E’ iniziato lo scrutinio dei voti per eleggere il presidente e i 30 consiglieri della nuova legislatura della Regione Marche. Al voto erano chiamati 1.325.689 marchigiani, che hanno potuto esprimersi nei 1.572 seggi allestiti sul territorio, compresi quattordici seggi ospedalieri, distribuiti nei 227 Comuni della regione. Il governatore uscente va verso la riconferma con una percentuale di consenso che oscilla tra il 51 e il 52% delle preferenze.
Le Regionali 2025 vedono sei candidati governatori: tra questi, Francesco Acquaroli per il centrodestra e Matteo Ricci per il centrosinistra, sostenuti entrambi da più liste. Gli altri candidati alla carica di presidente della Regione Marche sono: Beatrice Marinelli, Claudio Bolletta, Lidia Mangani e Francesco Gerardi.
Dopo lo scrutinio di 852 sezioni su un totale di 1.572 i dati provvisori
rilevati dall’Ufficio elettorale della Regione Marche assegnano le seguenti
percentuali ai candidati presidenti:
Per quanto riguarda i voti ricevuti dalle singole liste, Fratelli d’Italia si conferma con ampio margine il primo partito della regione con il 28,11% delle preferenze, seguito dal Partito Democratico con il 22,80% delle preferenze. Nella coalizione di centrodestra si segnala il sorpasso di Forza Italia (8,22%) sulla Lega (7,05%).
Si attesta al 2,72% la lista Civici Marche per Acquaroli presidente e al 3,80% la lista 'I Marchigiani per Acquaroli Presidente'. Nella coalizione di Matteo Ricci la seconda lista più votata è quella civica che porta il nome del candidato presidente con il 7,11% delle preferenze. Cinque Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra si fermano rispettivamente intorno al 5,25% e 4,19% delle preferenze.
Per quanto riguarda il comune di Tolentino nei 19 seggi elettorali alle ore 15.00 di lunedì 29 settembre, hanno votato 7.855 elettori per una percentuale del 43,88%. La sezione elettorale che ha fatto registrare il più alto numero dei votanti è stata la numero 10 ubicata alla scuola materna ‘Rodari’ dove si sono recati a votare 684 elettori mentre la sezione con il minor numero di elettori è la stata la numero 15 ubicata al Villaggio scolastico dove hanno votato 279 elettori. Gli aventi diritto al voto sono 17.902.
Alle precedenti elezioni del 2020 avevano votato 9.954 elettori di cui 4.950 maschi e 5.004 femmine per una percentuale del 56,12%. Nel 2015 avevano votato 8.361 elettori di cui 4.189 maschi e 4.172 femmine, per una percentuale del 49,51% (si votava nella sola giornata di domenica). Nel 2010, nelle due giornate di consultazione elettorale per il rinnovo del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale delle Marche avevano votato 10.748 elettori di cui 5.321 maschi e 5.427 femmine per una percentuale del 64,73%.

Commenti
Posta un commento