Passa ai contenuti principali

A Tolentino partecipato incontro con Francesco Baroni

 


E’ stato particolarmente partecipato l’incontro promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Tolentino e organizzato dal Suap comunale, tra gli imprenditori e le associazioni di categoria e il Presidente di Assolavoro Francesco Baroni, uno dei maggiori esperti a livello nazionale e internazionale del mercato del lavoro e formazione.

Ospitato nella sala audiovisivi del Politeama, ha visto la partecipazione dei rappresentanti di Confindustria, Confartigianato e CNA, oltre delle aziende Poltrona Frau, Tigamaro, Lead time, Simonelli Group, Mondi, Triveneta Cavi, Giorgi, Laipe, Il Faro.

Erano presenti anche il dirigente dell’istituto d’istruzione superiore ‘Filelfo’ Donato Romano con una rappresentanza dei genitori del Consiglio di Istituto.

L’incontro è stato aperto dall’Assessore Fabiano Gobbi che ha sottolineato l’importanza di costruire una rete sul territorio tra ente locale, associazioni di categoria, mondo scolastico, aziende e artigiani che sappiano interagire su tematiche fondamentali come il mercato del lavoro e la formazione, settori che cambiano rapidamente e vanno interpretati in una ottica sempre più moderna, nell’interesse delle persone, vero valore di ogni impresa e ovviamente dei mercati di riferimento.

Il Presidente di Assolavoro Francesco Baroni ha ascoltato con grande attenzione la presentazione delle diverse aziende presenti e nel corso del suo intervento ha evidenziato il sistema delle agenzie per il lavoro nella valorizzazione del territorio e tutto quello che possono generare anche nel supporto della gestione delle risorse umane quali formazione e nuove competenze, talent attraction e politiche attive.

Tanti importanti argomenti che riguardano il mondo del lavoro in tutti i suoi aspetti e che, ancora una volta, hanno evidenziato la ricchezza e la vivacità produttiva, sia industriale che artigianale, del territorio tolentinate che si distingue per la presenza di importanti aziende e per tante piccole e medie imprese che operano con successo sui mercati di riferimento e che da questo importante incontro hanno avuto molti spunti interessanti portati dal Presidente Baroni per tutto quanto concerne la formazione e l’occupazione, anche femminile. Opinione comune, al termine della riunione, quella di ripetere questa esperienza per suscitare altri momenti di riflessione e di approfondimento.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.