Passa ai contenuti principali

A Tolentino si vota

 


Domenica 25 settembre 2022, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, si svolgeranno le operazioni di voto per eleggere i nuovi deputati e senatori del Parlamento.

 

Questa la composizione dei 19 seggi della Città di Tolentino.

 

Seggio N. 1 Biblioteca Comunale, Largo Fidi 11

Riccio Fulvio presidente, Milantoni Maria Elena segretario, Mochi Chiara, Monti Matteo, Passarini Yuri, Vagni Vanessa scrutatori. 

 

Seggio N. 2 Villaggio Scolastico, Via del Mattatoio 4

Ariozzi Sergio presidente, Attili Stefano segretario, Ancillai Anna, Gesuelli Alessio, Monzoni Federico, Santoni Katiuscia scrutatori. 

 

Seggio N. 3 Villaggio Scolastico, Via del Mattatoio 2

Vitali Giulia presidente, Ceresani Lorenzo segretario, Bordi Elena, Gentili Sebastiano, Mariani Simone, Mariantoni Irene scrutatori. 

 

Seggio N. 4 Scuola Materna "Grandi", Via Achille Grandi 2

Passacantando Daniele presidente, Passacantando Andrea segretario, Aloisi Silvia, Grillo Sofia, Mecozzi Chiara, Quinzi Graziella scrutatori. 

 

Seggio N. 5 Scuola Materna "Grandi", Via Achille Grandi 2

Porfiri Roberta presidente, Bonfranceschi Diego segretario, Angelini Mattia, Capponi Giulia, Cicconofri Leonardo, Impagnatiello Maria Chiara scrutatori. 

 

Seggio N. 6 Scuola Materna "Grandi", Via Achille Grandi 4

Tordini Carla presidente, Cicconetti Martina segretario, Francioni Lucia, Musso Emanuela, Pistacchi Riccardo, Ventura Alessio scrutatori. 

 

Seggio N. 7 Scuola Media "Lucatelli", Viale Giovanni Benadduci 23

D'Arienzo Francesca presidente, Boldorini Laila segretario, Feliziani Silvia, Luchetti Cristiana, Ranzuglia Beatrice, Sciamanna Lucrezia scrutatori.

 

Seggio N. 8 Scuola Media "Lucatelli", Viale Giovanni Benadduci 2

Seri Eliana presidente, Giust Emanuela segretario, Buresta Gianluca, Chierici Aurora, Curti Rubina, Frapiselli Chiara scrutatori.

 

Seggio N. 9 Scuola Media "Lucatelli", Viale della Repubblica 15

Losito Roberta presidente, Lambertucci Martina segretario, Capponi Alessandra, Francioni Letizia, Mattiacci Francesca, Muscolini Roberto scrutatori.

 

 

 

Seggio N. 10 Scuola Materna "G.Rodari", Via Ugo La Malfa 2

Pinciaroli Michele presidente, Leoni Tommaso segretario, Buresta Stefania, Capponi Gloria, Petini Erika, Trebaiocchi Giada scrutatori.

 

Seggio N. 11 Scuola Materna "G.Rodari", Via Ugo La Malfa 2

Germondani Pio presidente, Gullini Roberto segretario, Ceresani Luca, Ferranti Claudio, Manari Lucia, Vagni Aurora scutatori.

 

Seggio N. 12 Scuola Materna "G.Rodari", Via Ugo La Malfa 4

Lupidi Roberto presidente, Ferrari Laura segretario, Gullini Vittorio, Mattiacci Federica, Mazzarantani Francesco, Tombolini Cinzia scrutatori. 

 

Seggio N. 13 Scuola Media "Lucatelli" Viale Della Repubblica 15

Aliscioni Gianluca presidente, Carducci Laura segretario, Baldoni Sofia, Governatori Saverio, Muscolini Aurora, Stura Cristian scrutatori. 

 

Seggio N. 14 Villaggio Scolastico, Via Albino Caselli 1

Battellini Sabina presidente, Spadoni Elisa segretario, Annunziata Concetta, Gullini Lorenzo, Mariantoni Alberto, Ruffini Monia scrutatori. 

 

Seggio N. 15 Villaggio Scolastico, Via Albino Caselli 1

Castignani Adele presidente, Foresi Elisabetta segretario, Feliziani Stefano, Salvucci Salice Lorena, Santinelli Roberto, Vagni Sandra scrutatori.

 

Seggio N. 16 Scuola Materna "G. Rodari" Via Ugo La Malfa 4

Ariozzi Pierlorenzo presidente, Ariozzi Andrea segretario, Arduini Silvia, Ceresani Mauro, Falconi Letizia, Rapanelli Irene scrutatori. 

 

Seggio N. 17 Villaggio Scolastico, Via Del Mattatoio 2

Pinciaroli Milena presidente, Eleonori Michela segretario, Bertini Ludovica, Capradossi Luca, Cartuccia Alessandra, Ciccotti Caterina scrutatori.

 

Seggio N. 18 Villaggio Scolastico, Piazza San Giovanni Bosco 11

Serrani Simone presidente, Ruffini Elisa segretario, Camilletti Chiara, Corsetti Samuela, Lambertucci Lorenzo, Lucanera Valeriana scrutatori. 

 

Seggio N. 19 Villaggio Scolastico, Piazza San Giovanni Bosco 11

Capradossi Peppino presidente, Brue' Samuele segretario, Cervigni Francesco, Feliziani Laura, Lazoi Matteo, Mancini Elisa scrutatori.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.