Passa ai contenuti principali

In anteprima assoluta al Politeama il nuovo show di Dario Cassini: Sballando con le stelle

 


Un divertentissimo fuori programma che vede protagonista uno dei grandi della comicità italiana. In anteprima assoluta venerdì 12 maggio alle ore 21,15 Dario Cassini presenta al Politeama di Tolentino il suo nuovo ed esilarante spettacolo ‘Sballando con le stelle… Un’esperienza Selvaggia!’ Uno spettacolo di Dario Cassini e Massimiliano Papaleo, scritto con Daniele Ceva.

Dario Cassini dopo la rassegna Cassini & Friends 2022 si è talmente affezionato al Politeama e al suo pubblico che vuole presentare l’anteprima assoluta del suo nuovo show proprio nella nostra splendida sala spettacolo. 

La sua esperienza a 'Ballando con le stelle' che lo ha visto per settimane su Rai 1 con molta notorietà anche sulla stampa nazionale, gli ha suggerito tanti nuovi aneddoti e argomenti divertenti, che aspettiamo di goderci con tutta la sua travolgente comicità in anticipo in questo nuovo esilarante spettacolo.  Se pensate che non parlerà di donne vi sbagliate: ci sarà spazio anche per questo.

Dario Cassini è uno dei grandi della comicità italiana, ha alle spalle una lunga esperienza televisiva nei tre cult-show della tv italiana come Zelig Circus, Le Iene e Colorado. Ha all’attivo oltre venticinque spettacoli scritti e replicati in tutta Italia. Si è cimentato con successo in diversi campi artistici, dal teatro drammatico, alla fiction in tv al cinema d’autore. La sua è una comicità sagace, pungente e di grande efficacia, come dimostrano anche i grandi consensi del pubblico. 

Prima dello spettacolo, a partire dalle ore 19,30 all' Enoteca Compagnucci Caffetteria Politeama con prenotazione. Biglietti 13 euro disponibili al Botteghino del Politeama, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 17,00 alle ore 20,00 e da tre ore prima di ciascun spettacolo, online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino.

Commenti

Post popolari in questo blog

Massimo Vitali: laurea in chimica analitica

  Massimiliano Vitali che questa mattina, giovedì 13 aprile, ha conseguito il titolo di dottore. Il 57enne di Tolentino si è laureato in Chimica presso l'Università degli studi di Camerino. Massimiliano, collaboratore scolastico presso l'IPSIA di Tolentino, ha concluso il suo percorso accademico con una tesi in chimica analitica dal titolo ‘Valutazione di materiali adsorbenti per il campionamento di BVOC’. A festeggiarlo gli orgogliosi compagni di studi Diego e Francesca, i parenti e gli amici tutti, ai quali si aggiungono gli auguri della redazione di LaScansione.net.

Il sindaco Sclavi visita la Poltrona Frau

  Mauro Sclavi in questi primi giorni da Sindaco è stato subito invitato a partecipare a riunioni con alcune delle realtà produttive più importanti della Città. Prima fra tutte la Poltrona Frau. Il neo primo cittadino si è incontrato con l’Amministratore Delegato Nicola Coropulis. L’incontro particolarmente cordiale è servito, oltre che per conoscersi personalmente, per studiare strategie comuni volte al rilancio della manifattura tolentinate, sempre molto apprezzata per qualità e manualità a livello mondiale e per studiare possibili sinergie da adottare per la promozione turistica, anche grazie al Frau Museum. Condivisa anche la visione sociale e lavorativa che aveva Adriano Olivetti in merito alla qualità di vita che veniva ad essere migliorata e illuminata da uno stile comportamentale così come ha dimostrato di avere la Poltrona Frau sul nostro territorio.   

A Tolentino si possono consumare gli ortaggi con cautela

  Nei giorni scorsi, come si ricorderà, si è sviluppato un incendio presso la ditta Rimel S.R.L. sita in localitò Casette Verdini nel Comune di Pollenza. A tal proposito il Sindaco Sclavi aveva ritenuto di adottare alcune misure a tutela della salute e della incolumità pubblica. Preso atto della comunicazione pervenuta dal Dipartimento di Prevenzione - ASUR Marche Area Vasta 3, riguardante la comunicazione in esito ai campioni effettuati in campo su vegetali a foglia larga per la ricerca di contaminanti, dalla quale si evince “ .. che la fase acuta dell'incendio si è risolta nell'arco delle 48 ore e che nelle valutazioni dei valori dei contaminanti sono state prese in considerazione le misure standard di incertezza analitica come indicate dai laboratori di riferimento, in questo primo step, il suddetto monitoraggio ha dato esito favorevole per le filiere alimentari”, consider