Passa ai contenuti principali

Appignano. Inaugurato il Ceramic Store -Eccellenze Appignanesi

Le ceramiche artistiche, i legumi e tutti i prodotti enogastronomici del Borgo in un nuovo showroom
Inaugurato nel centro storico di Appignano  il CeramicStore - Eccellenze Appignanesi, il nuovo  showroom che da oggi offre a visitatori e turisti la possibilità di trovare in un’unica location i prodotti tipici e tradizionali di Appignano, suggestivo Borgo della ceramica, facente parte dell’AICC, Associazione Italiana Città della Ceramica.

Realizzato grazie ai finanziamenti del Bando regionale per il sostegno all'artigianato artistico e tradizionale vinto dall’Amministrazione comunale, il CeramicStore - Eccellenze Appignanesi è stato inaugurato alla presenza dell’ Assessore regionale allo Sviluppo economico, industria, artigianato, Andrea Maria Antonini, del Dirigente del settore industria artigianato e credito dott. Silvano Bertini accompagnato dal dott. Marco Moscatelli referente settore industria e artigianato Regione Marche e del Vice Presidente della Provincia di Macerata Luca Buldorini.

A tagliare il nastro e fare gli onori di casa il Sindaco Mariano Calamita insieme al Vice sindaco Stefano Montecchiarini, all’Assessore alla Cultura Federica Arcangeli con la partecipazione della Presidente della Pro Loco Mariella Carnevali, dei volontari, dei ceramisti e dei produttori delle eccellenze locali quali i legumi, vino e miele.

Tanti i prodotti esposti nel nuovo Store, dalle ceramiche artigianali di uso quotidiano, fino alle ceramiche artistiche create dai Maestri Vasai del Borgo. Promosse in bella mostra le molteplici varietà dei legumi, cece quercia, fagioli e lenticchie, nonché tutti i prodotti eno-gastronomici del territorio che tanto vengono apprezzati da visitatori locali e turisti italiani ed internazionali.

La giornata è proseguita con un tour nel centro storico di Appignano, in particolare con la visita al nuovo Museo dell’Arte Ceramica e all’area museale  “La stanza del Telaio”, che hanno riscosso grande apprezzamento dall’assessore Antonini e dal gruppo presente.

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.