Ricorre domenica 30 giugno il 75° Anniversario di una importante pagina di storia cittadina, l’anniversario della Liberazione di Tolentino. “Il 30 giugno del 1944, alle ore 3 di mattino, saltano i ponti della città di Tolentino. I tedeschi sono partiti. Alle ore 14 entrano i partigiani ed i motociclisti della Nembo. Esultanza della popolazione. In piazza, a seguito di un colpo di fucile partito da una casa di via Ozeri, si crede ad un agguato dei fascisti. Sparatoria nei dintorni della chiesa di S. Francesco. Nella Basilica di San Nicola viene esposto il SS.mo Sacramento e si svolgono funzioni religiose. Il manifesto del Comitato di Liberazione dice 'L’ora della redenzione è giunta! Gloria alle armi vittoriose dei popoli liberi, onore alle animose bande dei nostri Patrioti!'”. Questa la cronaca del tempo che ricorda la Liberazione della Città di Tolentino avvenuta appunto il 30 giugno del 1944 e celebrata, come og...
Cronaca e avvenimenti di Macerata, Ancona e della Regione Marche