Passa ai contenuti principali

Civico22: stanchi delle baruffe tra ex alleati

 


Siamo stanchi, e non siamo solo noi di Civico 22 ad esserlo, del continuo stato di tensione e di rissa che caratterizza la vita politica Tolentinate. Le festività natalizie si avvicinano e noi oggi avremmo voluto limitarci ad un messaggio augurale. Ma è impossibile far finta di niente di fronte all’ennesimo davvero poco edificante episodio di cui si sono resi protagonisti alcuni assessori, consiglieri di maggioranza ed esponenti dell’opposizione di destra durante l'ultimo consiglio comunale. Al contrario ci sentiamo in dovere di stigmatizzare quanto accaduto, e questo vogliamo fare con le poche considerazioni che seguono.

 

Ciò cui ancora una volta abbiamo assistito non è altro che una delle solite odiose quanto inopportune baruffe fra ex alleati che nulla hanno a che vedere con i nobili fini che chi fa politica dovrebbe perseguire. Arrivati a metà consiliatura, anche se ci dispiace doverlo sottolineare, possiamo dire che avevamo ampiamente previsto e denunciato tutto quanto sta accadendo, e cioè che il consiglio comunale si sarebbe trasformato in un luogo di perenne scontro fra ex alleati, da entrambe le parti più attenti a mettere a punto strategie da resa dei conti che a praticare buone e sane politiche di governo gli uni e svolgere il loro ruolo di controllo gli altri.

Non a caso in campagna elettorale avevamo coniato lo slogan che qui ricordiamo: ‘Massimo D’Este unica vera alternativa possibile’. Uno slogan il cui significato crediamo sia più che mai chiaro ora, alla luce del desolante spettacolo di cui tutti siamo testimoni. Il nostro auspicio è che per il nuovo anno si faccia uno sforzo congiunto da parte di tutte le forze politiche affinchè si recuperi il vero senso del fare politica e si restituisca alla dialettica politica la dovuta dignità e compostezza pur nelle legittime differenziazioni di prospettiva.

Noi del Civico 22 siamo sempre stati e continueremo ad essere disponibili al dialogo con tutte le parti per contribuire allo sviluppo delle idee e proposte utili alla buona gestione del bene comune, ma nel contempo continueremo a lavorare per offrire una proposta politica ed amministrativa alternativa sia all’attuale maggioranza di governo della città che alla destra Tolentinate.

Con questo spirito facciamo a tutto i nostri concittadini sinceri auguri di buone feste e alle tante persone che ci hanno seguito e supportato durante tutto quest’anno che sta finendo rivolgiamo un caloroso ringraziamento.

 

Paolo Dignani - coordinatore Civico22

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.