Passa ai contenuti principali

Post

CIVICO22 verso il ballottaggio

  All’indomani dell’incontro tra il nostro leader Massimo D’Este ed il candidato sindaco Sclavi, Civico22 prende atto con soddisfazione della convergenza di massima registrata su alcuni dei punti fondamentali del programma della coalizione Tolentino Città Aperta, sui quali sarà possibile una collaborazione: Scuola Don Bosco in centro storico, una sistemazione più dignitosa per gli studenti, i docenti e il personale scolastico del Filelfo; gestione ASSM e comunità energetiche; cultura, turismo e servizi sociali. Al di là di questo, come ha detto con chiarezza Massimo D’Este e a noi preme rimarcare, il rispetto che dobbiamo ai nostri elettori ed a quelli dell’intera nostra coalizione impone una netta distinzioni di ruoli tra noi e la coalizione Tolentino Civica e solidale e in caso di vittoria del candidato Sclavi, il nostro ruolo sarà quello di stare all’opposizione, da lì collaborare per la realizzazione delle parti di programma che abbiamo condiviso. Per questo apprezziamo mol...

Dal 20 al 25 giugno a Macerata la XXXIII edizione di MUSICULTURA Festival della Canzone Popolare e d’Autore

I vincitori di Musicultura 2022 diventano nove: i Malvax entrano nella rosa dei vincitori del Festival e si esibiscono allo Sferisterio Banca Macerata al fianco del territorio e dei giovani talenti   Macerata ha accolto i vincitori della XXXIII edizione di Musicultura, nella conferenza stampa di questa mattina, nella Gran Sala Piero Cesanelli dello Sferisterio, dedicata   all’amato direttore artistico e fondatore  del Festival. A portare il saluto e l’abbraccio dell’intera città il  Sindaco Sandro Parcaroli. “Diamo il benvenuto a Macerata agli otto vincitori di Musicultura che si esibiranno in piazza della Libertà questa sera per poi calcare, nelle  finali, il palco dello Sferisterio – ha dichiarato  Parcaroli - Abbiamo aperto il Festival della canzone popolare e d’autore con due grandissimi successi di pubblico e questo testimonia quanto Musicultura riesca a coinvolgere e catalizzare non solo la qualità artistica ma soprattutto gli appassionati, i cittadini, gli amanti della music...

Silvia Luconi invita a votare

  Perché votare Silvia Luconi al ballottaggio? A pochi giorni dall’appuntamento alle urne che decreterà il nuovo governo di Tolentino, la candidata del centrodestra mette in campo i motivi che, a suo avviso, dovrebbero essere valutati dagli elettori prima del voto: “I cittadini dovrebbero votarci perchè, insieme alla mia coalizione, sono pronta a dare alla città un governo stabile. Perchè la mia lista, quella del candidato sindaco, è la lista che ha ottenuto più preferenze e, proporzionalmente, è seguita da tutte le altre liste, dando così una democrazia importante all’interno dell’esecutivo stesso. Siamo capaci di dare certezza, garanzia e consapevolezza al cittadino. Ci sarà uno scambio continuo e costante di pensieri ed opinioni all’interno dell’esecutivo, senza che la bilancia penda troppo da una parte o dall’altra e senza che il Sindaco sia in mano al volere di una compagine politica soltanto la quale potrebbe essere realmente quella che decide quanto far rimanere in vita ...

L’estate in contrada Bura a Tolentino arriva con l’acqua di San Giovanni

    A Tolentino la contrada Bura ha stilato un calendario di eventi estivi tutti da godere. Si comincia subito dopo l’entrata ufficiale dell’estate con il solstizio dello scorso 21 giugno, simbolo di rinascita. Il comitato organizzatore è al lavoro per preparare il primo appuntamento: la messa all'alba nella giornata dedicata a San Giovanni Battista. Venerdì 24 giugno a partire dalle ore 6,00 del mattino, negli spazi esterni di fronte la chiesa, don Veloz Ariel Valentin officerà la Santa Messa. I partecipanti, che nel corso della prima edizione svolta lo scorso anno sono giunti numerosi per vivere insieme l'evento, si potranno già ritrovare dalle ore 5,30. Dopo la Santa Messa verrà loro donata l’acqua di San Giovanni, preparata il giorno precedente dai residenti e da chi vorrà unirsi a questa particolare tradizione che vedrà i partecipanti raccogliere fiori e piante da destinare alla preparazione dell'acqua che verrà lasciata tutta la notte all'aperto per prendere g...

Memorial per Carlo Esposto Cesolari

  Sabato 25 giugno si terrà la prima edizione del memorial intitolato a Carlo Esposto Cesolari, prematuramente scomparso ma il cui ricordo è sempre vivo nella Comunità tolentinate, organizzato da Fabio Casadidio co-presidente per oltre 24 Anni con Carlo della squadra di calcio Amatoriale ‘Gioielleria Fratelli Casadidio’. Ad oltre due anni dall’improvvisa scomparsa di Carlo Esposto Cesolari, un gruppo di fedelissimi amici giocatori e Fabio Casadidio hanno scelto di organizzare il Primo Memorial in ricordo di Carlo. La squadra Gioielleria fratelli Casadidio è stata un punto fermo per Tolentino, in tanti anni ha visto passare tantissimi giovani calciatori raggiungendo importanti obiettivi come campioni Provinciali, Regionali e quasi campioni Nazionali del torneo amatoriale. La squadra amatoriale Gioielleria Fratelli Casadidio ha segnato un importante percorso per l’attività calcistica di Tolentino, in tanti la ricordano con grande entusiasmo e passione perché c è sempre stato un c...

Brigitte Pellei è un nuovo Direttore Generale del Cosmari

  Oggi, mercoledì 15 giugno 2022 si è riunita l’Assemblea generale dei Comuni soci del Cosmari srl. Presenti quote per una percentuale del 58,55%. In apertura di seduta il Presidente Giuseppe Pezzanesi ha illustrato i lavori della commissione giudicatrice e la delibera relativa alla graduatoria del concorso per la nomina del nuovo Direttore Generale di Cosmari srl. Con voto favorevole unanime (56,46%) con la sola astensione di Montecassiano (2,09%), la nomina di Brigitte Pellei è stata ratificata con l’approvazione della delibera ed entro massimo quattro mesi entrerà in servizio assumendo il nuovo incarico. E’ prevista una assunzione a tempo pieno a tempo determinato, per tre anni, con affiancamento nei primi mesi, fino al 30 novembre 2022, da parte del Direttore uscente Ing. Giuseppe Giampaoli. Si prevede che il nuovo Direttore entrerà in servizio a metà agosto. Brigitte Pellei, laureata in ingegneria per l’Ambiente e il territorio presso l’Università di Bologna, indirizzo geo...

‘Dajeforte street boulder’: l’arrampicata urbana conquista Belforte del Chienti

  A Belforte del Chienti sabato 18 giugno si è svolta la seconda edizione di ‘Dajeforte street boulder’, arrampicata che si pratica sulle mura urbane di un centro abitato senza l'uso di corde, ad un'altezza massima di 4 metri, utilizzando materassi studiati per attutire la caduta: i crash pad. L’evento, patrocinato dal Comune di Belforte del Chienti in collaborazione con la Pro Belforte e la Unione montana Monti Azzurri, nasce grazie a degli appassionati di arrampicata che frequentano la palestra Arterisko Climbing factory di Macerata. Il gruppo ha deciso di dar vita alla gara con l'intento di animare i piccoli borghi dell'entroterra alle prese con la ricostruzione post sisma, grazie allo sport e al gioco. I vicoli e le strade del paese sono stati il teatro di arrampicate davvero sorprendenti: è insolito infatti vedere qualcuno che si arrampica sui mattoni degli edifici privati e di quelli pubblici. Il contest ha richiamato appassionati da tutto il centro Italia: ci...