Passa ai contenuti principali

Feste natalizie nella chiesa del Sacro Cuore di Tolentino

 


Sorprende sempre l’assidua partecipazione di famiglie che anche dalle regioni confinanti si recano con bambini piccoli alle celebrazioni nella chiesa del Sacro Cuore, promosse dalla locale confraternita detta dei “sacconi”.

Pellegrini di spiritualità che, sfidando le difficoltà dei parcheggi nel centro storico, dopo le celebrazioni in latino, in gregoriano e nell’antico rito di padri della chiesa si recano poi a pregare nella basilica di San Nicola.

A questi pellegrini di spiritualità le celebrazioni nella chiesa del Sacro Cuore si avvalgono di giovani musicisti e cantanti che costituiscono alcune delle perle attuali della musica marchigiana.

Valorizzare nell’ambito liturgico le risorse musicali della nostra terra: è questo il compito morale che dal 2017, anno della riapertura della chiesa restaurata in toto dal Governo Ungherese, la confraternita dei “sacconi” persegue con lo scopo anche della valorizzazione turistica della città di Tolentino e del circondario.

Vigilia del Santo Natale martedì 24 dicembre (ore 23 apertura della Chiesa, Confessioni); Santa Messa della Mezzanotte, bacio del Bambinello. Quartetto vocale “Accademia dei Dissennati” Lorenzo Chiacchiera, Direttore. Giulio Camaiti, Andrea Carradori Organo.

Mercoledì 25 dicembre Natale del Signore, ore 16,30 Santa Messa Cantata in canto Gregoriano Bacio del Bambinello. Mauro Navarri Violino barocco, Francesco Mazzeo Gregorianista, Andrea Carradori e Michele Carloni Organo. 

Giovedì’ 26 dicembre festa di Santo Stefano Protomartire ore 16,30 Santa Messa Cantata. Il Duo Tromba e Organo: Saverio Santoni e Piercarlo Fontemagi, tromba. 29 dicembre, domenica nell’Ottava del Santo Natale ore 16,30 Santa Messa Cantata. Gregorianista Francesco Mazzeo, Soprano Lucia Spreca. Baritono Claudio Bellumore. Organista Luca Grosso.

31 dicembre ore 16,30 Santa Messa (commemorazione dei fedeli morti nell’anno 2024). Esposizione del Santissimo Sacramento, canto del Te Deum e Benedizione Eucaristica. Mercoledì 1 gennaio ore 16,30 Santa Messa Cantata, Esposizione del Santissimo Sacramento, canto del Veni Creator Spiritus e Benedizione Eucaristica. Simone Settimi, Eufonium. Francesco Mazzeo Gregorianista Luca Grosso Organo.

Domenica 5 gennaio 2025 Festa del Santissimo Nome di Gesù, con la commemorazione della Vigilia dell’Epifania, ore 16,30 Santa Messa Cantata. Lunedì 6 gennaio Solennità dell’Epifania di Nostro Signore, Canto del Noveritis 2025: Quartetto vocale “Accademia dei Dissennati” Lorenzo Chiacchiera, Direttore. Domenica 12 gennaio 2025 Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, con le commemorazioni della domenica fra l’Ottava dell’Epifania e del giorno fra l’Ottava dell’Epifania, ore 16,30 Santa Messa Cantata.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.