvatico, vuole celebrare questa doppia ricorrenza con due appuntamenti che uniscono la figura di san Francesco a quella di don Vittorio. Il primo, sabato 4 ottobre, alle 18.30, nella Chiesa di San Giacomo, si terrà la lettura "Nacque al mondo un sole", a più voci, del Canto XI del Paradiso di Dante, dedicato a san Francesco, con stralci del commento di Franco Nembrini.  Questa stessa lettura fu tenuta nella Chiesa di San Francesco e voluta dallo stesso d. Vittorio in uno degli ulti...

Elezioni regionali Marche: vince la destra, ma continuiamo verso un’alternativa unitaria e radicale

  Queste elezioni regionali nelle Marche le abbiamo perse. Il primo dato rilevante è quello dell'astensione al 50%, segno di una politica (e di una sinistra)   che ancora non riesce a recuperare fiducia tra le persone disilluse, nonostante gli sforzi e il grande lavoro fatto sui temi che riguardano la vita di tutte e tutti e con le giovani generazioni.   I risultati elettorali ci consegnano una netta vittoria della destra; ma solo relativamente una  vittoria del governo nazionale, perché bisognerà aspettare le altre 5 regioni che andranno  al voto. È, però, il segnale che, per costruire l’alternativa a livello nazionale, non basta  essere uniti, ma avere un disegno chiaramente alternativo, che riporti al voto i milioni di  persone che non lo fanno più. Noi crediamo che tante marchigiane e tanti marchigiani abbiano toccato con mano il  peggioramento delle condizioni materiali di vita e del livello dei servizi pubblici in questi ultimi  c...

Prima edizione da applausi del Lexus Tolentino Open

  “Non a caso – sottolineano il Sindaco Sclavi e il Vicesindaco Pupo - l’Associazione Tennis Tolentino si conferma essere per il secondo anno consecutivo la Migliore Scuola Tennis delle Marche, posizionandosi al 13° posto della classifica nazionale delle “Top School” ed al primo posto regionale in questa categoria, ovvero la più alta tra le scuole tennis riconosciute dalla Federazione Italiana Tennis e Padel. L’organizzazione di un importante evento come un torneo del circuito WTA ha proiettato la nostra città nel circuito professionistico femminile mondiale. Dobbiamo ringraziare tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente per diversi mesi e in particolare nelle ultime settimane affinchè ogni aspetto fosse perfettamente funzionato e rodato.  Dall’ospitalità, all’accoglienza, ai trasfert fino alla predisposizione dei tabelloni e orari di gioco, all’area sponsor al catering, dai raccattapalle ai giudici di linea. Tutto curato in ogni piccolo particolare con complimenti arri...

Silvia Luconi eletta consigliere regionale

  Oggi il sindaco di Tolentino, Mauro Sclavi, si è congratulato con Francesco Acquaroli per la riconferma a governatore della regione: “Mi complimento, anche a nome dell’Amministrazione comunale, con Francesco Acquaroli per la riconferma a Governatore delle Marche. La sua rielezione rende senza soluzione di continuità su tanti progetti che abbiamo condiviso con la Giunta regionale e chiaramente, primo piano si pone la questione della ricostruzione. Viste  anche le vedute convergenti dei nostri enti, in questi anni, hanno condiviso i nostri progetti e che ci  hanno consentito di realizzare importanti interventi, finanziati da fondi regionali, che hanno  permesso di migliorare, ad esempio alcuni nostri impianti sportivi”. Complimenti estesi anche alla neoconsigliere regionale, Silvia Luconi: “Inoltre mi complimento con Silvia Luconi che è risultata la candidata donna più votata in provincia di Macerata. Finalmente dopo una lunga assenza Tolentino torna ad essere ra...

Osimo, tragedia in via Cialdini: morto un uomo di 37 anni

 Dramma questo pomeriggio ad Osimo, in un'abitazione di via Cialdini. Da come si apprende, erano circa le 18:00, quando un uomo di 37 anni è precipitato dal balcone, alto circa dieci metri. Segnalato il terribile accaduto, sono giunti sul posto la Croce Rossa di Osimo, gli operatori sanitari della Croce Verde di Castelfidardo e l'automedica.  Nonostante i ripetuti tentativi di rianimazione, per il 37enne non c'è stato più nulla da fare.  A causa dei traumi riportati l'uomo è deceduto sotto gli occhi dei soccorritori. Presenti sul luogo anche i Carabinieri del Radiomobile per le indagini di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

Acquaroli confermato presidente delle Marche

  E’ iniziato lo scrutinio dei voti per eleggere il presidente e i 30 consiglieri della nuova legislatura della Regione Marche. Al voto erano chiamati 1.325.689 marchigiani, che hanno potuto esprimersi nei 1.572 seggi allestiti sul territorio, compresi quattordici seggi ospedalieri, distribuiti nei 227 Comuni della regione. Il governatore uscente va verso la riconferma con una percentuale di consenso che oscilla tra il 51 e il 52% delle preferenze.   Le Regionali 2025 vedono sei candidati governatori: tra questi, Francesco Acquaroli per il centrodestra e Matteo Ricci per il centrosinistra, sostenuti entrambi da più liste. Gli altri candidati alla carica di presidente della Regione Marche sono: Beatrice Marinelli, Claudio Bolletta, Lidia Mangani e Francesco Gerardi.  Dopo lo scrutinio di 852 sezioni su un totale di 1.572 i dati provvisori rilevati dall’Ufficio elettorale della Regione Marche assegnano le seguenti percentuali ai candidati presidenti:   - Francesc...

Macerata, schianto a Sforzacosta: morto un 57enne

 Tragedia questo pomeriggio a Macerata, precisamente nella frazione di Sforzacosta, dove un uomo di 57 anni ha accusato un malore mentre era alla guida della propria auto, per poi schiantarsi contro il muro di un'abitazione. Stando ad una prima ricostruzione del sinistro, erano circa le 16:15, quando il 57enne stava percorrendo via Natali, all'altezza dell'Eni e ad un tratto si è sentito male, perdendo il controllo del veicolo. Avvertiti i soccorsi, sono giunti sul posto gli operatori sanitari del 118, che hanno immediatamente trasportato il conducente all'ospedale di Macerata, dove purtroppo è morto pochi istanti dopo il suo arrivo. Presente sul luogo dell'incidente anche la Polizia Locale per gli accertamenti di rito. E.C. Redazione -laScansionenet

Elezioni regionali: a Tolentino bassa l'affluenza

  Nei 19 seggi elettorali del Comune di Tolentino allestiti per le elezioni del Presidente e del Consiglio regionale delle Marche, alle ore 23.00 di domenica 28 settembre, hanno votato 6.454 elettori per una percentuale del 36.05 %. La sezione elettorale che ha fatto registrare il più alto numero dei votanti è stata la numero 10 ubicata alla scuola materna ‘Rodari’ dove si sono recati a votare 553 elettori. La sezione dove hanno votato meno elettori è la numero 15 ubicata al Villaggio scolastico dove hanno espresso la loro preferenza 226 votanti. Alle ore 19.00 di domenica 28 settembre, hanno votato 5.241 elettori per una percentuale del 29,28%. Alle ore 12 di domenica 28 settembre, hanno votato 1.976 elettori per una percentuale del 11.04%. Nelle precedenti elezioni, sempre al termine della prima giornata di elezioni, alle ore 23, avevano votato 7.171 elettori di cui 3.644 maschi e 3.527 femmine per una percentuale del 40,43%.  Alle ore 23.00 del 2015 avevano votato 8.361 e...

Fabio Santecchia vince ancora in sella alla sua moto KTM 85

  Nell’ultima gara disputatasi nel crossodromo di Cingoli nello scorso fine settimana il giovane centauro tolentinate si conferma il primo della classe. Infatti ha vinto entrambe le manche della competizione promossa dalla Uisp e ha avuto la meglio sui diretti avversari. Alla gara erano iscritti 15 piloti provenienti da tutte le Marche e da fuori regione. Fin dai primi giri ha fatto vedere tutta la sua bravura e il suo talento dimostrando di essere tra i più forti. Soddisfazione degli sponsor e della famiglia. Prossima competizione a Fermignano nel pesarese per un’altra tappa del calendario del campionato di categoria dove Fabio Santecchia è saldamente al primo posto della classifica generale.

Il mondo delle api raccontato ai ragazzi. Il Consorzio Apistico di Macerata incontra gli studenti di Valfornace nel progetto ‘La mia terra...colori, odori, suoni, sapori’, promosso dall’Istituto Comprensivo ‘Mons. Paoletti’

  Nell’ambito del progetto accoglienza “La mia terra...colori, odori, suoni, sapori”, promosso dall’Istituto Comprensivo “Mons. Paoletti”, la Scuola Secondaria di I grado “Ugo Betti” di Valfornace, venerdì 19 settembre ha ospitato il Presidente del Consorzio Apistico Provinciale di Macerata Alvaro Caramanti, per un incontro speciale con gli studenti. Far acquisire una maggiore consapevolezza del proprio territorio e della propria identità culturale, sviluppare abilità creative, artistiche, digitali e collaborative da utilizzare anche in altre attività del percorso scolastico, sono stati alcuni degli obiettivi dell’iniziativa che si è svolta con lo stesso format in tutte le scuole secondarie dell’Istituto comprensivo “Mons. Paoletti” di Pieve Torina (Pieve Torina, Valfornace, Visso e Fiastra). A Valfornace due le uscite sul territorio, una a carattere storico ed una a carattere naturalistico, oltre all’incontro con alcuni produttori locali. Ospiti insieme a Caramanti anche Oriett...

La Coppa Davis a Tolentino

  Non si è ancora spento l’eco del successo del torneo femminile WTA 125 Lexus che il Circolo Tennis Tolentino si appresta a vivere un nuovo grande e importante evento.    Infatti non solo WTA ma a pochi giorni delle finali di Bologna della Coppa Davis nelle giornate di lunedì 29 e martedì 30 settembre, al Tennis Tolentino sarà esposto il trofeo della Coppa Davis, come tappa del Trophy Tour lanciato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel per celebrare il successo della nazionale italiana nella storica competizione per nazioni, vinta dai nostri per la terza volta nel 2024.   Si ricorda che l’esposizione sarà aperta ad appassionati e curiosi – con ingresso gratuito – dalle 12 di lunedì fino alle 12 di martedì. La presenza della Coppa Davis è certamente un importante riconoscimento per l’Associazione tennis Tolentino, oggi al 13° posto ‘Top School’ e premiata dalla FITP per il lavoro svolto e parallelamente anche per l’Amministrazione comunale che collabora fatti...

‘90 Mania’ sbarca a Tolentino

  Tolentino si prepara a tuffarsi nella musica, nei colori e nelle emozioni degli anni ’90: sabato 27 settembre 2025 in Piazza della Libertà arriva ‘90 Mania’, lo spettacolo che sta facendo ballare e cantare migliaia di persone in tutta Italia. Lo show, creato dal celebre gruppo di animazione Mas Flow, da anni punto di riferimento del divertimento live con migliaia di spettacoli organizzati in ogni regione, è una vera e propria esperienza immersiva nel decennio più iconico di sempre. Luci, costumi, coreografie, effetti speciali e una selezione musicale che ha segnato una generazione trasformeranno la piazza nel più grande dancefloor a cielo aperto della città. ‘90 MANIA’ non è solo un tributo agli anni ’90, ma un format originale e visionario che ha conquistato pubblico e critica: lo scorso novembre, al prestigioso Teatro Olimpico di Roma, lo spettacolo è stato premiato come Miglior Format Autentico e Visionario, un riconoscimento che ne conferma l’unicità nel panorama dell’int...

Porto Sant’Elpidio, bimba di due anni cade dallo scivolo: trasferita al Salesi

 Apprensione a Porto Sant’Elpidio per una bambina di due anni, che questa mattina è precipitata da uno scivolo. Il fatto, avvenuto intorno le 10:00, ha generato una forte preoccupazione tra i presenti, che hanno subito allertato il 112.  La piccola, caduta da un'altezza di circa 70 centimetri, è stata quindi soccorsa dagli operatori della Croce Azzurra di Porto San Giorgio, dal 118 e l'automedica. Dopo un'attenta valutazione, la bimba è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Salesi di Ancona, per ulteriori controlli medici.  E.C. Redazione -laScansionenet

San Ginesio, scontro in contrada Santa Croce: ferita una donna

 Incidente questa mattina a San Ginesio. Da come si apprende, erano circa le 10:00, quando per motivi ancora da chiarire, in contrada Santa Croce, si è verificato un frontale tra due auto. Segnalato lo scontro, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che hanno soccorso entrambi le conducenti. Una 58enne, rimasta ferita, che è stata poi trasferita all'ospedale Torrette di Ancona e una donna di 41 anni, trasportata al nosocomio di Macerata. Presenti sul luogo del sinistro anche i Carabinieri per gli accertamenti di rito. E.C. Redazione -laScansionenet

Ecco i seggi elettorali tolentinati

  Sulla base di una comunicazione arrivata dalla Regione Marche al Comune nelle scorse settimane, sono i gruppi di maggioranza Tolentino Popolare, Riformisti Tolentino e Tolentino Civica e Solidale, che hanno dato questa notizia: “Una doccia fredda per l’amministrazione e per i tanti cittadini, soprattutto della zona di viale Vittorio Veneto e viale Trento e Trieste, che avevano riscontrato danni nelle loro proprietà. Dopo le forti piogge di settembre dello scorso anno che causarono diversi danni nel territorio di Tolentino l’amministrazione comunale avviò subito un procedimento per chiedere il risarcimento dei danni, sia per gli interventi di messa in sicurezza di cui il Comune si era occupato negli spazi pubblici, che per quelli dei cittadini. A distanza di un anno, come maggioranza, siamo dispiaciuti nel constatare che il Comune, a seguito della delibera n. 126 del 2025 del Consiglio dei Ministri non rientra nel cratere dell’alluvione e, pertanto, né l’ente né i priv...

Alluvione di settembre 2024: Tolentino non è stata inserita nel cratere e non potrà ottenere il risarcimento dei danni

  Sulla base di una comunicazione arrivata dalla Regione Marche al Comune nelle scorse settimane, sono i gruppi di maggioranza Tolentino Popolare, Riformisti Tolentino e Tolentino Civica e Solidale, che hanno dato questa notizia: “Una doccia fredda per l’amministrazione e per i tanti cittadini, soprattutto della zona di viale Vittorio Veneto e viale Trento e Trieste, che avevano riscontrato danni nelle loro proprietà. Dopo le forti piogge di settembre dello scorso anno che causarono diversi danni nel territorio di Tolentino l’amministrazione comunale avviò subito un procedimento per chiedere il risarcimento dei danni, sia per gli interventi di messa in sicurezza di cui il Comune si era occupato negli spazi pubblici, che per quelli dei cittadini. A distanza di un anno, come maggioranza, siamo dispiaciuti nel constatare che il Comune, a seguito della delibera n. 126 del 2025 del Consiglio dei Ministri non rientra nel cratere dell’alluvione e, pertanto, né l’ente né i priv...

San Severino Marche. Anziana cade rovinosamente a terra dopo investimento in Viale Europa

Un’anziana di Petriolo, classe 1939, è caduta rovinosamente a terra questa mattina in viale Europa procurandosi diverse escoriazioni e una sospetta frattura di un arto superiore. La signora, che camminava sotto braccio accompagnata dal figlio, si stava recando a fare visita a un conoscente ospite della Casa di riposo “Lazzarelli” quando è caduta sull’asfalto insieme al congiunto colpito da un’auto, una Ford Focus station wagon, che stava uscendo da un parcheggio. Il figlio, a parte lo spavento, si è subito rialzato ma per l’anziana mamma sono state necessarie le cure dei sanitari. Soccorsa da un’ambulanza del servizio di pronta emergenza sanitaria, la donna è stata trasferita all’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio” per ulteriori accertamenti. A prestare i primi soccorsi anche l’automobilista che un istante prima non era riuscito a schivare i due pedoni. Sul posto gli agenti della Polizia Locale. Redazione - laScansionenet