Passa ai contenuti principali

Nuovo appuntamento con la Bussola Digitale: C’è posta per te versione PRO: PEC, REM

 


Ancora un appuntamento con i corsi settimanali di educazione ai servizi informatici e digitali interattivi, per diffondere la cultura digitale e rendere i cittadini in grado di gestire le opportunità della comunicazione digitale.

La prossima lezione si terrà lunedì 4 marzo, con inizio alle ore 10.00, alla sala lettura, ex centrale, area verde Ponte del diavolo e verterà su “C’è posta per te versione PRO: PEC, REM e i nuovi domicili digitali”.

Il corso è finalizzato ad approfondire il valore della PEC/REM e del domicilio digitale. Durante il corso verrà approfondito il concetto di validità giuridica riconosciuta alla PEC e sarà introdotto il nuovo servizio di Registered Electronic Mail (REM). Inoltre scoprirà tutti i vantaggi di avere il proprio domicilio digitale e come eleggerlo.

Il corso fa parte del percorso formativo Bussola Digitale, a cura di Regione Marche e Dipartimento Transizione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e finanziato con i fondi del PNRR, appositamente predisposto per far conoscere agli utenti meno esperti gli strumenti necessari ad esercitare i loro diritti di cittadinanza digitale, ma anche per consolidare le competenze digitali degli utenti più avanzati. Per maggiori informazioni vai alla pagina dedicata

Info e prenotazioni: non è necessario possedere alcuna competenza specifica. Si richiede di portare il proprio dispositivo per le esercitazioni. Non è necessario possedere alcuna competenza specifica. Si prega di portare e usare il proprio dispositivo per le esercitazioni.  Chiedere PIN e PUK della CIE all’ Ufficio Anagrafe.

Per prenotare: recati al Punto di Facilitazione Digitale presso la ex centrale del ponte (area verde Ponte del diavolo); chiama il numero: 3703733992; visita il sito: bussoladigitale.regione.marche.it; direttamente al corso iscrizione al momento.

 

 

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.