Passa ai contenuti principali

A Tolentino ‘Tre Storie di Donne per riflettere su impegno e quotidianità’

 


Venerdì 8 marzo alle ore 21.15 al Politeama di Tolentino, appuntamento da non perdere con ‘Tre Storie di Donne per riflettere su impegno e quotidianità’. Ad aprire la serata i saluti del Sindaco Mauro Sclavi e dell’Assessore alle Politiche sociali. Intervengono Ada Borgiani, Manuela Feliziani e Patrizia Intili che racconteranno la loro personale esperienza tra famiglia, professione e impegno sociale in diversi ambiti.

In programma letture di poesie a cura di Manuela Magi con l’accompagnamento musicale di Lanfranco Pascucci e con la partecipazione di Antonella Ventura dell’associazione Arte per le Marche. L’ingresso è libero ed aperto a tutti fino ad esaurimento dei posti a sedere. Sarà garantito il servizio di interpretariato LIS, la lingua dei segni italiana.

“Un modo diverso e piacevole di trascorrere questa giornata della Festa della Donna, - sottolinea l’Assessore Lucaroni - un modo non banale tutto legato al nostro territorio con donne della nostra città. Queste sono donne che hanno fatto del loro lavoro e anche della loro quotidianità uno strumento di solidarietà e inclusione, donne che non sono “speciali” ma lo diventano facendo ciò che fanno ma soprattutto facendolo nel proprio territorio, per i propri concittadini e non solo.

Ringrazio il consigliere Luigino Luconi, che ha avuto l’idea di una serata in cui ambito sociale e arte si mescolassero e che ha collaborato attivamente affinché questa serata sia un grande messaggio per la nostra città, una città in cui non è difficile individuare donne che pur nella loro normalità sono una grande ricchezza. Non è stato facile sceglierne solo tre, ma siamo pronti a ripetere queste giornate per far conoscere il volto femminile della nostra Tolentino, un volto rivolto ovviamente al mondo del sociale.

Ringrazio anche la Consigliera Samanta Casali, che per l’occasione ha messo a disposizione le sue capacità e la sua conoscenza per una visita guidata del Miumor e della Biennale dell’Umorismo, visita che inoltre sarà gratuita per tutte le donne. Infine un ringraziamento a tutto il personale dell’Assessorato ai Servizi Sociali che anche in questa bella occasione ha messo tutto il suo impegno e soprattutto ha contribuito alla buona riuscita del progetto. Vi aspettiamo venerdì 8 marzo al Politeama per riflettere, insieme, sul valore dall’impegno nella vita quotidiana”.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.