Passa ai contenuti principali

La Meraviglia delle Imprese Marchigiane che si affidano alla produzione “in green”, ai valori della famiglia e del territorio e all’affascinante strategia dell'innovazione continua nel rispetto della tradizione.

Ieri, in occasione del 55° anniversario della fondazione della SIOS Srl di San Severino Marche, non abbiamo solo condiviso la gioia della Famiglia di Imprenditori Taborro, ma anche la gioia della “Famiglia SIOS”. Uno spiccatissimo senso di appartenenza e di responsabilità sociale; valori emersi come fondanti, passaggio di conoscenze tra più generazioni, dal padre fondatore, per il quale ieri si ricordavano i 100 anni dalla nascita, fino ai 4 nipoti che, ciascuno con il proprio linguaggio e personalità, hanno raccontato la storia dell’azienda e della famiglia (con una marcata emozione).


Con maestria il prof. CORRADINI e’ intervento sul tema delle applicazioni dell’intelligenza artificiale nel rispetto della tradizione, un argomento che sta appassionando profondamente. Sul palco oltre ai padroni di casa Gualtiero, Sante e Fabio Taborro, ospiti straordinari come Valentina Vezzali, che ha argomentato sul ruolo della motivazione e della condivisione nel team di lavoro, gli imprenditori Massimiliano Balducci (CBF Balducci Group Spa) e Maurizio Bernardi (B-Chem), che hanno portato testimonianze preziose di successo imprenditoriale.


A coordinare tutti c’era Lei: La Giornalista, La Conduttrice. Ogni volta che la si ascolta o la si incontra, si ha la conferma, la certezza della professionalità e dell’eleganza: Barbara Capponi.

Nel proseguo c’è stata una breve presenza ed un saluto di Gianluca Pasqui, vice presidente Regione Marche ed un video-messaggio pervenuto dal presidente Acquaroli.


Sauro Grimaldi ha portato i saluti di Confindustria Macerata e Rosa Piermattei quelli dell’amministratore comunale di San Severino Marche.

L’organizzazione dell’evento è stata curata da Fabbricaeventi.com di Chiara Nadenich e Marco Moscatelli

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.