Passa ai contenuti principali

Si apre il sipario della VII edizione del Mugellini Festival

Mugellini Festival: anteprima domenica 4 settembre con Lucio Matricardi e la sua band a Potenza Picena In esposizione le opere della storica galleria d’arte Mancini
  Si apre il sipario sulla VII edizione del Mugellini Festival Rassegna di Musica e Arte in collaborazione con il Comune di  Potenza Picena e con la Regione Marche, domenica prossima 4 settembre alle ore 17,30 nella Cappella dei Contadini di Potenza Picena con l’anteprima della celebre rassegna che vedrà l’esibizione live del cantautore Lucio Matricardi e l’esposizione artistica della galleria d’arte Mancini.

  “Sette edizioni. Sette anni di musica. Sette anni di bellezza. – ha dichiarato l’Assessore alla cultura e turismo di Potenza Picena  Tommaso Ruffini - Il Mugellini Festival è parte integrante del tessuto identitario e culturale della nostra Città. Un evento che Potenza Picena attende, vive e custodisce con orgoglio e che l’Amministrazione sostiene con altrettanta passione. L’augurio è che le sfide vinte diventino il coraggio per affrontarne di nuove”.

  Nell’appuntamento inaugurale della rassegna verrà presentato l’intero programma artistico composto da sette appuntamenti che offriranno al pubblico, fino al prossimo  20 novembre, un viaggio simbiotico attraverso la musica, la parola e le arti visive all’interno dei  luoghi più suggestivi di Potenza Picena.

Una peculiarità del Festival, dedicato all’illustre figura del compositore di Potenza Picena  Bruno Mugellini che lo ha contraddistinto fin dagli esordi grazie alla doppia direzione artistica del maestro Lorenzo di Bella  della parte musicale  e dell’artista Mauro Mazziero delle arti visive.

  “Grandi nomi di fama nazionale e giovani promesse offriranno il meglio del loro repertorio a un pubblico che ha trovato in questa dimensione raccolta e suggestiva del Festival Mugellini la migliore condizione di ascolto e di fruizione – hanno spiegato i direttori artistici Lorenzo Di Bella e Mauro Mazziero – partendo dall’insegnamento e dalla visone mugelliniana abbiamo dato spazio alla tradizione e all’innovazione puntando sempre alla qualità".

  Il cantautore e musicista  Lucio Matricardi accompagnato dalla sua band composta da Tony Felicioli (fl­auto traverso, sax tenore e soprano), Gionni Di Clemente (chitarra, bouzouki e mandolino) Fulvio Renzi (violino), Alberto Ricci (basso elettrico), Michele Lelli (batteria), Manuel Coccia (sinth e programmazione) omaggerà la figura di Bruno Mugellini con un concerto live appositamente preparato per l’inaugurazione del Festival.

  Artista poliedrico che unisce nella sua arte la composizione, il teatro e la letteratura, Lucio Matricardi  lavora da sempre come compositore per numerose produzioni teatrali, film e cortometraggi, qualche mese fa ha pubblicato  il suo nuovo album “Non torno a casa da tre giorni” un’immersione poetica in un viaggio fuori dal se che racconta il limbo, la precarietà e l’instabilità delle emozioni umane.

  In mostra all’anteprima del Mugellini Festival alcune opere selezionate della storica Galleria Mancini di Montegranaro che verranno raccontate da Barbara Mancini.

  All’inaugurazione verrà distribuito ai presenti il libretto di sala dell’edizione 2022 del Mugellini ricco di biografie e approfondimenti musicologici, da sempre motivo di orgoglio del Festival che quest’anno in particolare viene editato dalla celebre casa editrice Treccani.

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.