Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2024

A Tolentino un corteo contro la violenza sulle donne

  Sabato 2 marzo, con inizio alle ore 15, si terrà per le vie e piazze della città di Tolentino un corteo  per dire no alla violenza sulle donne. L’idea di proporre un simile evento, ‘Mai più… sta’ zitta’, è partita dopo l’uccisione di Giulia Cecchettin. Attraverso una telefonata tra alcune organizzatrici dell’evento, parlando del tragico episodio, è emersa la necessità di dare voce alle donne rimaste vittime di violenza e aiutare tutte a trovare la forza di dire basta a qualsiasi iniziativa contraria al rispetto dell’identità di essere donna. Da quel momento ha preso il via l’organizzazione da parte di un gruppo molto eterogeneo e intergenerazionale, formato da referenti di molte associazioni: Circolo Legambiente ‘Il Pettirosso’, Legambiente Marche, Amici per, i ragazzi di Lavori in Corso Lucatelli, ‘I Ponti del diavolo’, Sermit, Croce Rossa comitato di Tolentino, Libera Macerata, Sfumature di danza, Coordinamento donne Rls Cisl, Commercio equo e solidale, Consulta studente...

A Tolentino ‘Tre Storie di Donne per riflettere su impegno e quotidianità’

  Venerdì 8 marzo alle ore 21.15 al Politeama di Tolentino, appuntamento da non perdere con ‘Tre Storie di Donne per riflettere su impegno e quotidianità’. Ad aprire la serata i saluti del Sindaco Mauro Sclavi e dell’Assessore alle Politiche sociali. Intervengono Ada Borgiani, Manuela Feliziani e Patrizia Intili che racconteranno la loro personale esperienza tra famiglia, professione e impegno sociale in diversi ambiti. In programma letture di poesie a cura di Manuela Magi con l’accompagnamento musicale di Lanfranco Pascucci e con la partecipazione di Antonella Ventura dell’associazione Arte per le Marche. L’ingresso è libero ed aperto a tutti fino ad esaurimento dei posti a sedere. Sarà garantito il servizio di interpretariato LIS, la lingua dei segni italiana. “Un modo diverso e piacevole di trascorrere questa giornata della Festa della Donna, - sottolinea l’Assessore Lucaroni - un modo non banale tutto legato al nostro territorio con donne della nostra città. Queste sono don...

A Tolentino arrivano i microchip per la spazzatura

  “Dalla collaborazione con il Cosmari e dai costanti report siamo venuti a sapere che lo scorso anno sono stati distribuiti all’incirca 4.000.000 di sacchetti, cioè ogni cittadino di Tolentino avrebbe usufruito di circa 250 sacchetti, con un costo per la collettività molto elevato. Un numero che non trova giustificazione alcuna, per cui a seguito del lavoro svolto anche dal consigliere comunale con delega all’ambiente, Antonio Trombetta, abbiamo attivato colloqui con i commercianti che effettuano la distribuzione al fine di migliorare questo fondamentale servizio”. A comunicarlo, in una nota stampa, è l’amministrazione comunale di Tolentino che ha, inoltre, preannunciato l'attivazione di ‘un periodo di prova con la tariffa puntuale’ che comporta ‘sacchetti con i microchip. Verrà data una più puntuale comunicazione con modalità e tempi quando il progetto in collaborazione con il Cosmari sarà pronto’, si legge nella nota.   Le novità sulla raccolta differenziata nel comune,...

Dopo la Sardegna, le Marche: Sinistra Italiana verso le elezioni regionali del 2025

  “La vittoria di Alessandra Todde (prima Presidente nella storia della Sardegna) è una notizia bellissima, per quella regione e per tutta Italia”, è il commento di Gioia Santarelli, segretaria regionale di Sinistra Italiana. “E’ la dimostrazione che - uniti, con un progetto di radicale cambiamento e capace di parlare alle persone e alle forze sociali - si può battere la destra; si possono aprire strade nuove per la democrazia e per i diritti. Il brillante risultato raggiunto dalla lista di Alleanza Verdi Sinistra – che, con il 4,7%, elegge quattro consiglieri regionali – ci fa guardare con fiducia alle imminenti scadenze elettorali ed è uno stimolo a fare sempre meglio”, prosegue la segretaria regionale. “Lavoreremo perché, anche nelle Marche, si persegua questa strada. Serve, però, discutere da subito, sia tra le forze democratiche e di sinistra, che, soprattutto, con le realtà sociali, i movimenti territoriali, le forze del lavoro. Così come stiamo già cercando di fare nel...

Rassegna Cinema Teatri Sanseverino presenta al San Paolo il film "Enea"

Una storia d’amore e d’amicizia che non ha paura di volare alto, proprio come il protagonista: domani e dopodomani (giovedì 29 febbraio e venerdì 1 marzo) la rassegna di cinema dei Teatri di Sanseverino propone al San Paolo il film di Pietro Castellitto “Enea” con Benedetta Porcaroli, Giorgio Quarzo Guarascio e Chiara Noschese. Enea e l'amico Valentino sono molto uniti. Spacciano droga, non mancano alle feste più cariche di energia e per di più il secondo ha preso da poco il brevetto di pilota su aerei da turismo. La famiglia di Enea si compone di un padre psicoanalista malinconico, di una madre che non ha smesso di amare il marito e di un fratello che a scuola ha più problemi che soddisfazioni. Gli resta l'amore a sostenerlo anche quando finisce in una vicenda difficile da gestire. La rassegna di cinema proseguirà con “The Old Oak” (7 – 8 marzo) di Ken Loach con Dave Turner, Ebla Mari, Claire Rodgerson, Trevor Fox, Chris McGlade. A marzo si riprende con “Palazzina Laf” (14 ...

Cantiano Fiera Cavalli. Annunciate le date dell’edizione di primavera: 4 e 5 maggio

L’amministrazione comunale di Cantiano (PU) annuncia le date di quella che sarà la seconda edizione primaverile della storica Fiera Cavalli di Cantiano. Il week-end del 4 e 5 maggio 2024 nella frazione di Chiaserna, presso lo storico centro ippico La Badia, si cercherà di replicare il successo ottenuto da quella che è stata a tutti gli effetti l’edizione zero di un nuovo format che prevedeva di replicare in primavera il classico appuntamento autunnale che accompagna la cittadina da quasi 40 edizioni. Il rispetto per le tradizioni e la valorizzazione delle stesse affinché possano fare da traino alla rinascita di una comunità che porta ancora fortemente addosso i tragici segni di un’alluvione da troppo poco tempo passata per essere dimenticata. Cantiano Fiera Cavalli, tra le grandi kermesse legate al modo dell’equitazione ed equino è l’unica nel suo genere a svolgersi in un contesto naturalistico eccezionale alle pendici del monte Catria, una delle vette più alte dell’intero Appennino...

Macerata. Musicultura annuncia i nomi dei 60 artisti convocati, al via le Audizioni Live

Piero Pelù ospite il 5 Marzo Dal 1 al 10 marzo al Teatro Lauro Rossi. Dieci serate di canzoni e spettacolo aperte al pubblico   Collegamenti e servizi su Rai Tgr Marche e Rai Italia, dirette su èTV Marche e streaming sui social Dopo l’ennesimo record di partecipazioni al Festival con 1.187 artisti e la novità di Musicultura Première - la piattaforma digitale che ha messo in vetrina le centouno proposte in concorso più meritevoli, registrando 100.000 visualizzazioni e 25.000 espressioni di voto - la XXXV edizione di Musicultura entra nel vivo con l’annuncio dei 60 artisti che accedono alle Audizioni Live. Il direttore artistico Ezio Nannipieri ha svelato i loro nomi nel corso di una conferenza stampa tenutasi oggi a Macerata, nella Gran Sala Piero Cesanelli dello Sferisterio, alla presenza dei rappresentanti dei principali partner di Musicultura.   Paola Turci ha portato il saluto del Comitato Artistico di Garanzia di Musicultura: “Voglio augurare il meglio ai sessanta partecipant...

Nuovo appuntamento con la Bussola Digitale: C’è posta per te versione PRO: PEC, REM

  Ancora un appuntamento con i corsi settimanali di educazione ai servizi informatici e digitali interattivi, per diffondere la cultura digitale e rendere i cittadini in grado di gestire le opportunità della comunicazione digitale. La prossima lezione si terrà lunedì 4 marzo, con inizio alle ore 10.00, alla sala lettura, ex centrale, area verde Ponte del diavolo e verterà su “C’è posta per te versione PRO: PEC, REM e i nuovi domicili digitali”. Il corso è finalizzato ad approfondire il valore della PEC/REM e del domicilio digitale. Durante il corso verrà approfondito il concetto di validità giuridica riconosciuta alla PEC e sarà introdotto il nuovo servizio di Registered Electronic Mail (REM). Inoltre scoprirà tutti i vantaggi di avere il proprio domicilio digitale e come eleggerlo. Il corso fa parte del percorso formativo Bussola Digitale, a cura di Regione Marche e Dipartimento Transizione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e finanziato con i fondi del PNR...

San Severino Marche. Pubblicata la graduatoria relativa al bando pubblico per l’assegnazione a titolo oneroso delle Sae

Il Comune di San Severino Marche ha pubblicato la graduatoria relativa al bando pubblico per l’assegnazione a titolo oneroso delle Sae, le soluzioni abitative mobili, destinate alle famiglie terremotate in attuazione dell’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 779/2021 e della delibera di Giunta regionale n. 725/2022. La graduatoria è disponibile sul sito istituzionale del Comune all’indirizzo www.comune.sanseverinomarche.mc.it oppure al seguente link: https://www.comune.sanseverinomarche.mc.it/avvisi-cms/graduatoria-finale-assegnazione-a-titolo-oneroso-delle-strutture-abitative-di-emergenza-sae-di-cui-allart-1-dellocdpc-n-394-2016-2 / Redazione - laScansionenet

A Tolentino ‘In Lavanderia’ festeggia 30 anni di attività

  Nei giorni scorsi, l’assessore al Commercio e Attività produttive, Fabiano Gobbi, ha incontrato la titolare della ditta ‘In Lavanderia’, Sonia Salvucci, che ha festeggiato i trenta anni di attività. Con l’occasione è stata consegnata una pergamena che testimonia la stima e la gratitudine di tutta l’Amministrazione comunale per un’altra ditta che ha raggiunto un importante traguardo, ‘dimostrando la propria professionalità e competenza, anno dopo anno, erogando servizi apprezzati dai clienti, non solo tolentinati’.

Tolentino festeggia i compleanni del 29 febbraio

  Come tutti gli anni bisestili, con l’avvicinarsi del 29 febbraio, vogliamo fare gli auguri a tutte le persone residenti a Tolentino e che sono nate il 29 febbraio e che finalmente, dopo quattro anni, riescono a festeggiare il proprio compleanno proprio spegnendo le candeline della torta nel giorno in cui sono nate e non il 28 febbraio come accede normalmente. I nostri più cari auguri vanno a: Accaramboni Maria Elisa, Capradossi Camilla, Feliziani Rachele, Fondati Nunzio, Gambetti Susanna, Menghini Gianfranco, Moretti Gabriella, Pacioni Elisa, Semmoloni Nazzareno, Tolloni Patrizio, Vissani Palma. A tutti loro gli auguri dell’amministrazione comunale e di tutta la Città.

San Severino Marche. Storie e libri letteratura femminile mediorientale, un nuovo incontro

Dopo il primo pomeriggio da applausi venerdì prossimo (1 marzo) la biblioteca comunale “Francesco Antolisei” di San Severino Marche torna ad ospitare, a partire dalle ore 17, un nuovo incontro per la rassegna dal titolo: “La dea in biblioteca. Da Le Mille e una notte a Donne Vita Libertà”. L’iniziativa, promossa nell’ambito del progetto “I racconti della dea Feronia”, è curata dall’associazione Ev in collaborazione con la stessa biblioteca civica, I Teatri di San Severino, l’associazione Sognalibro, l’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini”, l’associazione Pranzo al Sacco, la Pro Loco, l’associazione L’Anello della Vita e con il patrocinio del Comune di San Severino Marche. Curato dalla scrittrice Lucia Tancredi il nuovo incontro racconterà e presenterà storie e libri della letteratura femminile mediorientale. L’ingresso è libero. Redazione - laScansionenet

Appignano. Al via dal 1 marzo le iniziative per il Giorno della Memoria

Il 1 marzo incontro con Mario Calabresi, Andra Bucci, Joshua Edwards e  10 marzo concerto di Alessandra Sonia Romano con il violino autentico della Shoah Per non dimenticare, Appignano celebra il “Giorno della Memoria” con due attesi eventi in collaborazione con l’Anpi nel mese di marzo aperti al pubblico. Venerdì 1 marzo alle ore 21,15 al Teatro G. Gasparrini di Appignano si terrà “Sarò la tua memoria” un evento condotto dal Prof. Angelo Ventrone, docente di Storia contemporanea dell’Università di Macerata che vedrà la partecipazione in diretta streaming del giornalista e scrittore Mario Calabresi, di Andra Bucci sopravvissuta di Auschwitz e Cittadina Onoraria di Appignano e di Joshua Edwards nipote di Andra Bucci. Il titolo dell’evento “Sarò la tua memoria” si rifà al libro scritto da Mario Calabresi che narra una storia toccante, bellissima e travolgente, come quelle vere sanno essere, in cui Joshua Edwards si cala nei panni di sua nonna bambina, quand'era prigioniera in un c...

La donna nella poesia contemporanea e nella canzone d'autore: Applausi per il doppio appuntamento al Cinema Teatro San Paolo

Doppio appuntamento da applausi, al teatro San Paolo di San Severino Marche, per l’incontro destinato alla cittadinanza e alle scuole dal titolo: “La donna nella poesia contemporanea e nella canzone d’autore”. L’evento, che ha messo insieme poesia, canzoni e musica, è stato interpretato da Viviana De Marco, Fausto Palmieri ed Alessandra Gentili. Ad far alzare il sipario la prima messa in scena, per la cittadinanza, di domenica 25 febbraio. Il giorno dopo la replica per le classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità e la direzione del cinema San Paolo, è stata patrocinata dal Comune di San Severino Marche. Redazione - laScansionenet

Corinaldo. Esistere: Un mese dedicato alla donna

Approfondimenti con docenti universitari, incontri, spettacoli e una giornata di screening compogono il ricco programma del mese di Marzo a Corinaldo   Il mese al femminile tra approfondimenti, incontri, spettacoli e una giornata di screening. Torna il festival ESISTERE con un intenso programma che ricopre gran parte del mese di marzo. Primo appuntamento sabato 2 alle 17 in sala consiliare con l’incontro pubblico dal titolo “La salute delle donne: le patologie femminili, l’incidenza sulla qualità della vita e sulle relazioni affettive”. Un evento che, dopo l’introduzione dell’assessore alle Pari Opportunità Mirka Simonetti, vedrà gli interventi di Antonella Moretto dell’Associazione Fibromialgia Italia, di Alice Pettinari dell’Associazione Progetto Endometriosi, Michela Tulli dell’Associazione Stomia Storia mia, Paolo Quagliarini dell’Associazione Oncologica Senigalliese e del dr. Stefano Ripanti sul ruolo del medico di base. Qualche giorno di attesa e mercoledì 6 marzo alle 21, sem...

Al ‘Giometti’ di Tolentino con la ‘Decima Musa’ di UNITRE cinema di qualità

  Fine febbraio al multiplex ‘Giometti’ di Tolentino, in collaborazione con Unitre, che si avvale del commento filmico del prof. Alberto Cingolani ed il contributo di Cellulopoli, con il patrocinio del Ministero della Cultura, conclude la rassegna cinematografica ‘La decima musa’, che giovedì 29 febbraio alle ore 21.15, con il film della regista Elise Girard, ‘Viaggio in Giappone’ con Isabelle Huppert: la casa di Sidonie, scrittrice francese, è vuota da quando il marito è morto tragicamente in un incidente.  La donna la lascia quindi temporaneamente, cogliendo l’occasione di un viaggio in Giappone per degli impegni promozionali con l’editore che sta curando una riedizione del suo primo romanzo. All’arrivo, quest’ultimo la attende in prima persona, per accompagnarla in un esplorazione in varie tappe attraverso le meraviglie del paesaggio nipponico. Nella terza regia di Élise Girard c’è una classica associazione tra un viaggio letterale e uno interiore, che mescola dolore e ri...

A Visso successo per l’evento Uteam, Università della terza età dell’Alto Maceratese: sabato 2 marzo a Castelraimondo con nuovi ospiti

  La sala del consiglio comunale di Visso, sabato 24 febbraio è stata gremita di pubblico per l’evento ‘Diplomatiche, organizzatrici, mecenati: storie del passato per donne protagoniste del presente. Incontri itineranti con racconti drammatizzati, musica e testimonianze per riflettere sulla parità di genere’.   Promosso dall’Uteam, Università della terza età dell’Alto Maceratese, con il patrocinio e contributo della Commissione per le Pari Opportunità tra Uomo e Donna della Regione Marche, l’evento ha affrontato il tema della parità di genere sotto diversi aspetti e con diversi ospiti. La professoressa Maria Pierandrei dell’Uteam ha portato il pubblico a conoscere la storia di tre donne, Elisabetta III Malatesta, Giovanna Malatesta e Caterino Cibo, donne colte e straordinarie diplomatiche al Governo nella Marca Camerte tra XIV e XVI secolo, governanti che hanno saputo incidere nella storia, cercando di favorire il dialogo alle armi. Gli intermezzi musicali a tema medioeval...

Il Cosmari incontra i cittadini di Valfornace

  Il Presidente del Cosmari Massimo Rogante e il Sindaco Massimo Citracca, insieme al Direttore Brigitte Pellei incontreranno i cittadini di Valfornace per illustrare le ultime novità della raccolta differenziata dei rifiuti ‘Porta a Porta’ introdotte con l’incarico conferito dall’Amministrazione comunale allo stesso Cosmari per la gestione integrata dei rifiuti. La riunione si terrà giovedì 29 febbraio alle ore 18.00, al Centro sociale AMMA in località Fiordimonte. Saranno presenti anche i tecnici del Cosmari. Sono invitati a partecipare tutti i cittadini – sottolinea il Presidente Rogante - Questa riunione segue quella che abbiamo già avuto la settimana scorsa a Valfornace. E’ una importate occasione per avere tutte le informazioni utili per differenziare e conferire correttamente i rifiuti.  Del resto il primo passo che noi tutti facciamo è la separazione dei rifiuti nelle nostre case, inserendoli nei vari contenitori per avviarli al riciclo. Da questi primi gesti inizi...

Tolentino primeggia nelle bocce

  Ancora una bella vittoria per la squadra composta da Marina Fermanelli, Alessia Mancini, Mohamed Zaouali, Gianluca Lamanna, Samuele Gentili, Ivo Cimarelli, Marco Ruani, Mario Minnozzi, Chiara Maccaroni e Sabina Verdolini che ha vinto il Torneo dell’Amicizia disputatosi nei giorni scorsi a Civitanova Marche. Il team tolentinate si è misurato con dieci compagini provenienti da tutte le Marche in un avvincente gara di bocce per atleti con disabilità, risultando ancora una volta la squadra da battere. Una grande soddisfazione per tutti gli atleti, per i tecnici e i dirigenti della Bocciofila e per tutti i genitori. Il Sindaco Mauro Sclavi e il Vicesindaco e Assessore allo Sport Alessia Pupo ringraziano personalmente e a nome dell’Amministrazione comunale la Bocciofila Tolentino asd attraverso il Presidente, attestando tutta la propria stima per quanto stanno facendo a titolo totalmente gratuito: "Grazie a loro le ragazze ei ragazzi sono ormai atleti bravissimi che danno lustro e...

Corinaldo. Il turismo aumenta a doppia cifra

L’assessore al Turismo Spallacci presenta i primi numeri sull’affluenza turistica a Corinaldo   “Corinaldo si conferma un punto di riferimento nel turismo dell’entroterra”. Sono le reazioni dell’assessore al Turismo Francesco Spallacci nel leggere i primi dati forniti dalla Regione Marche sul movimento turistico registrato a Corinaldo nel 2023. “Il costante segno più nelle varie voci - spiega Spallacci - conferma il buon lavoro svolto da questa Amministrazione che da sempre ha visto nell’accoglienza e nella programmazione degli eventi i punti di forza del territorio. A ciò va ad aggiungersi la professionalità dei nostri operatori turistici sempre attenti alle esigenze degli ospiti che partono da Corinaldo con il sorriso, la migliore promozione per le attività”. I numeri divulgati dalla Regione Marche non hanno ancora la validazione dell’ISTAT nazionale ma è indubbio che la tendenza sia conclamata.  Saltano agli occhi gli aumenti a doppia cifra. “Primo elemento - spiega l’assessore ...

Tolentino si accorda con Falconara per il cane Billy

  La legge dispone che le Amministrazioni pubbliche possano sempre concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune. In tal senso l’Amministrazione comunale ha concesso l’autorizzazione per la sottoscrizione da parte del Comandante Isidori alla sottoscrizione dello schema di accordo di collaborazione tra il Comune di Tolentino e il Comune di Falconara Marittima per l’impiego dell’unità cinofila in dotazione al Comando di Polizia Locale di Tolentino per i servizi di prevenzione e contrasto della  vendita e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Infatti all’interno del Corpo di Polizia Locale del Comune di Tolentino è stato istituito un reparto cinofilo che viene impiegato nel servizio di controllo del territorio e di prossimità, con particolare attenzione a quei servizi in cui le capacità operative del cane possono essere valorizzate, al fine di garantire e preservare la sicurezza urbana che inoltre può essere impi...

A Tolentino ‘La Cornice’ festeggia i 35 anni di attività

  Sono sempre di più le aziende, sia nel settore commerciale che artigianale, che raggiungono importanti traguardi e che soprattutto hanno diversi anni di attività continua. Tra queste, nei giorni scorsi ha raggiunto il traguardo di 35 anni di attività, La Cornice, lo storico negozio ubicato in via San Salvatore che ha iniziato proprio incorniciando foto e quadri e che contemporaneamente in questi ultimi anni è si è trasformato in una vera e propria galleria d’arte dove si tengono anche corsi per imparare a dipingere. L’Amministrazione comunale, mediante l’assessore al Commercio e Attività Produttive Fabiano Gobbi e il consigliere comunale Fabio Montemarani, ha voluto sottolineare questa importante ricorrenza consegnando una pergamena ricordo al titolare Andrea Gentili ringraziando lui e la sua famiglia per l’attività svolta con professionalità e dedizione e per aver contribuito alla crescita culturale ed economica della città.

A Tolentino rinnovata la convenzione con l’associazione musicale ‘Nazareno Gabrielli’

  Il rapporto tra il Comune di Tolentino e l’Associazione musicale ‘Nazareno Gabrielli – Città di Tolentino’, la più antica associazione cittadina, è regolato da anni da specifica convenzione e il  Comune di Tolentino ha contribuito sin dalla fondazione al sostegno economico e logistico della Banda Cittadina e delle attività della stessa quale patrimonio della Città e luogo di promozione e conoscenza della musica. Nel corso degli anni l’Associazione ha articolato la propria attività su tre filoni principali: Concerto di Fiati ‘Giuseppe Verdi’, Gruppo Bandistico ‘N. Gabrielli’ e Scuola di Musica ‘N. Gabrielli’ Città di Tolentino. In particolare il Concerto di Fiati ‘Giuseppe Verdi’ ha ottenuto riconoscimenti a livello nazionale nel campo propriamente concertistico, ha promosso la ‘formazione- educazione’ del proprio organico, ha partecipato a progetti congiunti con altri gruppi musicali, corali e teatrali; il gruppo Bandistico ‘N. Gabrielli’ ha continuato puntualmente ad assi...

Al Politeama il concerto tributo a Stevie Wonder e alla sua musica planetaria

  Una grande band formata da undici musicisti rende omaggio ad una leggenda della musica come Stevie Wonder. Sabato 2 marzo alle ore 21,15 la All Mad Band presenta al Politeama di Tolentino Stevie Wonder and Friends Live.   Un concerto per celebrare uno dei musicisti più innovativi e influenti di sempre. La sua musica Funky-Jazz è diventata popolarissima nel mondo e i suoi successi sono degli evergreen. Il concerto renderà omaggio anche a tutti gli artisti che, nel corso della sua lunga carriera, hanno collaborato con Stevie Wonder: Paul McCartney, Lionel Ritchie, Frank Sinatra, Eurythmics, Whitney Houston, Dionne Warwick e molti altri. Soul e rhythm and blues, ma anche pop, funky, reggae e jazz. Una carriera iniziata da enfant prodige e proseguita sempre sotto il segno del successo, senza cedere mai ai colpi della sfortuna. Stevie Wonder non è solo un mito della black music griffata Motown, ma un'icona della musica popolare tutta. Cantante, compositore e polistrumentist...