Passa ai contenuti principali

A Tolentino ci si sposa in luoghi caratteristici

 


La Giunta comunale ha modificato le norme per l’effettuazione dei matrimoni civili prevedendo, tra l’altro, la possibilità di utilizzare, previa convenzione, siti aventi caratteristiche determinate da porre nella disponibilità giuridica del Comune con carattere di ragionevole continuità temporale, purché destinati a questa funzione e che siano pertanto destinati in via non occasionale alla celebrazione dei matrimoni.

Pertanto l’Amministrazione comunale ha previsto, come da normativa, l’istituzione di un ufficio separato dello stato civile. La legge, infatti, ammette la possibilità di celebrare il matrimonio in luoghi esterni, che rientrino nella disponibilità giuridica del Comune (a titolo di proprietà, diritto reale o personale di godimento), purché stabilmente destinati alle celebrazioni.

In sostanza “Casa comunale” può essere considerata qualsiasi struttura nella disponibilità giuridica del Comune vincolata alla celebrazione di matrimoni da parte dell’ufficiale di stato civile con utilizzo anche frazionato nel tempo (determinati giorni della settimana, determinati giorni del mese) e nello spazio (determinate aree del luogo), purché precisamente delimitati e aventi carattere duraturo o comunque non occasionale.

Il Comune ha conseguentemente pubblicato avviso in relazione al quale soggetti privati o associazioni senza fini di lucro, costituite con atto notarile, che fossero proprietari o avessero la disponibilità giuridicamente riconosciuta, piena e continuativa di siti posti nel Comune di Tolentino con caratteristiche stabilite, avrebbero potuto chiedere di mettere tali siti nella disponibilità giuridica del Comune a titolo di comodato gratuito con carattere di ragionevole continuità temporale, previa sottoscrizione di convenzione, per la celebrazione di matrimoni civili.

Finora ha presentato tale domanda solo una società e pertanto la Giunta ha deliberato di istituire, uffici separati dello stato civile del Comune di Tolentino per la celebrazione di matrimoni civili nei siti posti in contrada Bura del Comune di Tolentino.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.