Passa ai contenuti principali

Cantiano Fiera Cavalli. Annunciate le date dell’edizione di primavera: 4 e 5 maggio

L’amministrazione comunale di Cantiano (PU) annuncia le date di quella che sarà la seconda edizione primaverile della storica Fiera Cavalli di Cantiano. Il week-end del 4 e 5 maggio 2024 nella frazione di Chiaserna, presso lo storico centro ippico La Badia, si cercherà di replicare il successo ottenuto da quella che è stata a tutti gli effetti l’edizione zero di un nuovo format che prevedeva di replicare in primavera il classico appuntamento autunnale che accompagna la cittadina da quasi 40 edizioni.


Il rispetto per le tradizioni e la valorizzazione delle stesse affinché possano fare da traino alla rinascita di una comunità che porta ancora fortemente addosso i tragici segni di un’alluvione da troppo poco tempo passata per essere dimenticata.

Cantiano Fiera Cavalli, tra le grandi kermesse legate al modo dell’equitazione ed equino è l’unica nel suo genere a svolgersi in un contesto naturalistico eccezionale alle pendici del monte Catria, una delle vette più alte dell’intero Appennino Italiano e che da il nome proprio alla razza equina autoctona ed al monte fortemente legata.

Chiaro è che l’edizione di primavera possa valorizzare al massimo anche tutti quegli aspetti che negli anni si sono aggiunti complementarmente attorno al mondo del cavallo ed in grado di portare sotto i riflettori ogni singolo aspetto del territorio.

Tanti sono i cittadini, i professionisti, le attività e le associazioni del territorio già fortemente al lavoro guidati dall’amministrazione comunale, per realizzare un programma ricco di iniziative sia rivolte a professionisti ed appassionati del cavallo ma anche a chi semplicemente ama stara all’aria aperta, alle famiglie, a grandi e bambini.

“Il Cavallo è storicamente anche un mezzo di trasporto con delle caratteristiche ben precise”, sottolinea il sindaco Alessandro Piccini. “Prime tra tutte la lentezza e il rispetto della natura che ci circonda. Di questa idea ne abbiamo fatto il nostro concept affinchè un evento nato attorno ad un così nobile animale, possa avvicinare sempre più le persone a quel contatto lento e rispettoso verso la natura, un approccio tra l’altro proprio anche di altri mondi come quello del trekking o del biking”.


L’edizione di primavera 2024 sarà anche contenitore del 1° Festival del Turismo Sostenibile, con iniziative che si radicano fortemente proprio in questo spirito.

Nelle prossime settimane sarà svelato il programma, nel frattempo salvatevi la data perché sarà qualcosa da non perdere assolutamente.

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.