Passa ai contenuti principali

A Gualdo il Presepe vivente si arricchisce con " Le Piazzette e Musica"

Torna il presepe vivente a Gualdo: un viaggio nel tempo fino a Betlemme. Il 29 dicembre, Gualdo si trasformerà in uno scenario unico che riporterà i visitatori indietro nel tempo, fino alla notte della Natività.

Giunto alla decima edizione, il presepe vivente, al quale il sindaco Giovanni Zavaglini tiene particolarmente, verrà proposto nel corso del pomeriggio ricco di eventi. La rappresentazione si svolgerà a partire dalle 17 lungo le vie del centro storico.

Ad arricchire l’esperienza, dalle 15.30, saranno presenti le bancarelle de “Le Piazzette dei mestieri e dei sapori” di Copagri Marche guidata dal presidente Andrea Passacantando.


L’esposizione, che celebra le eccellenze artigianali e gastronomiche del territorio, trasformerà il piazzale del Cassero in un vivace mercato a cielo aperto.

L’allestimento di bancarelle, con referente Franco Properzi, offrirà ai visitatori una selezione di prodotti tipici, creazioni artigianali e specialità locali, permettendo di scoprire la ricchezza culturale e culinaria delle Marche.

Un’occasione unica per sostenere le tradizioni e valorizzare il lavoro dei produttori e degli artigiani locali. “Le Piazzette dei mestieri e dei sapori” si inseriscono in una giornata speciale che culminerà con il presepe vivente e altre iniziative natalizie, contribuendo a creare un’atmosfera magica e autentica nel cuore di Gualdo.

Il pomeriggio sarà ulteriormente animato dalla musica itinerante delle zampogne con il gruppo Sturm und drunk e dallo spettacolo musicale “Il Natale è uno stato d’animo. Ti regalo una canzone”.

La manifestazione, organizzata dal comune di Gualdo in collaborazione con il Comitato parrocchiale San Savino con parroco da oltre 50 anni don Bruno Trapé, Copagri Marche, “Le Piazzette dei mestieri e dei sapori”, Art show produzioni, associazione Macchie di colore e Gualdo turismo, è stata selezionata nell’ambito del Poc Marche 2014-2020, Strategia nazionale aree interne alto maceratese (Snai). In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato al 5 gennaio. Una manifestazione che unisce tradizione, cultura e comunità, per vivere la magia del periodo natalizio in uno dei borghi più suggestivi delle Marche.

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.