Passa ai contenuti principali

La blogger Pipoli in visita a Tolentino

 


In questi giorni è in visita a Tolentino e nel maceratese l’educatrice e blogger salentina Cristina Pipoli. Da anni cura la pagina blog su Facebook “Diario di bordo salentino” che è particolarmente seguita, specie da donne, nel quale annota e racconta quanto di bello c’è e avviene nel Salento.

Cristina è sostanzialmente una educatrice che vuole trasmettere messaggi positivi attraverso il suo personale blog, con l’intento di creare empatia e di far conoscere la terra salentina. Infatti, anche grazie al suo costante lavoro di comunicazione e di influencer, tantissime persone, questa estate, sono scese in Puglia per scoprire le bellezze della sua zona di origine ma anche per condividere i suoi tanti progetti.

Inoltre, in questo ultimo periodo, Cristina Pipoli è riuscita a creare une vera e propria rete con tante donne che interagiscono intorno ai suoi post: “Sulle mie pagine si scopre il territorio ma anche specifici progetti, ad esempio dedicati alla fotografia e alla poesia. Cerco di sensibilizzare chi mi segue con messaggi anche forti che spesso vengono anche ripresi dai media tradizionali, oltre che dai social.

In questo ultimo periodo ho anche iniziato a girare per l’Italia, proprio grazie ai tanti rapporti intercorsi sul mio blog. Così ho iniziato a promuovere le bellezze e le tradizioni di altre zone d’Italia. In questi giorni ho visitato l’Abruzzo e ispirandomi ai più alti principi della Pedagogia del territorio, grazie alla mia amica Moira Lambertucci, sono arrivata a Tolentino, dove ho visitato il Castello della Rancia e il centro storico.

Ho scelto di venire qui per scoprire e cercare di aiutare a valorizzare un territorio devastato prima dal sisma e poi dal covid, lockdown e ora dalla guerra in Ucraina, da tutte le cose negative che stanno avvenendo in questo ultimo periodo. Dopo la bella esperienza dell’Abruzzo ho voluto far conoscere la resilienza del maceratese e cercare di essere di aiuto perché sono convinta che l’arte può aiutare le donne per superare traumi.

Sto apprezzando l’enogastronomia, il patrimonio culturale di questa bella città ma anche l’arte con l’uva, visto il periodo della vendemmia, la cultura contadina e le produzioni artigianali di grande qualità.

Io e Moira siamo amiche da vari anni; in questi giorni sarò a Tolentino, il mio arrivo qui è stato improvviso e non programmato. Voglio fare un brindisi a questi territori e alla loro ripresa con l'augurio che non avvengano più calamità naturali.

Saranno giorni intensi; dove arte, storia, il legame con il territorio, i prodotti tipici e buon vino, ma anche amicizia e femminismo si stanno fondendo per creare solo cose belle!”

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.