Passa ai contenuti principali

Tolentino: Sebastiano Somma al Politeama con ‘Il vecchio e il mare’ di Hemingway

 


La scommessa di un vecchio pescatore, la sua disperazione, la sua passione, l’amore per la natura dalla forza devastante, la rivincita, tutti elementi con cui Sebastiano Somma gioca in voce, cercando parallelismi con la sua vita e quella di ognuno di noi. Domenica 12 febbraio alle ore 18,00 Sebastiano Somma, accompagnato dal violino del M° Riccardo Bonaccini e la partecipazione di Cartisia J. Somma, porta in scena Il vecchio e il mare, il capolavoro senza tempo di Ernest Hemingway. Una produzione presentata da Orchestra da Camera della Campania con l’adattamento di Lucilio Santoni e la regia dello stesso Sebastiano Somma.

Il vecchio Santiago sfida le forze incontenibili della natura nella disperata caccia a un enorme pescespada dei Caraibi, e poi nella lotta, quasi letteralmente a mani nude, contro gli squali che un pezzo alla volta gli strappano la preda, lasciandogli solo il simbolo della vittoria e della riuscita nell’impresa. Forse per la prima volta nella sua vita, mentre ingaggia il corpo a corpo coi suoi nemici acquatici, si scopre coraggioso e fiero. 

Capisce che si può vincere, anche se dovrà realizzare che nella vittoria si nasconde la sconfitta, eterno dramma dell’essere umano. Il ragazzino Manolin è l’unico che lo capisce e gli è fedele. Ha imparato il mestiere di pescatore e tutti i segreti dal vecchio, ma è costretto ad abbandonare il suo amico di viaggio, per volere dei genitori, che desiderano peschi su un’altra barca con maggior fortuna. Manolin però è molto affezionato al vecchio e, appena può, se ne prende cura come se fosse un figlio. Nel rapporto intenso col ragazzino e nel ritrovarsi vincitore triste, Santiago trova la ragione della propria esistenza.

Sebastiano Somma è attore di teatro, cinema e televisione, è stato protagonista di fiction come Sospetti, Senza confini, Madre Teresa, Un caso di coscienza e tante altre. A teatro viene diretto da Giorgio Albertazzi in Sunshine, poi rende omaggio ad Eduardo de Filippo in una commedia interpretata a fianco di Tosca D’Aquino Io, Eduardo diretta da Bruno Colella. Viene diretto anche da Gigi Proietti nella commedia Remember me.

Biglietti 20 euro disponibili al Botteghino del Politeama, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 17,00alle ore 20,00 e da tre ore prima di ciascun spettacolo, online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino. Il Teatro continua domenica 2 aprile con Maria Letizia Gorga in Monna Lisa Unplugged.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Dal 5 maggio ha aperto a Tolentino la nuova Farmacia ‘815

  Fortemente voluta dai Farmacisti titolari Giuseppe Caraceni ed Adriano Giglioni, la farmacia è stata allestita con il sostegno delle collaboratrici Marzia Domizi ed Anna Feliziani, in zona Pace al numero 4 di Largo ‘815 sotto il Multiplex Giometti, al servizio di tutta la nuova area di espansione abitativa cittadina. Gli ampi locali consentono al cliente di usufruire di prestazioni professionali e di essere accolto con competenza e gentilezza, ascoltato e consigliato nel miglior modo possibile. L’obiettivo è quello di fornire al cliente il consiglio più appropriato fornendo tutte le indicazioni e il supporto necessario alle varie esigenze di salute. La Nuova Farmacia Tolentino ‘815 è nata per diventare un centro sanitario a cui affidarsi e di cui fidarsi e dove trovare risposte adeguate ai propri bisogni di salute nel senso più ampio del termine. Oltre ai medicinali, nella nuova Farmacia ‘815   sarà disponibile un vasto assortimento di prodotti cosmetici, integratori alimentari,

Pezzanesi risponde a Sclavi sul termovalorizzatore

  Povero Sclavi, in questi giorni di Campagna Elettorale dove dovrebbe prepararsi un po di più onde evitare scivoloni su Sanità (ambiente dove lavora.......), Scuole, Centro Storico.......ecc. ecc.   anzichè concentrarsi sui suoi competitors ed essere documentato, segue la linea che lo ha portato nove anni fa circa, intrisa di invidia e rancore, e cioè quella di seguire passo passo le performance del Sindaco Pezzanesi, quelle si concrete e non pavonate........, esprimendosi su temi come quello del trattamento rifiuti, temi estremamente delicati dove bisogna vantare non una lettura confusa e di comodo della materia ma anni ed anni di conoscenza della materia, delle parti in causa e delle difficoltà che si sprigionano sul territorio...... Certo, uno che vanta oltre al titolo di infermiere di lungo corso......... lauree a seguito di master, titoli ed onorificenze di ogni tipo, spille e spilloni sulla giacca, potrebbe convincere il popolo che potrebbe esprimere un parere autorevole anche

Tolentino inaugura i giardini Lennon

  Saranno inaugurati e consegnati alla città sabato 7 maggio, alle ore 10.00, i Giardini pubblici ‘John Lennon’ al cui interno è stato anche realizzato il “Giardino di Betty”, parco giochi con la speciale pavimentazione realizzata con il riciclo di materiale sportivo esausto grazie all’iniziativa esosport, che si occupa della raccolta in tutta Italia di scarpe sportive, copertoni e camere d’aria di biciclette, palline da tennis e padel. La realizzazione di questa pavimentazione nasce dalla collaborazione tra il Comune di Tolentino e ESO Società Benefit e l’Associazione Gogreen, nell’ambito delle iniziative a favore dello sviluppo di progetti di economia circolare. Dopo il taglio del nastro seguiranno la benedizione e il saluto del sindaco e delle autorità presenti oltrechè dei progettisti e delle ditte che hanno realizzato i lavori.