Passa ai contenuti principali

A Belforte del Chienti Mauro Mogliani ha presentato ‘I sogni di Park’

 


Questa sera alla ‘Botte Piena’ di Belforte del Chienti, davanti ad un pubblico numeroso è stato presentato il libro ‘I sogni di Park’ del tolentinate Mauro Mogliani, che qualche anno fa ha scoperto di essere affetto da Parkinson, fumetto nato dalla sua penna, con protagonista un bambino, Park, trasformato in un libro, una parte del ricavato verrà dato alla ricerca scientifica.

Durante l’incontro ha spiegato come è nata l’idea di un libro: “L’idea è nata una mattina, mentre ero al lavoro, tormentato da un sogno. Da tempo continuavo a sognare e, cosa strana per me, ricordavo tutto nei minimi dettagli. Così ho preso un foglio di carta e una penna e, come per magia (come se qualcuno guidasse la mia mano) è venuto fuori quel pupazzetto dalle braccia e gambe tremolanti, con un naso grande, un orecchino e una piccola cresta. L’ho subito chiamato Park. 

Un paio di giorni dopo avevo già tutto chiaro in mente: raccontare i sogni attraverso i disegni di un bambino. Un bambino, sì, perché Park è proprio questo: un bambino. E’ entrato dentro di me, e come tutti i bambini, non sta fermo un attimo, il suo tremolio è dovuto alla malattia. Raccontare i sogni che la malattia fa nascere e ricordare è diventata un’esigenza. Volevo far conoscere il mondo onirico nella sua complessità, mettendolo in relazione con la malattia”.

Quindi ha spiegato come è riuscito nella pubblicazione: “Un giorno, quasi per caso, ho chiesto un parere a un amico. Lui, insieme a sua moglie, ha subito abbracciato il progetto. Nicola Serrani è diventato la mente della parte social, Francesca Paradisi si è occupata della grafica. È stato subito un boom: sui social, sui giornali, nei programmi TV. Ho avuto così l’occasione di raccontare che Park era alla ricerca di un editore per trasformare tutto questo in un libro. Diverse case editrici mi hanno contattato e alla fine ho scelto Bertoni”.

Inoltre il ricavato del libro sarà devoluto alla ricerca scientifica: “Parte del ricavato, precisamente il mio compenso, sarà devoluto all’Associazione Parkinson Marche, sportello di Macerata. Il contributo sosterrà le iniziative che l’associazione organizza per le persone affette dalla malattia: ginnastica, tai chi, nordic walking ed altre attività, oltre a finanziare la ricerca. Ho scelto di sostenere anche la ricerca perché, fin dal primo giorno in cui mi è stata diagnosticata la malattia, ho aderito a diversi studi sperimentali, pur sapendo che avrebbero potuto causare un peggioramento delle mie condizioni. L’ho fatto, e continuo a farlo, per me e per il futuro. Perché è ora, ed è fondamentale, trovare un farmaco capace di fermare questa malattia così devastante”.

Ed ecco le date di luglio di presentazione del libro:  03-07 Patchanka bistrot di Filottrano (AN); 10-07 Osteria Infinito Grottammare (AP); 17-07 Piazza della Libertà Tolentino (MC); 24-07 Passepartout di Recanati (MC); 26-07 Libreria Aleph di Castelfidardo (AN); 19-09 Libreria Grande di Ponte San Giovanni (PG); 28-09 Libreria Gulliver di San Severino Marche (MC).

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.