Passa ai contenuti principali

Max Paiella da Il Ruggito del Coniglio al Politeama con le leggende del nostro territorio

 


L’Italia di oggi e di ieri tra storie, riflessioni e musica ma anche i racconti del nostro territorio. Max Paiella, anima musi-comica della trasmissione cult di Rai Radio Due “Il Ruggito del Coniglio”, sarà protagonista al Politeama di Tolentino sabato 5 novembre alle ore 21,15 con Storie di un cantastorie. Un viaggio tutto italiano alla scoperta degli usi e costumi, delle storie e della vera essenza dei nostri territori.

Tutto inizia dalla nostra città, Tolentino, fino ad arrivare all’Italia degli anni ’60 e ’80 con il boom economico e tutto il suo ottimismo. La voglia di modernità, "lasciamo le campagne per andare a vivere in città", per poi incredibilmente diventare l'esatto contrario, "la città fa schifo, torniamo in campagna".

Il protagonista è un autobus, quello che ti portava da casa ti portava a scuola durante il liceo. Questo mezzo di trasporto si trasforma con l'aiuto della fantasia: nella nave di Ulisse di un Mare Egeo nel traffico di una via del centro tra ‘Sirene’ della polizia e automobilisti ‘spartani’, un enorme stereo che racconta con la musica l'Italia, un ecomostro che sorge in periferia.

Il viaggio inizia nella città che ospita lo spettacolo, quindi Tolentino, narrando le sue storie e finisce a Roma, perché si sa: tutte le strade portano a Roma, e speriamo siano strade senza buche!

Max Paiella collabora con Radio 2 nella trasmissione Il ruggito del coniglio, durante la quale, all'interno della rubrica Il Momento Musicale manda in scena svariati e pittoreschi personaggi: Vinicius du Marones, Coricidin, Demetrios Parakulis, Nikolaj Tekorkov e molti altri.

In televisione realizza personaggi comici e surreali nella trasmissione Bra di Serena Dandini su Rai 3. Ha suonato con Renzo Arbore e i Swing Maniacs, realizzando 2 dischi, numerose tournée e apparizioni tv, e uno spettacolo di varietà: Meno siamo meglio stiamo su Rai 1. Partecipa al Maurizio Costanzo Show poi a Zelig off e Zelig in prima serata su Canale 5. Ha portato in scena spettacoli teatrali scritti da lui Serenate Coniglie”, Max Paiella show, Max Paiella Recital.

Biglietti a partire da 12 euro disponibili al Botteghino del Politeama, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 17,00 alle ore 20,00 e da tre ore prima di ciascun spettacolo, online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino.

Il Teatro continua domenica 27 novembre alle ore 21,15 con Giovanni Moschella e Cinzia Pennesi in ‘Riccardino’, l’ultimo romanzo di Andrea Camilleri.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

San Severino Marche, trovata priva di vita una donna di 40 anni

 Tragedia ieri sera a San Severino Marche, dove in un'abitazione è rinvenuto il corpo senza vita di una donna di 40 anni.  A fare la triste scoperta, il compagno della 40enne, che intorno alle 21:30 è rientrato in casa, trovando la donna morta. Avvertiti i soccorsi, sono giunti sul posto i Carabinieri della Compagnia di Tolentino e gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno solo potuto constatare il decesso della 40enne. Secondo i primi accertamenti, la donna avrebbe compiuto un gesto volontario.  E.C. Redazione -laScansionenet