Passa ai contenuti principali

San Severino Marche pronta a festeggiare il nuovo anno con il "Capodanno in Piazza 2024"

San Severino Marche, 28 dicembre 2024 – La città di San Severino Marche si prepara a vivere una notte magica e indimenticabile con il ritorno dell’attesissimo evento gratuito “Capodanno in Piazza 2024”. L’appuntamento, organizzato dal Comune di San Severino Marche e dalla Pro Loco, con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche e con la regia di Fabbricaeventi.com, si terrà il 31 dicembre nella suggestiva cornice di piazza del Popolo, a partire dalle ore 22,30.

La serata, pensata per un pubblico di tutte le età, offrirà un ricco programma di intrattenimento musicale e spettacoli. Sul palco, la Moon Dance, una party band che ha conquistato generazioni di fan grazie a un repertorio capace di attraversare i più grandi successi musicali di tutti i tempi, coinvolgerà il pubblico con uno show travolgente. Guidata dai talentuosi Marco Palestini e Federica Baldi, la band promette di trasformare la piazza in una pista da ballo a cielo aperto.


Dopo l’esibizione della band, il ritmo della serata sarà affidato al dj set di Igor Cautero, in arte dj Spyne, noto regista di Radio 105 e produttore discografico. Dj Spyne, celebre per il suo lavoro nel programma "Lo Zoo di 105" e le collaborazioni con artisti del calibro di Gabry Ponte, Giorgio Prezioso e Paps'n'Skar, accompagnerà il pubblico fino al momento clou del countdown di mezzanotte, seguito da uno spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo di San Severino Marche.

A condurre la serata sarà Marco Moscatelli, con la regia di Chiara Nadenich. La piazza sarà allestita con una struttura straordinaria, comprensiva di un grande palco coperto, per garantire massimo comfort e divertimento agli ospiti che sceglieranno di festeggiare il nuovo anno nel cuore della città.


Il Sindaco Rosa Piermattei ha dichiarato: “Il Capodanno in Piazza è un’occasione speciale per la nostra comunità, un momento di aggregazione e gioia condivisa. Abbiamo voluto offrire un evento di qualità, adatto a tutti, per salutare insieme il nuovo anno in un clima di festa e spensieratezza. Ringrazio gli organizzatori, la Pro Loco e tutte le realtà coinvolte che hanno reso possibile questa iniziativa, confermando San Severino Marche come un punto di riferimento per gli eventi culturali e di intrattenimento”.

L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza e ai visitatori: “Capodanno in Piazza 2024” promette emozioni, musica e divertimento in una serata da ricordare.

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.