Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

A Gualdo oltre 4.000 presenze per il Presepio Vivente

Il borgo di Gualdo, in provincia di Macerata, è stato il palcoscenico di un evento che ha incantato migliaia di visitatori: il presepe vivente, svoltosi la scorsa domenica, ha registrato oltre 4000 presenze, confermandosi uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi delle festività natalizie. L’evento, organizzato dal comune di Gualdo, giunto alla decima edizione, ha coinvolto oltre 100 figuranti, che con passione e dedizione hanno dato vita a una straordinaria rappresentazione della Natività, ricreando fedelmente scene di vita quotidiana dell’epoca. Il borgo si è trasformato in un teatro a cielo aperto, dove i visitatori hanno potuto immergersi nell’atmosfera magica del presepe, tra luci soffuse, costumi curati nei minimi dettagli e ambientazioni che richiamavano la Betlemme di duemila anni fa. Ad arricchire l’evento, i mercatini de Le Piazzette dei mestieri e dei sapori”, di Copagri Marche presieduta da Andrea Passacantando, che hanno offerto una vetrina delle eccellenze enogastr...

Loro Piceno. Scambio degli Auguri del Rotary Tolentino, amicizia e solidarietà a Villa Antinori

Si è svolto con grande successo nella suggestiva cornice di Villa Anitori, a Loro Piceno, il tradizionale evento per lo scambio degli auguri natalizi, organizzato dal Rotary Club Tolentino. L’iniziativa, improntata all’amicizia e alla solidarietà, ha visto la partecipazione di numerosi soci e ospiti, uniti dallo spirito di condivisione che caratterizza le festività natalizie. Durante la serata, il presidente del Rotary Tolentino, Giuseppe Bocci, ha sottolineato l’importanza del legame che unisce i membri del club, ribadendo il valore delle iniziative di solidarietà promosse durante l’anno. È stata un’occasione per riflettere sui progetti futuri e celebrare i risultati raggiunti, con un particolare pensiero rivolto alle persone in difficoltà e ai temi della comunità locale e internazionale. Un momento centrale della serata è stata la raccolta fondi destinata a sostenere alcuni importanti service del club. I partecipanti hanno dimostrato grande generosità, contribuendo con entusiasmo a...

Nasce Acli Terra Macerata: pronti a coinvolgere il territorio

  Acli Terra, consolida la sua presenza sul territorio nazionale con l’istituzione della nuova  sede provinciale di Macerata. Un segnale importante che testimonia l’impegno  dell’associazione nel sostenere lo sviluppo delle persone e dei territori, in particolare nel  settore agricolo. A guidare la nuova sede è un direttivo così composto: Presidente Venanzio Pennesi, Vice Presidente Vicario Roberta Scoppa, Vice Presidente Enrico Marcolini, Segretaria Michela Bianchi e Tesoriere Dario Ragni. “La costituzione di questa nuova sede – ha dichiarato Nicola Tavoletta, Presidente  nazionale di Acli Terra – rappresenta un’opportunità fondamentale per portare tutela e  rappresentanza alle lavoratrici e ai lavoratori delle filiere agroalimentari dell’Appennino  marchigiano e della costa adriatica. Vogliamo promuovere un’agricoltura 5.0 innovativa,  valorizzare le nuove colture esotiche, sostenere una politica territoriale equilibrata e  promuovere le ...

Dramma a Sirolo, trovato morto in casa un uomo di 58 anni 

 Tragedia all'interno di un'abitazione, situata al Coppo di Sirolo. Ieri pomeriggio è rinvenuto il corpo senza vita di un uomo (58 anni), che giaceva nel bagno di casa. Il 58enne viveva solo e da come si apprende sarebbe stato stroncato da un malore. Ad avvertire i soccorsi, un amico dell'uomo, che dopo alcune chiamate senza risposta, si è preoccupato. Ricevuta la segnalazione, sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco insieme al medico del 118, che purtroppo ha solo potuto constatare il decesso dell'uomo. Presenti sul luogo anche i Carabinieri per gli accertamenti di rito. E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino la solidarietà cremisi dona maglie termiche ai ragazzi di ProssimaMente

  Sabato pomeriggio presso la casetta del Foro Boario, un gesto di grande solidarietà ha avuto luogo grazie ai tifosi del Tolentino calcio. Alcuni esponenti della Gradinata Pallorito hanno donato all’associazione di promozione sociale ‘ProssimaMente’ le maglie termiche destinate ai ragazzi con disabilità intellettiva, emotiva e relazionale lieve e medio lieve.  La generosa donazione è il frutto dell'acquisto di materiale grazie alla devoluzione di parte del ricavato della festa organizzata dai tifosi cremisi il 13 dicembre al ristorante Bellini. Il direttivo dell’associazione ‘ProssimaMente’ ha espresso il suo sincero ringraziamento per il sostegno ricevuto, sottolineando l’importanza di eventi come questo, che dimostrano ‘come una comunità forte e coesa sia in grado di guardare oltre il calcio e impegnarsi anche in azioni di solidarietà sociale’. L’iniziativa ha coinvolto non solo i tifosi e gli sportivi, ma anche alcune attività locali che hanno contribuito al successo d...

Macerata, investita una donna in via Pancalducci 

 Grande apprensione, per una donna, che questa mattina intorno alle 10:30, è stata investita da un furgone a Macerata. Stando ad una prima ricostruzione dell'incidente, la donna si trovava in via Pancalducci, all'altezza della stazione di servizio Eni, quando ad un tratto, per motivi ancora in fase di accertamento, è stata travolta dal mezzo. Segnalato l'accaduto, sono giunti sul posto gli operatori del 118, che hanno soccorso la signora, per poi accompagnarla all'ospedale di Macerata. Insieme al personale medico e paramedico, sono intervenuti sul luogo anche gli agenti di Polizia Locale, che si sono occupati dei rilievi e della circolazione stradale.  E.C. Redazione -laScansionenet

San Severino Marche pronta a festeggiare il nuovo anno con il "Capodanno in Piazza 2024"

San Severino Marche, 28 dicembre 2024 – La città di San Severino Marche si prepara a vivere una notte magica e indimenticabile con il ritorno dell’attesissimo evento gratuito “Capodanno in Piazza 2024”. L’appuntamento, organizzato dal Comune di San Severino Marche e dalla Pro Loco, con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche e con la regia di Fabbricaeventi.com, si terrà il 31 dicembre nella suggestiva cornice di piazza del Popolo, a partire dalle ore 22,30. La serata, pensata per un pubblico di tutte le età, offrirà un ricco programma di intrattenimento musicale e spettacoli. Sul palco, la Moon Dance, una party band che ha conquistato generazioni di fan grazie a un repertorio capace di attraversare i più grandi successi musicali di tutti i tempi, coinvolgerà il pubblico con uno show travolgente. Guidata dai talentuosi Marco Palestini e Federica Baldi, la band promette di trasformare la piazza in una pista da ballo a cielo aperto. Dopo l’esibizione della band, il ritmo d...

Schianto a Civitanova Marche: in ospedale una 61enne

 Incidente questa mattina a Civitanova Marche. Stando ad una prima ricostruzione del sinistro, erano circa le 7:45, quando lungo la Statale Adriatica, all'altezza della rotatoria del nuovo "Sì con te" di Fontespina, una donna di 61 anni ha perso il controllo della sua auto, per poi colpire il guardrail lato monti. Dopodiché, la vettura avrebbe attraversato la rotatoria e invaso la corsia opposta, finendo contro la pensilina della fermata dell’autobus. Avvertito il 112, sono giunti sul posto i Vigili del Fuoco, la Croce Verde e gli operatori sanitari del 118, che hanno soccorso la conducente, per poi trasportarla in ospedale, dove sta ricevendo le cure mediche del caso.   Presente sul luogo anche la Polizia Locale per i rilievi di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

La FORM dà il benvenuto al 2025 con il Concerto per il Nuovo Anno

L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, con il soprano Hanying Tso-Petanaj e la direzione di Stefano Romani dal primo gennaio a Fermo. Poi concerti a Macerata, Jesi, Fabriano, Osimo e San Severino Marche La FORM saluta il nuovo anno con il suo primo appuntamento della nuova stagione sinfonica dal titolo Musicattraverso. Settanta concerti fino a metà maggio che raggiungeranno ben 23 Comuni marchigiani e con alcune trasferte fuori regione per collaborazioni con prestigiose istituzioni. Il cartellone 2025, tracciato dal direttore artistico Francesco Di Rosa, si apre con il Concerto per il Nuovo Anno: l’Orchestra Filarmonica Marchigiana si esibisce in sei concerti, dal primo all’otto gennaio, in giro per le Marche fra celebri valzer, con un omaggio a Johann Strauss nel 200° anniversario della nascita, e arie d’opera di grandi compositori italiani quali Verdi, Puccini e il marchigiano Rossini. La FORM, una delle tredici Istituzioni Concertistiche Orchestrali riconosciute dal Ministero della...

A Gualdo il Presepe vivente si arricchisce con " Le Piazzette e Musica"

Torna il presepe vivente a Gualdo: un viaggio nel tempo fino a Betlemme. Il 29 dicembre, Gualdo si trasformerà in uno scenario unico che riporterà i visitatori indietro nel tempo, fino alla notte della Natività. Giunto alla decima edizione, il presepe vivente, al quale il sindaco Giovanni Zavaglini tiene particolarmente, verrà proposto nel corso del pomeriggio ricco di eventi. La rappresentazione si svolgerà a partire dalle 17 lungo le vie del centro storico. Ad arricchire l’esperienza, dalle 15.30, saranno presenti le bancarelle de “Le Piazzette dei mestieri e dei sapori” di Copagri Marche guidata dal presidente Andrea Passacantando. L’esposizione, che celebra le eccellenze artigianali e gastronomiche del territorio, trasformerà il piazzale del Cassero in un vivace mercato a cielo aperto. L’allestimento di bancarelle, con referente Franco Properzi, offrirà ai visitatori una selezione di prodotti tipici, creazioni artigianali e specialità locali, permettendo di scoprire la ricchezz...

San Severino Marche vince il contest "Miglior Albero di Natale della Regione Marche" 

 Grande successo per la Città di San Severino Marche, che per il terzo anno consecutivo si è aggiudicata il titolo di “Miglior Albero di Natale della Regione Marche” nella categoria dei Comuni con più di 10 mila abitanti. Ad annunciare la vittoria è stato proprio il Comune, che in una nota scrive: "Un risultato straordinario, reso possibile grazie all’impegno, alla creatività e allo spirito di comunità che caratterizzano ogni anno i nostri cittadini. La magia del nostro albero ha saputo conquistare i cuori di tantissimi, che ci hanno sostenuto con i loro like nel contest natalizio più amato delle Marche. Questo traguardo dimostra, ancora una volta, che quando si uniscono tradizione, innovazione e partecipazione, si possono raggiungere risultati incredibili. Un grazie speciale a tutti voi che avete votato e reso possibile questa vittoria: è il vostro affetto a rendere speciale ogni Natale nella nostra città!  San Severino Marche: dove la magia del Natale accende il cuore di tut...

Macerata. Noi Moderati: Ranieri nominato coordinatore di Recanati

Si espande il Partito di Noi Moderati in provincia di Macerata e punta sui giovani. Il responsabile provinciale Paolo Perini, dopo diversi incontri, ha nominato coordinatore di Recanati Francesco Ranieri; geometra, libero professionista, individuato per aver dimostrato di aderire perfettamente ai valori fondamentali del Partito. “I giovani che fanno politica, soprattutto una buona politica - dichiara Perini -, costituiscono la nostra grande risorsa e il trampolino di lancio per un futuro pieno di importanti obiettivi raggiunti. Puntare sui giovani come Francesco, è il più grande investimento che possiamo fare; in questo modo diamo alla nostra organizzazione una lunga visione e una prospettiva nuova alle sfide attuali e future del nostro Paese”. Ranieri coordinerà quindi l’attività del partito nel territorio oggi guidato da Emanuele Pepa, vincitore delle elezioni dello scorso giugno e che ha visto anche Noi Moderati all’interno della coalizione vincente. Redazione - laScansionenet

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

La Meraviglia delle Imprese Marchigiane che si affidano alla produzione “in green”, ai valori della famiglia e del territorio e all’affascinante strategia dell'innovazione continua nel rispetto della tradizione.

Ieri, in occasione del 55° anniversario della fondazione della SIOS Srl di San Severino Marche, non abbiamo solo condiviso la gioia della Famiglia di Imprenditori Taborro, ma anche la gioia della “Famiglia SIOS”. Uno spiccatissimo senso di appartenenza e di responsabilità sociale; valori emersi come fondanti, passaggio di conoscenze tra più generazioni, dal padre fondatore, per il quale ieri si ricordavano i 100 anni dalla nascita, fino ai 4 nipoti che, ciascuno con il proprio linguaggio e personalità, hanno raccontato la storia dell’azienda e della famiglia (con una marcata emozione). Con maestria il prof. CORRADINI e’ intervento sul tema delle applicazioni dell’intelligenza artificiale nel rispetto della tradizione, un argomento che sta appassionando profondamente. Sul palco oltre ai padroni di casa Gualtiero, Sante e Fabio Taborro, ospiti straordinari come Valentina Vezzali, che ha argomentato sul ruolo della motivazione e della condivisione nel team di lavoro, gli imprenditori Ma...

Dopo 60 anni si ritrova la classe del 1964

  Ottobre 1964 inizia la scuola con la maestra Francesca Amurri Paolucci. Classe 1B Scuola Elementare Don Bosco. Anno 2024 dopo 60 anni ci siamo ritrovati per una conviviale presso il Ristorante Da Rosa all’Abbadia di Fiastra. Presenti Virgilio Ferranti, Roberto Lombardelli, Gabriele Kiss, Sandro Luciani, Francesco Massi Gentiloni Silverj, Giuseppe Marinangeli, Edoardo Mattioli, Luigi Ferrari, Marcello Raffioni, Fiorello Maraviglia, Stefano Gattari, Giampiero Mazzarantani. Ospite d’onore don Rino Ramaccioni.

Federcasalinghe Marche. Oltre 37 anni di storie e battaglie al fianco delle donne marchigiane

Il 2024 si conclude con la consapevolezza di 37 anni di importanti battaglie al fianco delle donne e delle famiglie marchigiane. Era il 1987 quando nelle Marche si istituì la Federcasalinghe, oggi Obiettivo Famiglia Federcasalinghe. L’associazione, presente con sedi in tutte le regioni, è nata in Italia nel 1982 per stare al fianco delle donne, sostenendole e facendole crescere come persone consapevoli della propria importanza nella società e nella famiglia. Gli oltre 35 anni di storia nelle Marche hanno fatto la differenza per molte donne che per scelta o per necessità si dedicano a tempo pieno all’azienda famiglia. La storica presidente marchigiana è Maria Elvira Conti Fabbri. Dopo 20 anni da casalinga, aver cresciuto due figli ed essersi presa cura dei suoi genitori, e dopo aver preso atto che esisteva una associazione a difesa delle donne di casa, Maria Elvira Conti Fabbri non ha perso tempo ed è scesa in campo per mettersi al servizio della categoria perché all’epoca l...

Torna il Gospel al Politeama di Tolentino: a Santo Stefano il concerto simbolo delle Feste

  L’atmosfera natalizia in città è anche nella musica… e per renderla ancora più magica al Politeama torna il Gospel nel tradizionale concerto di Santo Stefano.   Un’occasione per passare le feste insieme, all’insegna delle più belle emozioni. Il concerto di Santo Stefano del Politeama è ormai diventato un appuntamento fisso che nelle scorse edizioni ha avuto un enorme successo, frequentatissimo dalla città con eventi sempre sold-out. Giovedì 26 dicembre alle ore 18,00 saranno protagonisti al Politeama di Tolentino il Sisters and Brothers Gospel Choir Ensemble, prestigioso coro italiano, insieme ad un’interprete internazionale d’eccezione come Ginger Brew. Un momento di condivisione fatto di gioia e spiritualità elementi fondamentali della musica Gospel, quella che arriva dritta al cuore. Il repertorio spazia dai classici del gospel come Oh, Happy Day, Swing Low, Sweet Chariot, e Amazing Grace, a canzoni universalmente amate come Imagine di John Lennon e What a Wonderful W...

Tolentino festeggia Pierina Ranzuglia

  Ancora una centenaria a Tolentino. A spegnere cento candeline, sabato 21 dicembre è stata la signora Pierina Ranzuglia, nata nel 1924. A festeggiare la nuova “Nonnina” tolentinate il figlio, la cognata, le nipoti e i pronipoti oltre al Sindaco Mauro Sclavi che ha portato gli auguri dell’Amministrazione comunale e di tutta la città. Pierina Ranzuglia, nata in contrada Vicigliano, si è sempre occupata della famiglia e ha vissuto fino a metà degli anni ’60 in campagna per poi trasferirsi in via Rutiloni dove risiede tutt’ora.     

Feste natalizie nella chiesa del Sacro Cuore di Tolentino

  Sorprende sempre l’assidua partecipazione di famiglie che anche dalle regioni confinanti si recano con bambini piccoli alle celebrazioni nella chiesa del Sacro Cuore, promosse dalla locale confraternita detta dei “sacconi”. Pellegrini di spiritualità che, sfidando le difficoltà dei parcheggi nel centro storico, dopo le celebrazioni in latino, in gregoriano e nell’antico rito di padri della chiesa si recano poi a pregare nella basilica di San Nicola. A questi pellegrini di spiritualità le celebrazioni nella chiesa del Sacro Cuore si avvalgono di giovani musicisti e cantanti che costituiscono alcune delle perle attuali della musica marchigiana. Valorizzare nell’ambito liturgico le risorse musicali della nostra terra: è questo il compito morale che dal 2017, anno della riapertura della chiesa restaurata in toto dal Governo Ungherese, la confraternita dei “sacconi” persegue con lo scopo anche della valorizzazione turistica della città di Tolentino e del circondario. Vigilia d...

Rogo nella notte a San Severino Marche: in fiamme un appartamento 

 Attimi di paura questa notte a San Severino Marche. Da come si apprende, verso le 3:00, a causa di un cortocircuito, è divampato un incendio all'interno di un appartamento, situato in via Salimbeni.   Avvertiti i soccorsi, sono giunti sul posto i Vigili del Fuoco di Tolentino, che hanno spento con prontezza le fiamme e messo in sicurezza l'edificio. Presenti sul luogo anche i Carabinieri di Tolentino, per gli accertamenti di rito. Fortunatamente, non sono stati registrati feriti o intossicati. E.C. Redazione -laScansionenet

Il 52esimo dal diploma a Cingoli. Il 2024 ha segnato l’inizio di una nuova complicità di classe

Con il Natale alle porte, per alcuni ex studenti di Cingoli il regalo è già arrivato nel corso dell’anno. Dopo oltre mezzo secolo senza rivedersi, il 2024 ha segnato l’inizio di una nuova complicità di classe. Ad aver riscoperto la bellezza di stare insieme sono i diplomati della IV Magistrale del 1972, dell’Istituto Magistrale di Cingoli. All’epoca si chiamava Istituto Magistrale “Dante Alighieri” che, con la Riforma Gentile del 1923, prevedeva il percorso di studi di durata quadriennale. Per il 2025 c’è la promessa di non interrompere più i contatti, ritornati ad essere quasi quotidiani dalla scorsa primavera grazie ad una chat Whatsapp. La chat è stata creata con il primo obiettivo di una rimpatriata che è poi andata in scena prima dell’estate. Come ai vecchi tempi, dopo 52 anni dal diploma, i compagni di classe si sono dati appuntamento a Cingoli, hanno noleggiato un pulmino e si sono diretti a Sulmona per una gita e per raggiungere i più lontani. Si sono così ritrovati nel luog...

San Severino Marche. Una serata all'insegna del divertimento e della riflessione politica

È stata una serata all'insegna del divertimento e della riflessione politica, quella dello scorso giovedì 19 Dicembre, presso il Ristorante Due Torri di San Severino Marche, alla quale hanno partecipato il Consigliere regionale dei Civici Marche Giacomo Rossi, il presidente del movimento Matteo Pompei e gli amministratori del movimento. A fare gli onori di casa il coordinatore provinciale dei Civici Marche, Jacopo Orlandani, nonchè assessore della città settempedana. Molto apprezzato l'intervento del sindaco di San Severino, Rosa Piermattei, intervenuta per un saluto istituzionale. Dagli interventi che si sono susseguiti nel corso della conviviale è emerso come Civici Marche, l'organizzazione civica regionale più grande e strutturata, vuole continuare ad essere il movimento dei marchigiani e, in vista delle prossime competizioni elettorali, punta a rafforzare il proprio ruolo di sindacato del territorio. Redazione - laScansionenet

‘Pino’ Frascarello è il dipendente dell'anno 2024 di Poltrona Frau

  Nei giorni scorsi Giuseppe Frascarello è stato insignito con il premio di ‘Dipendente dell’anno 2024’ da Poltrona Frau, durante il ritrovo pre natalizio aziendale: da 24 anni alle dipendenze dell’azienda, è stato premiato dall'Ad di Poltrona Frau, Nicola Coropulis, con la ‘Vanity Fair’.

Civico22: stanchi delle baruffe tra ex alleati

  Siamo stanchi, e non siamo solo noi di Civico 22 ad esserlo, del continuo stato di tensione e di rissa che caratterizza la vita politica Tolentinate. Le festività natalizie si avvicinano e noi oggi avremmo voluto limitarci ad un messaggio augurale. Ma è impossibile far finta di niente di fronte all’ennesimo davvero poco edificante episodio di cui si sono resi protagonisti alcuni assessori, consiglieri di maggioranza ed esponenti dell’opposizione di destra durante l'ultimo consiglio comunale. Al contrario ci sentiamo in dovere di stigmatizzare quanto accaduto, e questo vogliamo fare con le poche considerazioni che seguono.   Ciò cui ancora una volta abbiamo assistito non è altro che una delle solite odiose quanto inopportune baruffe fra ex alleati che nulla hanno a che vedere con i nobili fini che chi fa politica dovrebbe perseguire. Arrivati a metà consiliatura, anche se ci dispiace doverlo sottolineare, possiamo dire che avevamo ampiamente previsto e denunciato tutto qu...

Macerata. Teatro a scuola, alunni ed insegnanti insieme sul palcoscenico

L’arte teatrale come strumento potente per l’educazione e la crescita dei nostri bambini Quest’anno per il Piano Estate 2024-2025 l’Istituto Comprensivo “Luca della Robbia” di Appignano e Montefano ha organizzato numerosi percorsi educativi rivolti ai propri studenti. 
Il modulo “Dire, fare, teatrare” ha visto coinvolti per 30 ore gli alunni dell'ultimo anno della scuola primaria “Olimpia” di Montefano. Il filo conduttore è stata l’educazione teatrale come opportunità per conoscere meglio se stessi, comprendere il valore dell'altro ed aprirsi a diverse modalità di comunicazione. I bambini hanno collaborato dal primo momento, condividendo anche la scelta del nome del loro gruppo teatrale: “Le Galassie che illuminano il palco”. Hanno sperimentato linguaggi espressivi diversi, gestualità, immagine, musica, canto, danza e parola, attraverso attività propedeutiche teatrali, giocose e divertenti. Infine, venerdì 13 dicembre al teatro “La Rondinella” di Montefano hanno messo in s...

San Severino Marche. L' agenzia immobiliare S.S. Marche Casa festeggia 30 anni di attività

Si è svolta ieri mattina a San Severino Marche, la cerimonia di celebrazione per i 30 anni di attività dell’agenzia immobiliare S.S. Marche Casa, diretta da Remo Grenga dopo essere stata fondata da questi insieme a suo fratello Enrico. L’evento, che ha avuto luogo presso la sede dell’agenzia in via Ercole Rosa al civico numero 12, ha visto la partecipazione di numerosi clienti, amici e collaboratori che hanno contribuito al successo della realtà imprenditoriale locale dal 1994 ad oggi. Durante la cerimonia è intervenuto il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, che ha voluto congratularsi personalmente con il team di S.S. Marche Casa per il traguardo raggiunto sottolineando: “Il traguardo dei 30 anni rappresenta un risultato straordinario, frutto di impegno, passione e dedizione. S.S. Marche Casa non è solo un’agenzia immobiliare, ma un punto di riferimento per la nostra comunità. A nome dell’intera città, voglio esprimere un sentito ringraziamento per il vostro...